Risultati ricerca
Quesiti - Tesoriere comunale, Pagamento da eseguirsi dai Comuni consorziati al Comune capo consorzio, Se il tesoriere di questo possa pretendere ecc. (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362283]
La festa, cantata da eseguirsi nel Teatro de' Filarmonici di Schio solennizzandosi l'imp. R. Aulico decreto 26. agosto 1817, che eresse questa terra al titolo di città
Schio : Tipografia Parise [Parise]1818
A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: La festa
Altri titoli:'variante del titolo:' Della Leogra in riva suonino plausi e viva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317922]
Peracchi, Antonio <librettista>
Pellegrini, Carolina <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Carlo Magno, dramma serio del signor Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'Estate dell'anno 1818
Vicenza : Tipografia Parise [Parise], [1818]1818
2 atti ; A p. 5 indicazione di personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Piacenza, Teatro Nuovo, febbraio 1813
Titolo uniforme: Carlo Magno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321458]
Dolci, Antonio <1798-1869>, dedicante; Galizzi, Luigi <dedicante>; Giani, Giovanni <dedicante>; Greppi, Daniele <dedicante>; Locatelli, Giuseppe <dedicante>; Locatelli, Giovanni <dedicante>; Mosconi, Giovanni <conte>, dedicatario; Ruffoni, Natale <dedicante>; Strada, Giuseppe <dedicante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
S. Luigi Gonzaga, azione sacra per musica. Da eseguirsi nella veneranda Chiesa di S. Pancrazio dedicata all'illustrissimo e reverendissimo monsignore il nobile signor conte Giovanni Mosconi
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1822
Autore della musica a p. [6] ; 2 parti ; Le p. [1-2] sono bianche ; A p. [5-6]: dedica ; A p. [7]: Avvertimento ; A p. [8]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001469]
Bianchi, <cantante>, interprete; Rubini, <cantante>, interprete; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, compositore; Franz <imperatore del Sacro romano impero ; 1.>, dedicatario
I voti, cantata da eseguirsi nel Teatro Filarmonico di Verona la sera del giorno natalizio di S. M. Imp. R. Francesco 1., 12 febbraio 1828
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1828
A p. 3: interlocutori e annotazioni. I dati tipografici sono all'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317905]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Pesci, Pietro <ballerino>; Dusena, Rosa <ballerino>; Rossana, Vincenza <ballerino>; Bajta, Antonio <ballerino>; Quattrini, Girolamo <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Pecci, Giuseppe <ballerino>; Truffi, Gaspare <ballerino>
Cesare in Egitto, ballo eroico tragico-pantomimo in cinque atti da eseguirsi nel Teatro Della Concordia in Cremona il carnovale del 1818
Cremona : nella tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Al pubblico, con firma dell'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Cesare in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320014]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bianchi, Adamo <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Tavecchi, Antonio <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Arianna e Bacco, cantata da eseguirsi in occasione della Accademia dei Professori di Musica in Bergamo .....baccho placuisse coronam [...]. Poesia di B. M., Musica di G. S. M.
Bergamo : nella stamperia Sonzogni [Sonzogni, Luigi]1817
A p. 2: Personaggi e Dir. d'orchestra
Titolo uniforme: ARIANNA E BACCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319984]
Prospetto dei nuovi tronchi delle strade ferrate da eseguirsi negli Stati Sardi (1853:lug., 1, fasc. 103, serie 2, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:lug., 1, fasc. 103, serie 2, vol. 35) {EVA 117 F1983}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94343]
Brioschi Francesco
Brioschi Prof. Francesco - Programma di esperienze idrauliche da eseguirsi col lascito "Marzorati" (1886:A. 34, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 18) {EVA 215 F17057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316246]
Soscrizione volontaria per lo scolpimento di ventotto statue di illustri Toscani, da eseguirsi da Artisti egualmente Toscani (1836:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1836:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 6) {EVA 125 F3202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102317]
Del Moro, Luigi
Edifizio per il Giuoco del Pallone. Da eseguirsi nella località Cascine. Firenze. Alzati e piante. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp069_7076]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Puccinelli, Michele [Editore]
Il trionfo di David, azione sacra per musica da eseguirsi in Casa Lante, nell'avvento del 1805 / [la musica è del sig. D. Nicola Zingarelli]
In Roma : presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1805] Roma ; Puccinelli, Michele1805
1 volume
Autore della musica a p. 2 ; autore del testo: G. Ferretti, cfr. DEUMM ; 2 scene ; A p. 2: attori ; A p. [1]: imprimatur ; L'opera è conosciuta come il Saulle ovvero il trionfo di Davide ; Prima rappresentazione: Napoli, 1805.
Titolo uniforme: Saulle ovvero Il trionfo di Davide.. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284578]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Massia, Teresa [Interprete]; Bien, Giuseppe [Interprete]; Vergani, Antonio <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Marcucci, Ettore <cantante> [Interprete]; Albini, Marietta <cantante> [Interprete]; Taglioni, Maria ; <1804-1884> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da eseguirsi sulle scene del Teatro Valle nell'autunno del 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini
Roma : [s.n.]1841
Riferimenti: Corago.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020083]
La reggia del sole cantata. Musica del maestro Pietro Generali in occasione della recita di benefizio a suo favore da eseguirsi nell'I. e R. Teatro degl'Immobili
Firenze : nella stamperia Fantosini [Fantosini]1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009597]
Sabatini, Jacopo
Note marginali alla sentenza del giudice di prima istanza di Massa del 15 settembre 1823 condennatoria del notaro sig. Michele Guidoni tesoriere del R. Ducato di Massa, e Carrara / [Jacopo Sabatini].
Pisa : presso Sebastiano Nistri.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029886]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Il più fedel frà i vassalli o' sia l'innocenza trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica d'Udine 1715. Dedicato al [...] Signor Tomaso Longo dignissimo tesoriere nella patria del Friuli
In Udine : Appresso Gio. Domenico Murero [Udine ; Murero, Giovanni Domenico], [1715]1715
Autore del testo F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica ; Alle pp. 5-6: benignissimo lettore ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr. con il titolo La pace generosa: Venezia, Teatro di San Salvador, 10 febbrai...
Titolo uniforme: Il più fedel fra' i vassalli o' sia l'innocenza trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323139]
Casarini, Domenica <interprete>; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Albuzio, Ottavio <interprete>; Gabbiati, Giuseppe <interprete>; Madonnis, Girolama <interprete>; Danese Pischlin, Teresa <interprete>; Costantini, Antonio <sec. 18.>, compositore; Sintzendorff, Prosper <tesoriere dell'impero>, dedicatario; Neri, Filippo <fl. 1739>, dedicante
Costantino riconosciuto, drama per musica da rappresentarsi in Bruna nel nuovo Teatro della Taverna il Carnevale dell'anno 1739 consacrato a sua eccellenza il signor Prospero del Sac. Rom. Impero Tesoriere, conte e signore di Sintzendorff [...]
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swobodiana [Brno ; Swoboda, Maria Barbara], [1739]1739
3 atti ; Segn: A-N2,O1 ; Testo tedesco a fronte ; A c. [2v-3r]: dedica di Filippo Neri del Fantasia ; A c. [3v-4r]: argomento ; A c. [4v-5r]: interlocutori e compositore ; A c. [5v-6r]: mutazioni di scena ; In fine: arie che non sono nel libro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321174]
Quesiti - 54. Opera pia, Cessione dei beni di un tesoriere a saldo del suo debito, Contratto per scrittura privata non trascritta nè registrata, ecc. (1919:giu., 15, fasc. 12, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:giu., 15, fasc. 12, vol. 30) {EVA 0ANA F20914}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363398]
Quesiti - 40. Spedalità, Pagamento dei rimborsi dovuti dal Comune, Chi debba sostenere la cura e le spese, se il tesoriere del Comune o quello dell'Ospedale (1920:lug.-set., 1-15, fasc. 13-18, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:lug.-set., 1-15, fasc. 13-18, vol. 31) {EVA 0ANA F20925}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363858]
Decisioni della Corte dei Conti - Tesoriere comunale, Interessi sulle anticipazioni, Decorrenza dal giorno del pagamento, o da quello di emissione dei mandati? (1920:lug.-set., 1-15, fasc. 13-18, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:lug.-set., 1-15, fasc. 13-18, vol. 31) {EVA 0ANA F20925}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363814]
Decisioni delle Corti dei Conti - Tesoriere delle Opere pie, Condanna per somme non riscosse formulata mediante iscrizione nei residui attivi del conto del successore, Nuove responsabilità ecc... (1915:mag., 1, fasc. 18, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:mag., 1, fasc. 18, vol. 26) {EVA 0ANA F20802}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360257]