Risultati ricerca
Malamani Anita
Anita Malamani: L'Ospedale degli Incurabili di Pavia dalle origini al suo assorbimento nel P. L. Pertusati (1556-1796)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1974:A. 100, dic., 31) {EVA 113 F2178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62285]
La Pia Casa degli Incurabili in Abbiategrasso
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:lug., 31, fasc. 7, vol. 7) {EVA 0AIA F18803}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335562]
Malamani, Vittorio
La satira del costume a Venezia nel secolo 18. / Vittorio Malamani
Venezia : Filippi.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0038606]
Malamani V.
Daniele Manin - Tommaseo - Il barone Avesani - V. Malamani (Cont. ved. fasc. 5)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:giu., 1, vol. 2) {EVA 0AOA F19537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349534]
Malamani A.
A. Malamani - Malattie e società: una "comunità" lodigiana nel secolo XVIII
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1979:A. 27, dic., 31, serie 2, fascicolo unico) {EVA 186 F10223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199897]
Sambucus, Iohannes <1531-1584>
Hoffhalter, Raphael
Obsidio Zigethiensis an. 1556. descripta per Ioan. Sambucum Tirnauiensem Pannonium
6 c. ; fol.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005836]
mittente: Guido Machiavelli m. 1567, mittente ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ) Bernardo Machiavelli 1503-1564, mittente ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo Machiavelli mio fratello alla c. 1r; destinatario: Agnolo Biffoli depositario generale di Cosimo I de' Medici ; 1504-1573, destinatario ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come agnolo alla c. 1r Piero Machiavelli 1514-1564, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero n(ost)ro infelice fratello alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/122
Lettera, Firenze 1556-12-05 ( Nel testo: "5 di (dece)mbre 1556". )
mm. 290x221 (c. 1r); bianca c. 2; estesa macchia di umido in corrispondenza del margine interno delle carte.)
Copia: manca la firma.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "122", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
A cc...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/04/2009 9.51.27 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_122]
mittente: Piero Machiavelli 1514-1564, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come P(ie)ro machiavelli alla c. 1r; destinatario: Galeazzo Taddei, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come galeazo taddei alla c. 1v Giovanni Ricci, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mio cogniato alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/53
Lettera, Ancona 1556-07-24 ( Nel testo: "alli xxiiij L(ugli)o 1556". )
mm. 311x322; macchie di umido.)
A c. 1v, in verticale, l'indirizzo "Al mag(nifi)co galeazo taddei i(n) firenze".
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "53", numero del documento all'interno della cassetta; sopra, a penna, "369", ed acctanto, sempre a penna "393", relativi ad un'antic...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/03/2009 16.09.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_53]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Veduta dell'Ospitale degl'Incurabili
Prospectus Xenodochii Insanabilium : *Architectura Sansovini
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006266]
Agnelli Giovanni
Giovanni Agnelli - Ospedali lodigiani: Degli Incurabili - Dei Convalescneti - Degli Spagnuoli
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1901:A. 20, dic., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198524]
Cronaca della beneficenza. La Pia Casa degli incurabili in Abbiategrasso
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:dic., 31, vol. 1) {EVA 0ADA F18735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333498]
Annali Clinici dell'Ospedale degli incurabili (di Napoli)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:mar., 1, fasc. 230-231, serie 1, vol. 77) {EVA 111 F4715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65718]
Cronaca della Beneficenza: Il R. Commissario degli incurabili a Napoli
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1898:giu., fasc. 6, vol. 26) {EVA 0ASA F19021}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342152]
La Pia Casa degli Incurabili di Abbiategrasso. Tavola
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:apr., 17, fasc. 16, vol. 3) {EVA 0AAG F20570}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355945]