Risultati ricerca
Cronaca della Beneficenza: Il Comitato centrale dell'Associazione prussiana per la cura dei soldati feriti e ammalati in guerra
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:mag., 31, fasc. 5, vol. 17) {EVA 0ALA F18929}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339813]
Iscrizioni di nostri soldati sulle case di Sant'Andrea di Piave
Pagina: 849
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a sinistra: F.T.
Fa parte di: 14: La battaglia dall'Astico al Piave : 15-25 giugno 1918 {LO10245711}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130936]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. 1656. Adi 6. Decembre. In materia de soldati fuggitivi
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1656
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1656 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134922]
[Soldati in posa vicino a batterie antiaeree montate su un treno]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura dell'angolo superiore destro; piegatura del margine destro; n° in impressione, illeggibile, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: rigonfiamenti e deformazioni; lievi tracce di foxing; indicazione manoscri...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_449]
[Veglia per i soldati ignoti all'interno della basilica: Aquileia: 4 novembre 1921]
AQUILEIA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco "Aquileia:la veglia ai soldati ignoti nella Basilica"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al soldato ignoto, cfr.999/Frontespizio; in Album 999; 97 pp. con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_681]
[Soldati in posa accanto a un cannone di grosso calibro sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Fotografia smarginata in alto Sul recto: margine destro leggermente frastagliato Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Fronte Isonzo Grosso calibro"; macchie di umidità; tracce di foxing; deformazioni
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4393]
[Soldati italiani cercano di isolare un edificio dal fuoco provocato dallo scoppio di granate nemiche]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; piegature su margine destro e angolo superiore sinistro; lieve lacerazione sul margine superiore. Sul verso: attacco di foxing; deformazioni e rigonfiamenti; indicazione manoscritta a matita "La nostra truppa ce...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_615]
[Trento: soldati italiani davanti al castello del Buon Consiglio : novembre1918]
TRENTO - CASTELLO DEL BUON CONSIGLIO1918-11-03
Sul recto: sbiadimento in corrispondenza del margine sinistro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Trento. Castello Buon Consiglio subito dopo l'occupazione"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_478]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Ordine del giorno 26 maggio 1849. Soldati! / Repubblica romana. Ministero della guerra, e marina
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-05
Disposizioni per impedire che i soldati passino da un corpo all'altro in cerca di maggiore retribuzione
Firmatario in calce: Il ministro Giuseppe Avezzana
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Continue lamentanze mi giungono: Alcuni di voi coll'abbandonare capricciosamente il corpo, cui appartengono, ne rendono incerta la forza ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313606]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Ordine del giorno 9. giugno 1849. Soldati! / Ministero di guerra e marina
Roma : nella tipografia Nazionale , 18491849-06
Disposizione per garantire l'ordine e la disciplina tra i soldati
Firmatario in calce: Il ministro di guerra e marina Giuseppe Avezzana
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: L'eroico vostro coraggio ha segnato la più bella pagina nella grande epopea della nostra rigenerazione ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314167]
Prodezze de' soldati della Repubblica romana nelle gloriose giornate del 3, 4, 5 giugno 1849
[S.l. : s.n. , 1849]1849-06
Testo su due colonne
In calce: Con superiore permesso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170128]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Ordine del giorno. Soldati! / Repubblica romana. Ministero di guerra e marina
Roma : nella tipografia Nazionale , 18491849-06
Informa sul tradimento di un ufficiale del Reggimento Unione confermando però il valore dei soldati che fanno parte di quel Reggimento
Data di emanazione in calce: Li 25 giugno 1849
Firmatario in calce: Il ministro G. Avezzana
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Nella notte del 21 un pugno di nemici penetrò nella cinta delle nostre mura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314364]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Ordine del giorno. Soldati] / Repubblica romana. Ministero di guerra e marina
Roma : nella tipografia Nazionale , 18491849-06
Elogio ed esortazione ai soldati della Repubblica romana
Data in calce: Roma 8 giugno 1849
Firmatario in calce: Il ministro di guerra e marina Giuseppe Avezzana
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Mentre io mi perigliava in una missione per Ancona, voi con miracoli di valore che hanno superato i fatti eroici ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314056]
Repubblica romana <1849> : Ministero di guerra e marina
Ordine del giorno 13. giugno 1849. Ufficiali e soldati! / Repubblica romana. Ministero di guerra e marina
Roma : nella stamperia Governativa , 18491849-06
Esortazione alla resistenza armata contro i francesi
Firmatario in calce: Il ministro della guerra G. Avezzana
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Tuona il cannone: la patria è in pericolo. Da un momento dipendono le sorti dei secoli. L'inazione è delitto .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314184]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Anselmo Bucci raffigurante soldati in azione (1916)
1917-1918
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 16421
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 176. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Bucci. A matita blu sul recto del coperchio a sinistra: 108. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 16406-16425. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010686]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Soldati in fuga dopo aver minato la stazione ferroviaria. Luglio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-283]
Del Buono, Filippo
Soldati della linea francese. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.32v: Linea francese / 20 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Soldati Francesi - Linea. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1604]
Matassa, Giuseppe
Settenario in suffragio dei prodi soldati italiani morti gloriosamente nella Libia
Lucera : Frattarolo1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490093]
Stato pontificio
Bando per il marciare de soldati, et altri ordini da osseruarsi.
Roma : Stamperia Camerale <Roma>1597
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE073919]
Galestruzzi, Giovanni Battista
4: [I soldati di Ciro combattono l'armata di Spargabise] / Polidoro inventore ; Gio. Batta Galestruzzu fe
[S.l. : s.n.]1600-1699
Fa parte di: RML0204708: [Soggetti diversi di storia romana]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205175]
[I camion con le salme dei soldati ignoti sostano a Terzo: 29 ottobre 1921]
TERZO1921-10-29
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento. Sul Supporto: iscrizioni manoscritte ad inchiostro bianco: "Passaggio delle salme a Terzo / la benedizione"
Oltre alla bandiera italiana sono visibili i gagliardetti innalzati dai fascisti
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_634]