Risultati ricerca
Furner
Furner. Osservazioni anatomico-chirurgiche sulle lussazioni dell'astragalo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:ott., 1, fasc. 334, serie 3, vol. 16) {EVA 111 F2270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68302]
Schivardi
Schivardi. Ragionamento Accademico intorno alla vita ed agli scritti di Maggi Lucillo-Filateo, professore di Medicina in Pavia nel secolo XVI, e Girardi Michele, Anatomico e Naturalista dell'Università di Parma
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F2233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65580]
Dubini
Dubini. Notizia succinta delle più importanti preparazioni anatomico-patologiche ora esistenti nei principali Musei della Francia, della Inghilterra e della Germania. Materiali per servire al progresso dell'anatomia patologica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:feb., 1, fasc. 314, serie 3, vol. 9) {EVA 111 F4808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67592]
Nuck, Anton <1650-1692>
Penningen, Daniel <m. 1696> [incisore]; Manassei, Casimiro [donatore]
Adenographia curiosa et uteri foeminei anatome nova. Authore Antonio Nuck ... accedit in hac nova editione dissertatio anatomico-medica inauguralis de motu bilis circulari eiusque morbis, olim publicé proposita a clarissimo viro Mauritio van Reverhorst
Lugduni Batavorum : apud Jord. Luchtmans [Leida : Luchtmans, Jordaan]1696
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 17.A.36
Front. calcogr. firmato "D. met de Penninge sculp.", datato 1697 e con tit.: Adenographia & uteri anatome nova ; Tit. delle pt.2: Dissertatio anatomico medica de motu bilis circulari
Altri titoli:'variante del titolo:' Adenographia & uteri anatome nova
Titoli correlati:'pubblicato con:' Dissertatio anatomico-medica de motu bilis circulari ejusque morbis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE008207]
Morgagni, Giovanni Battista
Lancisi, Giovanni Maria; Manget, Jean Jacques<1652-1742>
5: Jo. Baptistae Morgagni ... Adversaria anatomica quinta. Observationes complectuntur distributas in 50. animadversiones ad librum 3. Theatri anatomici cl. v. Jo. Jacobi Mangeti ... Accesserunt celeberrimi, atque amplissimi viri Joannis Mariae Lancisii ... Dissertationes duae anatomico-medicae nuper ad auctorem scriptae altera De vena sine pari; altera De gangliis nervorum.
Patavii.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004827]
Scarlattini, Ottavio <m. 1699>
Bonavera, Domenico Maria <1640-1695>; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��L'��huomo, e sue parti figurato, e simbolico, anatomico, rationale, morale, mistico, politico, e legale, raccolto, e spiegato con figure, simboli ... Opera vtile a' predicatori, oratori ... in due libri distinta. Studiosi trattenimenti della penna di don Ottauio Scarlatini ... con additioni, e tauole copiosissime ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010812]
Conti, Livio Ignazio : de <sec. 17.>; Valvasense
Caso non piu' inteso di vn parto marauiglioso, seguito nei giorni presenti, nella contra di S. Croce di Venetia. Con giuramento del signor conte Livio Ignatio de' Conti medico, fisico, e publico lettore di anatomia, nel Teatro Anatomico, di questa augustissima citta
In Venetia : per il Valuasense, [dopo il 1675] [Venezia]1675-1690
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 187, n. 697 ; Vignetta xilografica (stanza di puerpera) sul frontespizio
Altri titoli:'variante del titolo:' Caso non piu' inteso di un parto maraviglioso, seguito nei giorni presenti ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129170]
Giuntini, Luigi
Vannoni,Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.17
Memoria relativa alle varie imperforazioni, alle quali van soggetti gl'organi genitali muliebri. Letta nell'anfiteatro anatomico del Regio Arcispedale di S. M. Nuova in una pubblica lezione dal Professore Luigi Giuntini lettore di clinica chirurgica. Questa memoria è corredata da tre tavole in rame con le sue spiegazioni
1815
Data espressa a p. [I] in una nota manoscritta inserita nel testo: "la mattina del 6 settembre 1815". La nota si inserisce nel testo e precisa il giorno in cui è avvenuta la lettura della memoria; l'introduzione a stampa alle tre tavole (p.[I]) ripor...
Le pp. [I]-VIII sono a stampa e contengono l'introduzione e le note alle tre tavole successive: "Tre tavole con le loro spiegazioni le quali dimostrano i difetti..., le quali tavole servono in corredo all'istoria inserita in una memoria letta pubblic...
Presenti glosse a margine di seconda mano
Numerazione mancante
A c. [I]r., a c. [45]r., a p. [I] e sulle tre tavole timbro "Arcispedale di S. M. Nuova Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000060]

