Risultati ricerca
Severin D.
D. Severin - Un poeta ladino
Fa parte di: Alleanza nazionale del libro : Rassegna di cultura (1937:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAB F19256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAB_A345567]
Prividali, Luigi
Weigl, Joseph; Viganò, Salvatore; Schmidt, Mathias Andreas
I giuochi istmici. Ballo tragico in V atti di Salvatore Viganò compositore de' balli scenici al servizio dei teatri cesarei esposto in ottava rima da Lugi Prividali poeta impiegato al servizio di questa ces. reg. direzione de' teatri. = Die Isthmischen Spiele [...]
Vienna : presso Mattia Andrea Schmidt1803
Testo bilingue italiano e tedesco ; Testo tedesco stampato in gotico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031379]
Valgimigli M. - Orazio - Orazio Flacco Q. - Unità Gaetano - Muratti Fracco - Tincani C. - Nicosia Paolo - Volpe Camillo Angelo
Filologia classica: Gaetano Unità, Orazio, l'uomo e il poeta; Q. Orazio Flacco, saggio di traduzioni in versi italiani di Fracco Muratti; Q. Orazio Flacco, I Carmi, tradotti da C. Tincani; Orazio, Il carme secolare e 25 odi, traduzione di Paolo Nicosia; Angelo Camillo Volpe, Le opere di Orazio recate in versi italiani.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:mar., fasc. 3, vol. 7) {EVA 0AAE F21064}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367535]
Bertati, Giuseppe
Gallo, Vincenzo [Interprete]; Frigeri, Lucia [Interprete]; Pozzi, Luigi <cantante> [Interprete]; Baratti, Innocente [Coreografo]; Sacchini, Antonio [Compositore]; Lausti, Anna <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Lausti, Francesco <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Meardi, Giovanni Antonio [Editore]
La Sandrina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Casale nel Teatro Sacchi nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato alle nobilissime dame, ed ornatissimi cavalieri della suddetta città / [La poesia è del sig. Giuseppe Bertati poeta romano ; la musica è del sempre celebre signor Antonio Sacchini maestro di cappella napolitano]
In Casale : per Gio. Meardi, [1778-1779] Casale Monferrato ; Meardi, Giovanni Antonio1778-1779
3 atti ; La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; A carta π2: dedica di Francesco Lausti alle nobilissime dame, ed ornatissimi cavalieri ; A carta π3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio ...
Titolo uniforme: La Sandrina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE000542]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Turchi, Domenico; Ferri, Girolamo <numismatico>
Nel di bene augurato che Faustina Mazzoli da Cesena, donzella di cara avvenenza e di piú care virtú giura fede di sposa al conte Giuseppe Perticari ... : Domenico Turchi a nome di se e di sua famiglia applaude e in segno di parentevole letizia pubblica due lettere inedite che il sommo poeta italiano Vincenzo Monti dirigeva al celebre Girolamo Ferri di Longiano
Cesana : G. C. Biasini, [1870?]1870
In testa al front.: giugno 1870 ; In cop.: Per nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649257]
Campana, Francesco <1546m.>
Francisci Campani Quaestio Virgiliana, per quam diligentiss. poeta negligentiae, quam Tucca, & Varus, ac caeteri hactenus obiecerunt, absoluitur & sine qua multa in diuina Aeneide ad hanc diem obscurissima loca, sed in secundo praesertim & sexto intelligi non possunt, ideoque lectores iure torquebant, quòd exiis essent, quae insolubilia dicuntur. Non pauca item apprime erudita adijciuntur, quae pagina octaua indicabit
Mediolani : apud Caluum [Calvo, Francesco Minizio]1540
Cors. ; gr. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE012240]
Luigi Pulci; Aloysius Pulcius
IV. Qui dappiè iscriverrò io Istradino uno Vocabolista, el quale fu dello venerabile huomo, et puossi dire eloquente poeta, Luigi Pulci fiorentino, nel quale si contenghono che cosa sono le Muse et i nomi loro, et i nomi di poeti et nomi di fiumi et nomi di monti [...] iscritto per me Giovanni di Domenico Mazuolo, altrimenti Istradino, cittadin fiorentino, a peticione della sopradetta mona Lucrezia di Iacopo Salviati et di tutti di loro casa
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0004]
Horatius Flaccus, Quintus
Fabrini, Giovanni; Venuti, Filippo <1531-1587>; Sessa, Melchiorre <1.> eredi; Bonelli, Valerio
��L' ��opere d' Oratio poeta lirico, commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che'l volgare �� commento del latino: & il latino �� commento del volgare, ... Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l' osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l' vso di Oratio, ... - Di nuouo in questa vltima editione da molti errori emendato
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013143]
Horatius Flaccus, Quintus
Fabrini, Giovanni; Venuti, Filippo <1531-1587>; Brigna, Giovanni Battista
��L'��opere d'Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine []] in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che 'l volgare �� commento del latino: & il latino �� commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'vna con l'altra. Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'Oratio, ... Di nuouo in questa vltima editione da molti errori emendato
In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072221]
Zeno, Apostolo
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
Ornospade. Dramma per musica, da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Carlo 6. Imperadore de' Romani, sempre augusto. Per comando della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno, poeta, ed istorico di S.M. Ces. e Catt. La musica è del sig. Antonio Caldara, vice-maestro di cappella di S.M.C. e Catt
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; A p. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Personaggi ; A p. [6]: Comparse ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di schiavi indiani; di lavoratori del giardino; di nobili ufficiali parti) ; A p. [1]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001490]
Horatius Flaccus, Quintus
Fabrini, Giovanni
L'opere d'Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine []] in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che 'l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'vna con l'altra. Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'Oratio, ...
In Venetia : appresso Gio: Battista Brigna [Venezia]1669
Occhietto ; Testo su due colonne ; Iniziali e fregi xil ; Cors. ; rom ; Segnatura: π4 A-3B8 3C4 a-h8 (h8 bianca)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072221]