Risultati ricerca
Furner
Furner. Osservazioni anatomico-chirurgiche sulle lussazioni dell'astragalo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:ott., 1, fasc. 334, serie 3, vol. 16) {EVA 111 F2270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68302]
Marongiu L. - Marchi A.
L. Marongiu e A. Marchi - Contributo clinico ed anatomico ai trapianti di mucosa labiale nella correzione delle viziature palpebrali consecutive al tracoma
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1910:A. 39, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6547}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128406]
De Berardinis D.
D. De Berardinis. - Contributo clinico ed anatomico sugli epiteliomi del limbus e congiuntiva bulbare di due giovanetti di 9 e 21 anni
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, gen., 1, fasc. 1) {EVA 164 F6496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128077]
F. Verderame - Disturbo nel sinergismo dei movimenti oculo-palpebrali in un caso di paralisi congenita unilaterale del nervo abducente (con reperto anatomico macroscopico). Tavola
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, nov., 1, all.) {EVA 165 F7234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A140044]
Verderame F.
F. Verderame - Disturbo nel sinergismo dei movimenti oculo-palpebrali in un caso di paralisi congenita unilaterale del nervo abducente (con reperto anatomico macroscopico)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, nov., 1, fasc. 11-12) {EVA 165 F7230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128693]
L. Marongiu e A. Marchi.- Contributo clinico ed anatomico ai trapianti di mucosa labiale nella correzione delle viziature palpebrali consecutive al tracoma. Tavole
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1910:A. 39, gen., 1, all.) {EVA 165 F7201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A139952]
Turchetti
Turchetti. Nuovi studii sulla vita, sull'istologia e patologia cellulare del Virchow. II. Importanza anatomico-fisiologica dell'istologia e sunto della patologia e dottrina cellulare del Virchow
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:lug., 1, fasc. 565, serie 4, vol. 53) {EVA 111 F2348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73656]
Studio anatomico del bordo della lamina elastica posteriore della cornea considerata nei suoi rapporti col tessuto fibroso del legamento pettinato dell'iride
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78522]
Billard
Billard. Trattato delle malattie dei neonati e dei poppanti basato sopra novelle cliniche ed anatomico-patologiche osservazioni fatte allo spedale degli Esposti di Parigi (art. 2.°)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:apr., 1, fasc. 160, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F2212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64050]
Lanza
Lanza. Sulla differenza delle forme anatomico-patologiche degli aneurismi, e quindi sulla impossibilità di applicare a tutti gli aneurismi esterni la galvano-puntura
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:gen., 1, fasc. 373, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F2283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69166]
Louis
Louis. Ricerche anatomico-patologiche sulla mollizie e distruzione della mucosa dello stomaco, sull'ipertrofia della membrana muscolare del ventricolo nel cancro del piloro, sulla perforazione degli intestini, ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:feb., 1, fasc. 122, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4592}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63039]
Louis
Louis. Ricerche anatomico-terapeutiche sovra la malattia conosciuta sotto i nomi di gastro-enterite, febbre putrida, adinamica, atassica, tifica, ecc. (art. I°)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:gen., 1, fasc. 157, serie 1, vol. 53) {EVA 111 F2211}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64048]
Rossi
Rossi. Osservazioni anatomico-patologiche con esperienze sopra l'idrofobia e sopra la rabbia. Lette all'Accad. R. delle scienze di Torino
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59933]
Owen
Owen. Ragguaglio anatomico della parte interessata nell'aneurisma operato coll'allacciatura dell'arteria iliaca interna dal dott. Stevens, a Santa Cruz nel 1812
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58) {EVA 111 F4656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64532]
Cavallini, Giuseppe : di Cevoli 1735? - 1791
Vannoni, Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.31bis_3
Trattato dei tumori o sia del quarto de cinque sommi generi delle malattie chirurgiche
Trattato delle lussazioni o sia del quinto ed ultimo de cinque generi sommi delle malattie chirurgiche
1786
Il volume fa parte di un corso completo di nosologia medica; contiene: Trattato dei tumori o sia del quarto de cinque sommi generi delle malattie chirurgiche (cc. 1r. -79r), Trattato delle lussazioni o sia del quinto ed ultimo de cinque generi sommi ...
Datazione espressa a c. 1r. ; titoli espressi a c. 1r. e [79r]
Legatura in cartone decorato e mezza pelle; dorso con impresso in oro il nome dell'aut.
A c. 1r. e 114v. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova, Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000038_3]
Bohn, Johann <1640-1718>
Fleischer, Christoph; Gleditsch, Johann Friedrich <1. ; 1681-1715>
��D. Johannis Bohnii, prof. Lips. ��Circulus anatomico-physiologicus, seu Oeconomia corporis animalis, hoc est, cogitata, functionum animalium potissimarum formalitatem & causas concernentia. Dicatus Dn. Marcello Malpighio, medico ac professori Bononiensi
Lipsiae : sumtibus Joh. Friedrich Gleditsch, typis Christophori Fleischeri.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034020]
Casseri, Giulio<ca. 1552-1616>
Misserini, Niccol��
��Iulii Casseri Placentini ... ��Pentaestheseion, hoc est De quinque sensibus liber, organorum fabricam variis iconibus fideliter aere incisis illustratam, nec non actionem et usum, discursu anatomico & philosophico accurate explicata continens.
Venetiis : apud Nicolaum Misserinum (Venetiis : apud Nicolaum Misserinum, 1609).1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001432]
Farre
Farre. The morbid. Anatomy of the Liver ec. Anatomia patologica del fegato, ovvero ricerche sul carattere anatomico, sui sintomi e sulla cura di alcune malattie, che alterano, o distruggono la struttura di questo viscere
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:set., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F2043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58195]
Eve Federico S.
Eve Federico S. - Caso di lussazione sotto-caracoidea dell'omero con produzione di una infossatura sulla superficie posteriore del capo, essendo chiusa l'articolazione; annotazioni sul modo di prodursi della frattura del collo anatomico con lussazi
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 260) {EVA 112 F5497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80872]
Parona
Parona. Intorno ad un caso di frattura del collo anatomico dell'omero con lussazione di quest'osso ed altro di frattura del condilo esterno dell'omero e sua fuoruscita da ferita delle parti molli
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78227]
Fedi
Fedi. Dell'idropisia dell'articolazione ilio-femorale come una delle cagioni della lussazione consecutiva del femore. Lettera al sig. dott. Gio. Becchelli, dissettore e ripetitore anatomico dell'I. R. Università di Pisa
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:gen., 1, fasc. 313, serie 3, vol. 9) {EVA 111 F2262}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67596]

