Risultati ricerca
Quesiti - Tesoriere comunale, Pagamento da eseguirsi dai Comuni consorziati al Comune capo consorzio, Se il tesoriere di questo possa pretendere ecc. (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362283]
Crescentini, Giorgio; Crescentini, Marco
CONT-RAP/programma per la contabilit�� rapida dei lavori edili : contenente 8 fogli elettronici da eseguirsi con Lotus 1-2-3 versione 2.01 o 3.1 italiana (non incluso nel disco) / Giorgio Crescentini, Marco Crescentini
Rimini : Maggioli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269061]
Rappresentanza accademica de' signori dell'instituto de' nobili eretto in Firenze ... da eseguirsi nella sala del palazzo Corsini il d�� 15 maggio 1764. in occasione di festeggiarsi in detta citt�� la faustissima elezione ed incoronazione di sua maest�� Giuseppe 2. ...
In Firenze : per il Mo��cke.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012297]
Don Desiderio | ossia | Il disperato per eccesso di buon cuore | melodramma giocoso | in due Atti | Da eseguirsi nell'I. R. Conservatorio di Musica il Carnevale | Dell'anno 1837-1838
s.l. : s.n.1837-1838
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Carnevale 1837-1838
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00052]
Venezia <Repubblica>
Terminazione dell'illustrissimo ed eccellentissimo signor Antonio Zen Savio di Terra Ferma alla scrittura intorno alle prove da eseguirsi nell'avanzamenti alli gradi di sergente maggiore, e capitan tenente. Approvate dal Decreto dell'eccellentissimo Senato de di 22. Maggio 1783
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli1783
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137764]
Giannini, Giovanni Battista
Pacco, Carlo [ballerino]; Giannini, Vincenza [ballerino]; Chelli, Francesca [ballerino]; Giraud, Giovanni Pietro [ballerino]; Calabresi, Camillo [ballerino]; Venturi, Francesco [ballerino]; Calabresi, Maria [ballerino]; Ceiran, Giuseppe [ballerino]; Venturi, Maddalena [ballerino]; Sorentini, Giuseppe [ballerino]; Conti, Maria [ballerino]
La Spagna riconquistata ballo in cinque atti composto e diretto dal signor Gio. Battista Giannini da eseguirsi nel dramma di Coriolano sul Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1806?]1806
Stemma del primo impero sul front ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 16: permessi di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003958]
Onorati, Giacomo
La morte d'Achille gran ballo tragico-pantomimo in quattro atti composto e diretto dal sig. Giacomo Onorati. Da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione de'Teatri in contrada Po, porta 581808
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156834]
Terrade, Federico <ballerino
La conquista fortunata ballo militare diviso in tre atti inventato e composto dal sign. Federico Terrades da eseguirsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1793]1793
Fregio sul front ; Contiene solo la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156860]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Giannini, A.
Amalia ed Odoardo ossia la fortezza di Newenburg ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal sig. Andrea Giannini da eseguirsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1808]1808
Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002237]
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
Descrizione de' balli da eseguirsi nel dramma Briseide sul Regio Teatro di Torino il Carnovale del 1784 alla presenza delle Maestà Loro inventati e composti dal sig. Sebastiano Gallet
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1784]1784
I tre balletti sono stampati in questa "Descrizione de' balli ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002177]
Pacco, Carlo
Lancellotto del lago cavaliere della tavola rotonda. Ballo eroico diviso in cinque atti composto, e diretto dal sig. Carlo Paccò da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano nel dramma intitolato Il Podestà di Chioggia nell'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156899]
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
Descrizione de' balli da eseguirsi nel dramma di Siroe sul Regio Teatro di Torino, il Carnovale del 1780 ... inventati, e composti dal sig. Sebastiano Gallet di Parigi e rapportati nel vero originale francese colla traduzione italiana
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1780]1780
I tre balletti sono stampati in questa "Descrizione de' balli ; Testo bilingue in francese e italiano ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002125]
Guidi, Francesco
Poniatowski, Giuseppe; Susini, Agostino; Mariotti, Maria; Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo>; De Giuli Borsi, Teresa; Gagliardi, Emilia
Esmeralda : dramma lirico in tre atti / di Francesco Guidi ; Musica di S. A: il Principe Giuseppe Poniatowski ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1847 a benefizio degli asili infantili di carità
Firenze : Tipografia di G. Galletti, [1847?]1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\REA\\0198027]
Swieten, Gottfried Bernhard : van
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Tomasuzzi, Michiel <Interprete>; Buffetti, Lodovico <Interprete>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Zandiri, Catterina <Interprete>; Bussoni, Francesco <Interprete>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; Goess, Isabella : di <dedicatario>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
La creazione del mondo oratorio messo in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recato in versi sotto le stesse note dal sig. Giuseppe De Carpani. Da eseguirsi in casa Erizzo a S. Giuliano nella quadragesima dell'anno 1816
Venezia : dalla stamperia Cordella [Venezia ; Cordella]1816
Autore del testo Gottfried Bernhard van Swieten ; Data di stampa presunta, 1816, ricavata dal titolo ; A p. 3-4: dedica di Andrea Erizzo alla contessa Isabella di Goëss ; A p. 5-9: Prefazione ; A p. 10: copia di lettera ; A p. 11-15: brevi notizie su...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0008742]
Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Viezzoli, Girolamo <Interprete>; Balbi, Carolina Michaela <Interprete>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Antoni, <traduttore>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
Le quattro stagioni poste in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recate in versi Italiani da Antoni, per eseguirsi in casa Erizzo a San Giuliano nel carnevale dell'anno 1817
Venezia : nella stamperia Cordella, [tra il 1816 e il 1817] [Venezia ; Cordella]1816-1817
Traduttore Francesco Degli Antoni, cfr. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, vol. 1, p. 29 ; 4 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica di Andrea Erizzo ; A p. 5-8: prefazione del traduttore. ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013922]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, Compositore; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <1773-1 >, Interprete; Santi, Luigi <Interprete>; Debezzi, Domenico <Interprete>; Verducci, Pietro <Interprete>; Costa, Carolina <Interprete>
Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali, [1817] [Venezia ; Casali]1817
A p. 2: personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCleopatra
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013322]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Labrano, Gregorio <19/t-19/t>
Le Sette parole / Di Giuseppe Hayden precedute dall'Introduzione e terminate col Terremoto / Per Soprano, Contralto, Tenore, e Basso, coll'accompagnamento di due Violini, Viola, Violoncello e Piano Forte / Ridotte per eseguirsi in Cam [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143401]
Mercadante, Saverio
Rossini , Gioachino
Inno a Rossini | Per grandi masse vocali e strumentali | Da eseguirsi in Pesaro il giorno 21 Agosto 1864 | per la solenne inaugurazione del busto dell'immortale compositore | Attestato di stima e amicizia | di | Saverio Mercadante
copia1860-1890
Titolo uniforme: Inno a Rossini. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(T1,T2,Br,B),ott,fl1,fl2,cl-picc1,cl-picc2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cfag1,cfag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,glock,gc,pt,vl1,vl2,vla,...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152166]
Mercadante, Saverio
A Rossini | Inno | Con grandi masse vocali strumentali | da eseguirsi in Pesaro il giorno 21 agosto 1864 | per la solenne inaugurazione del busto dell'immortale compositore | attestato di stima e di amicizia | di | Saverio Mercadante
Napoli ; autografo1864
Titolo uniforme: A Rossini. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(2T,Br,B),ott1,ott2,fl1,fl2,cl1,cl2,cl3,cl4,fag1,fag2,fag3,fag4,cfag1,cfag2,cfag3,cfag4,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,tamb,gc,glock,pt,vl1,vl2,vla,v...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158994]
Gli azionisti ed esecutori della cantata in onore di Nostro Signore papa Pio 9. da eseguirsi nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio sul Campidoglio del primo gennaro 1847 - [S.l. : s.n., 1847]
[S.l. : s.n., 1847]1847-01
data presunta dal testo. Foglio d'invito alla cantata in onore del papa
Pagine 2, 3 e 4 bianche.
Fa parte di: Documenti storico politici: da gennaio a giugno 1847. Vol. 2 {BSMC 26.3.h.5 S2}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170235]