Risultati ricerca
Severin D.
D. Severin - Un poeta ladino
Fa parte di: Alleanza nazionale del libro : Rassegna di cultura (1937:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAB F19256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAB_A345567]
Macpherson, James
Cesarotti, Melchiorre
Poesie di Ossian figlio di Fingal, antico poeta celtico, ultimamente scoperte e tradotte in prosa inglese da Jacopo Macpherson, e da quella trasportate in verso italiano dall'abate Melchior Cesarotti, con varie annotationi de' due traduttori. Tomo 1. [-3.]. 3
Bassano : a spese Remondini di Venezia1795
Ultime 3 p. bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE018120]
Metastasio, Pietro
Crotti, Gaspare <cantante> [Interprete]; Ghiringhelli, Giuseppa [Interprete]; Mazzoli, Teresa <cantante> [Interprete]; Nicolini, Carlo <cantante> [Interprete]; De' Paoli, Maddalena [Interprete]; Ghislandi, Carlo [Editore]
L'eroe cinese dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio romano, poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Omodeo della regia città di Pavia, pel carnovale dell'anno 1758. Dedicato a ...
In Milano : per il Ghislandi, [1757-1758 ] Milano ; Ghislandi, Carlo1757-1758
3 atti ; A carta π5v: personaggi e interpreti ; Segnatura: π⁵ (-π1) A-B¹² (-B12)
Titolo uniforme: L eroe cinese. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054459]
Metastasio, Pietro
Pasi, Camilla <cantante> [Interprete]; Pasi, Teresa [Interprete]; Ricciardi, Teresa [Interprete]; Flavis, Caterina <cantante> [Interprete]; Marchiani, Giuseppe [Interprete]; Potenza, Pasquale <cantante> [Interprete]; Polloni, Pompeo & C. [Editore]
Antigono dramma per musica del celebre abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Pisa nel Teatro del pubblico la primavera dell'anno 1767 / [la musica è di diversi autori]
In Pisa : per Pompeo Polloni, e comp. Pisa ; Polloni, Pompeo & C.1767
Riferimenti: Sartori 2155 ; Indicazione generica di più compositori a carta A3r ; 3 atti ; Segnatura: A¹² B⁸ C¹⁰.
Titolo uniforme: Antigono. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054287]
Grimaldi, Ettore
Vittorio Alfieri e il suo degno amore : conferenza detta il 24 gennaio 1904 in occasione del centenario della morte del poeta, per incarico del collegio degli insegnanti del R. Liceo-ginnasio E. Duni di Matera
Matera : Tip. Angelelli1906
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0326401]
Neris, Zacchero <18/t*18/t>
Marinetta, Ascanio
/ Recitativo con Aria / Del Sig.r Zacchero Neris / Maestro di Cappella di Camera / Di S.Ecc.za La Signora / D.a Vipirella Miutalvi / Se sua virtu l'ispira/ Poesia del Sig.r Ascanio Marinetta / Poeta di Casa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Se sua virtu l'ispira . 1772 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079848]
Chézy, Helmine von <1783-1856>; Weber, Carl Maria von <1786-1826>
Rossi, Giuseppe A. <traduttore>
Oriante | Opera Seria in tre Atti. Musica di Carlo Maria di | Weber. | Dal tedesco in Italiano tradotta dal Professore Giuseppe | A. Rossi | fu Poeta dell'Imo. R. Teatri di Corte | a Vienna
Gratz : autografo1831
Libretto manoscritto ; 1831 data di rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00068]
Savoja, Paolo <1820*nd*>
Miccio, Gaetano
Originale / Un Maestro di Musica / ed un Poeta / Melodramma Poesia di Gaetano Miccio / Musica del M.o Paolo Savoja / Rappresentato al Teatro Nuovo L'anno 1856 / Introduzione / N.o 1 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18561856
Titolo uniforme: maestro di musica ed un poeta . 2S, T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Incipit: Maestro mio carissimo direte molto bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144062]
Giaramicca, Paolo ; <1788-?>
Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Checcherini, Marianna <cantante> [Interprete]; Savoia, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pignata, Raffaele <cantante> [Interprete]; De Rosa, Luigi <cantante> [Interprete]; Mililotti, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Mancini, Raffaele <cantante> [Interprete]; Berretti, Carolina <cantante> [Interprete]; Amispergh Galluzzi, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Baldassarre, Gennaro [Artista (Pittore, etc.)]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Compositore]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Vara [Editore]
La parrucca del conte Mitraglia ossia La parodia della sonnambula : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per prima opera nuova nell'autunno del 1836 / del poeta Giaramicca ; [la musica è del maestro signor Giuseppe Barbieri ...].
Napoli : Matteo Vara Napoli ; Vara1836
1 volume
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La parrucca del conte Mitraglia ossia La parodia della sonnambula. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La parodia della sonnambula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282455]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Lippi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tiraboschi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Bonini, Emilia <cantante> [Interprete]; Gramacini, Francesco < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Carmignani [Editore]
Emma di Resburgo, melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale dell'anno 1821 / [La poesia è del poeta signor Rossi ; la musica è del signor barone Mayerbeer (!)]
Parma : dalla Stamperia Carmignani Parma ; Carmignani1821
1 volume
A p. 3-5: Dedica a Maria Luigia duchessa di Parma dell'impresario Luigi Vergani, Parma 28 gennaio 1821 ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8: Autori della poesia e della musica ; A p. 9-10: Professori d'orchestra e altre responsabilità ; Prima ra...
Titolo uniforme: Emma di Resburgo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1235035]
Spicciole: Pei nostri soldati a Tripoli - Mario Rapisardi poeta... dell'avvenire - L'Azione Sociale Popolare - L'Adolescenza - I. Camelli, Dal socialismo al sacerdozio - Sac. P. L. M. Sunti di Ascetica
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1912:A. 9, feb., 15, fasc. 2) {EVA 187 F10602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203474]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <costumista>; Mellara, Carlo <1778-1840>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
La prova indiscreta farsa per musica del sig. Catarino Mazzola' poeta di s. a. s. e. di Sassonia da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' l'autunno dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009149]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Il lutto dell'universo, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo nell'aug.ma Capella [!] della [...] real maestà dell'imperatore Leopoldo. Compositione del già Francesco Sbarra consig.o e poeta di S.M.C. replicata l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
A-B-C3 ; A c. [2r]: Intervenienti
Titolo uniforme: Il lutto dell'universo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321206]
Badovero, Camillo
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Vidari, Giovanni Maria <dedicante>
Gl'amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1682
Autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; Front. entro cornice xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4: dedica di Gio. Maria Vidari, Venezia gennaio 1682 ; A p. 5: Lo stampatore à chi legge ; Alle p. 6-8: Argomento ; Alle p. 9-10: Personaggi, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001243]
Onesti, Raimondo <interprete>; Bertani, Caterina <interprete>; Monari, Antonio <interprete>; De Gregorj, Marianna <interprete>; Insom, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Dušek, František Xaver <compositore>; Luchini, Filippo <interprete>
L' ombra o sia il ravvedimento farsa serio-faceta da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani a S. Moise' di Venezia il carnovale 1816 poesia di poeta anonimo musica del sig. Francesco Dusseck
Venezia : Tipografia Casali [Casali], [1816]1816
Atto unico ; Segn. A8 ; A p. 3: attori ; 1. rappr.: Venrzia, T. Giustiniani in S. Moise', 22.2.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlRavvedimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011165]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Beloli, Agostino <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Salvioni, Giuseppa <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Beretta, Carlo <cantante>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <interprete>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti di Luigi Romanelli poeta degl'II.RR. Teatri di Milano da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni ; Pirola, Giacomo], [1821?]1821
Autore della musica a p. 5 ; Alle p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti, scenografo ; Alle p. 6-7: orchestrali, editore della musica e altre responsabilità ; A p. 8: ballerini, coreografo
Titolo uniforme: La Sciocca per astuzia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322950]
Metastasio, Pietro
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Belardi, Giovanni <sec.18.>, interprete; Sabbatini, Dorotea <interprete>; Calori, Angela <interprete>; Seffarelli, Mattio <interprete>; Pesci, Filippo <interprete>; Tozzi, Antonio <1736c-1812p>, interprete; Landini, Girolamo <interprete>; Bombari, Carlo <interprete>; Manelli, Petronio <cantante ; 18/s>, interprete; Bazani, Gaspare <scenografo>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Francesco <di Vienna>, ballerino; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Tibaldi, Domenico <interprete>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Goresi, Anna <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>; Tassoni, Antonio <ballerino>; Vicinelli, Anna <ballerino>; Tarabusi, Andrea <scenografo>; Francesco <duca di Modena ; 3.>, dedicatario; Caccioni, Placida <ballerino>; Sarmetti, Teresa <ballerino>; Pieri, Gaspare <ballerino>; Annichini, Caterina <ballerino>; Affner <ballerino>; Malvardi, Pietro <ballerino>; Boselli, Filippo <ballerino>; Lolli, Lucia <ballerina>, ballerino; Sabatini, Carlo <ballerino>; Pitrot, Antoine <ballerino>; Pitrot, Antoine <coreografo>; Viganò, Onorato <ballerino>
La Nitteti, ultimo dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta cesatreo. Da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio per la fiera dell'anno 1757. All'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio [...]
In Reggio : per Giuseppe Davolio [Reggio Emilia ; Davolio, Giuseppe]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica degli associati ; A p. [5]: argomento ; A p.6: c. ripieg.: attori , ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318349]
Sografi, Simeone Antonio
Sophocles <antecedente bibliografico>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Calderini, Luigia <interprete>; Martini, Andrea <1761-1824>, interprete; Zambelli, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <antecedente bibliografico>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Edipo a Colone [!], tragedia per musica tratta in parte dall'Edipo di Sofocle e scritta per il nobilissimo Teatro La Fenice l'anno 1802. La poesia del sig. Sografi poeta del suddetto teatro. La musica del sig. Zingarelli
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Personaggi, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/12/1802 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Edipo a Colono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010306]
Funese, Osvaldo
Funese, Osvaldo <dedicante>; Ricci, Sebastiano <dedicatario>
Il non ubbidir per finezza, drama per musica da rapresentarsi a gusto comune di Osvaldo Funese poeta furlano novissimo, dedicato al famosissimo Penello del signor Sebastiano Ricci l'anno 1705
In Venezia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica dell'autore ; A p. 9: Generoso lettore ; A p. 10-14: argomento ; A p. 15: attori ; A p. 16: scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Il non ubbidir per finezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319156]
Bertati, Giovanni
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Fidanza, Raimondo <ballerino>; De Martini, Marina <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Bandini, Filippo <interprete>; Gordigliani, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Canobia, Lorenzo <interprete>; Rovani, Serafino <interprete>; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>; Capra, Giovanni <ballerino>; Caselli, Pasquale <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Selingher, Cattarina <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Munaretti, Gaetano <ballerino>; Torelli, Margherita <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Tomadelli, Carlo <ballerino>; Fantolini, Giuseppe <ballerino>; Saifogher, Teresa <ballerino>; Cioli, Caterina <ballerino>; Torelli, Marianna <ballerino>; Torelli, Carlotta <ballerino>; Mangilli, Anna <ballerino>; Centomai, Giuseppa <ballerino>; Guidi, Teresa ; ballerina> <sec. 18 <ballerino>; Chiochia, Teresa <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Bigiogero, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Guidi, Francesca <ballerina>, ballerino
Melinda, favola romanzesca in musica di Giovanni Bertati, poeta al servizio di S.M.I.R.A. ec. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Abduramel
Titolo uniforme: Melinda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318306]
Metastasio, Pietro
Arigoni, Francesco <interprete>; Cordua, Anna <interprete>; Gardini, Elisabetta <interprete>; Conolin, Maria <interprete>; Venturi, Teresa <interprete>; Bragadino, Pietro <dedicatario>
Il Demetrio, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro delli sig. Brocchi e Cortellotti in Bassano, dedicato a sua eccellenza il N. H. Pietro Bragadino podestà e capitanio
In Bassano : [s.n. [Bassano Del Grappa], 17..]1700-1799
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: ballerini e costumista
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319139]