Risultati ricerca
Polidoro
Polidoro. Cura di un'amaurosi di antichissima data
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:giu., 1, fasc. 113-114, serie 1, vol. 38) {EVA 111 F4575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62675]
Giacenze del Libro di Stato presso gli Editori alla data del 25 ottobre 1932
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, nov., 5, fasc. 45, vol. 45) {EVA 198 F13834}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A262805]
Sonnenburg
Sonnenburg - Riunione mediante sutura delle fratture della rotula di antica data
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85255]
Grafica natalizia agli impiegati in prova alla data del 18 dicembre 1946
Fa parte di: Giornale della libreria (1946:A. 59, mar., 15, fasc. 5, vol. 59) {EVA 198 F14572}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A272482]
Eritense Erifante
Poesia - La festa data in Milano dal conte A. G. Batthyany, stanze di Erifante Eritense
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, lug., 1, vol. 51) {EVA 207 F16153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304553]
Prussia.- Festa data dalla direzione della strada ferrata da Berlino a Postdam
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:nov., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92810]
Statistica del Regno d'Italia. Istruzione primaria e secondaria classica data nei Seminarj del Regno
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1865:nov., 1, fasc. 71, serie 4, vol. 24) {EVA 118 F2979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99376]
Trissino, Gian Giorgio
Epistola di Gio. Giorgio Trissino a Margarita Pia Sanseverina data novellamente in luce
Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli [Tipografia di Alvisopoli]1829
Per nozze di Angelo Veronese con Marietta Bianchini
Altri titoli:'variante del titolo:' Nelle faustissime nozze di Angelo Veronese con Marietta Bianchini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE078049]
Riccy, Giovanni Antonio
Zempel, Giovanni
Memorie storiche dell'antichissima citta di Alba-Longa e dell'Albano moderno dedicate all'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinale De Pierre De Bernis divise in tre libri dall'abate Giio. Antonio Riccy
In Roma : nella stamperia di Giovanni Zempel.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE023977]
Ruffoni, Jacopo <sec. 17. 2. met��>; Bonacina, Giovanni Battista <fl. 1661-1705>; Chasteau, Guillaume <1635-1683>; Zabarella, Giacomo <2. ; fl. 1646-1655>; Miniati, Lorenzo; Orsini, Benedetto; Stella, Carlo Antonio; Jennich, Tommaso; Comneno, Vincenzo; Valvasense, Francesco
��Le ��glorie cadute dell'antichissima, ed augustissima famiglia Comnena, da maestosi allori dell'imperial grandezza, ne' tragici cipressi della priuata conditione. ... Cauate dal buio dell'obliuione alla luce del mondo, dall'abbate don Lorenzo Miniati, ..
In Venetia : per Francesco Valuasense.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007560]
Cherubini, Filippo
Cronologia dell'antichissima, e nobilissima famiglia de' Gaetani di Firenze che �� la medesima di Pisa, di Napoli, di Roma, di Anagni, di Gaeta, di Siracusa, e di Palermo composta dal sig. Filippo Cherubini cittadino fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020412]
Massino, Costantino <sec. 16.>
Bartoli, Girolamo
Trattato dell'antichissima diuotione nel sacro monte di Crea posto nel ducato di Monferrato. Doue Iddio ad intercessione della beata Vergine opera continuamente molti miracoli. Di don Costantino Massino ..
In Pauia : appresso Girolamo Bartoli.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005670]
Piazza, Carlo Bartolomeo <1632-1713>
Corbelletti eredi
Hieroxenia, ouero Sagra pellegrinazione alle sette chiese di Roma. Con le due d'antichissima diuozione, che fanno le noue chiese dell'abbate Carlo Bartolomeo Piazza. Consult. della Sac. Cong. dell'Indice. ..
In Roma : per gli eredi del Corbelletti.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003993]
Perrello, Mariano
Discorsi sacri della vita e miracoli di S. Marziano primo vescovo e martire siracusano, della sua antichissima chiesa e preminenza ; aggiuntavi la descrizione della vita del santo vescovo Zosimo siracusano.
sec. XVIII
Cart.; ff. 159; in 4° Testo in italiano.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_35]
De Rosmini, Leopoldo
Calzolari, Ettore [donatore]
Istruzioni alla donna madre in senso fisiologico : dissertazione inaugurale che per ottenere la laurea dottorale in medicina nell'antichissima e celeberrima I. R. Università di Padova sottomette .... / Leopoldo de' Rosmini
Padova : coi tipi del Seminario1838
1 v. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USM1382607]
Vergilio, Polidoro <m. 1555>
Baldelli, Francesco; Giunta, Filippo <2.>
��Di Polidoro Virgilio da Vrbino ��De gli inuentori delle cose, libri otto. Tradotti per M. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' Capitoli, & l'altra delle cose piu notabili
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019468]
Vergilio, Polidoro <m. 1555>
Baldelli, Francesco; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
��Di Polidoro Virgilio da Vrbino ��De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per M. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili
In Fiorenza : per Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015841]
Polidoro, Valerio <sec. 16.-17.>
Meietti, Paolo
��Le ��Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
In Venetia : appresso Paolo Meietto.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013382]
Polidoro, Valerio <sec. 16.-17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le religiose memorie scritte dal r. padre Valerio Polidoro padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
In Venetia : appresso Paolo Meietto [Venezia ; Meietti, Paolo]1590
Segnatura: a-b A-Z 2A 2B; corsivo, romano; ritr.di Sisto V sul v. del frontespizio, di S. Antonio da Padova a c. b4r; stemma del dedicatario Sisto V sul frontespizio
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE013382]
Quaglino A.
A. Quaglino. - Amaurosi subitanea sinistra con neuralgia del 5°. Blefaroplegia e midriasi per soppresso sudore della fronte,. Guarigione della nevralgia e blefaroplegia coll'uso del solfato di chinina accoppiato all'opio etc.
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1872:A. 2, dic., 1, fasc. 2-3, vol. 2) {EVA 139 F6303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123678]
Coronelli, Vincenzo
Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimento nell'acque di Milo ("Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimento... nell'acque di Milo")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007882]