Risultati ricerca
Argomenti diversi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2664}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88273]
Tillet, Mathieu
Fallani, Jacopo; Cambiagi, Gaetano; Stamperia reale <Firenze>
Saggio sul rapporto dei pesi stranieri con il marco di Francia letto all'adunanza pubblica dell'Accademia Reale delle Scienze li 9. aprile 1766. Dal signor Tillet della medesima accademia. Traduzione accresciuta di diversi pesi, e tavole da un'anonimo. Con una appendice contenente le tavole di riduzione al peso di Firenze dell'ab. Iacopo Fallani
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Gaet. Cambiagi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004864]
De Rossi, Antonio
Raccolta di attestati diversi i quali comprovano, che D. Lorenzo Bartolomeo Luigi Troiano principe di Marocco e quello stesso che venne da quei regni col nome di Muley Achmet figlio di Muley Abensar figlio di Muley Ismael Sciriffo Amir Almuminin re del Marocco & c. presentati dal medesimo a nostro signore papa Clemente 12
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006375]
Pignatelli, Leonora; Volpe, Angelo <m. 1647>; Scoriggio, Lazzaro
Breue narrazione della vita, martirii e miracoli dell'inuittissimo S. Gregorio martire ... Raccolta da diversi authori ed autorizzata per la sacra scrittura dal P.M.F. Angelo Volpe di Montepeloso ... Data in luce ad istanza della molto illustre e rev. Leonora Pignatelli ..
In Napoli : per Lazaro Scoriggio.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008182]
De Angelis, Luigi <Abate>
Rossi, Giovanni <Siena>
Notizie istorico-critiche di fra Giacomo da Torrita, nobil terra della Toscana, primo ristoratore dell'arte musivaria in Italia nelle quali si parla distintamente della detta sua patria e delle altre persone piu illustri che in diversi tempi vi trassero i loro natali scritte dall'abate Luigi De Angelis ..
Siena : nella Stamp. comunitativa presso Giovanni Rossi.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001660]
Benevoli, Antonio <1685-1756>
Albizzini, Gaetano
Dissertazioni. 1. Sovra l'origine dell'ernia intestinale finora non stata avvertita. 2. Intorno alla pi�� frequente cagione dell'iscuria, o sia ritenzione dell'orina nella vescica. 3. Sopra il leucoma, detto volgarmente maglia dell'occhio. Aggiuntevi quaranta osservazioni tre delle quali sulla rachitide, e le altri in diversi casi di chirurgia di Antonio Benevoli ..
In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, all'Ins. del Sole.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003029]
Simoni, Domenico Antonio
Sommario delle indulgenze concesse da diversi sommi pontefici alla archiconfraternit�� de' Cinturati della B.V. Maria di consolazione e di S. Agostino e S. Monica ... Ed in questa nuova impressione aggiuntovi la pratica del sacro settenario di S. Nicola ... / [Fr�� Domenico Antonio Simoni].
In Firenze : nella stamperia di Cesare Bindi.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019458]
Mecatti, Giuseppe Maria <sec. 18.>
Fantoni, Giovanni Vincenzo; Paperini, Bernardo
Notizie istoriche riguardanti il capitolo esistente nel convento de' padri Domenicani di Santa Maria Novella della citta di Firenze detto comunemente il Cappellone degli Spagnuoli da diversi autori compilate e raccolte e date alla luce dall'abate Giuseppe Maria Mecatti ... e da esso dedicate al merito sempre grande dell'eminentissimo e reverendissimo principe Lodovico Belluga Moncada ..
In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini allato a Sant'Apollinare.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE000395]
mittente: Totto Machiavelli 1475-1522, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr)o Totto alla c. 2r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Machiavello alla c. 2v Battista Dini, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come batista dini alla c. 1r Giovanni Nobili, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni denobili alla c. 1r Capponi famiglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Capponi alla c. 1r Giovanni Folchi 1475-1518, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come giovanni diSimone Folchi alla c. 1r Giovanni mercante, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r Piero Del Nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero delnero alla c. 1r Marco Della Palla gioielliere ; 1455-1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marcho dellapalla alla c. 1r Giovanni Acciaiuoli oratore fiorentino ; 1460-ca. 1527, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni acciaiuoli alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/28
Lettera, Roma 1504-09-26 ( Nel testo: "Jh(su)s. Al nome di dio adi xxvj settembre 1504". La lettera �� per�� scritta in due giorni diversi; a c. 1v �� scritto: " Siamo adi xxviii". )
mm. 298x217 (1r); tagliata la met�� inferiore di c. 2; macchie di umido sui margine superiore e su quello esterno.)
A c. 1v indirizzo: "Egregio Viro Nicolao Machiavello S(ecreta)rio Flo(rentino). Florentie"; sotto: "Pandolfo p(re)govi lefacciate dare imp(ro)p(ri)a mano"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "28", numero del documento all'inter...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 10/01/2009 11.33.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_28]
Hauksbee, Francis
*Esperienze fisico-meccaniche sopra varj soggetti contenenti un racconto di diversi stupendi fenomeni intorno la luce e l'elettricita producibile dallo strofinamento de' corpi. con molte altre notabili apparenze non mai prima osservate. Colle spiegazioni di tutte le macchine. Opera di F. Hauksbee della Societa Regia tradotta dall'idioma inglese
In Firenze: nella Stamperia di Sua Altezza Reale1716
Occhietto - Iniziali ornate - Fregi xilografici - Corsivo ; romano - Segn.: *⁸ A-K⁸ [L]²
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:PUVE004383]
Atlante dell'America contenente le migliori carte geografiche, e topografiche delle principali citta, laghi, fiumi, e fortezze del Nuovo Mondo. Con una succinta relazione dei diversi stabilimenti europei ... e principalmente dei luoghi, che servono adesso di teatro alla presente guerra fra i coloni inglesi, e la madre patria
Masi, Gio. Tommaso1777
Comprende: Nuova ed esatta Carta della America ricavata dalle mappe, e carte più approvate {GE38001452}
Carta della Nuova Inghilterra, Nuova Iork, e Pensilvania {GE38001453}
Carta rappresentante il porto di Boston {GE38001454}
Porti della Nuova York e Perthamboy {GE38001455}
Carta rappresentante i cinque Laghi del Canada {GE38001456}
[Mostra tutti gli spogli (44)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000052]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. II)
sec. XVII
Cart.; ff. 264; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_12]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. I)
sec. XVII
Cart.; ff. 326; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_11]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. III)
sec. XVII
Cart.; ff. 306; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_13]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. IV)
sec. XVII
Cart.; ff. 279; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_14]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. V)
sec. XVII
Cart.; ff. 185; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_15]
Bordiga, Giovanni Battista
Pagani, D.; Italia : Deposito della guerra; Bordiga, Benedetto (1768-1847)
Carta delle Provincie Illiriche co' loro diversi stabilimenti e con una parte degli Stati limitrofi compilata per ordine superiore nel Deposito della Guerra del Regno d'Italia / compilata da D. Pagani, incisa sotto la vigilanza di G. Bordiga ; B. Bordiga incise le montagne
[S.l. : Deposito della Guerra]1813
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_59]
Boni, Giovanni Martino <1753 - 1831?>
Boni, Giovanni Martino <1753 - 1831?>
Socrate beve la cicuta : Socrate salvò la vita ad Alcibiade nella battaglia di Potidea. L'autore nella sua composizione ha immaginato che Alcibiade siccome fu in diversi tempi in possesso delle armi ateniesi, lo sia pure nel tempo in cui il suo maestro Socrate è condannato a bevere la cicuta ... / Gio. Marti. de Boni dipin., deli. e incise
In Roma presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Lunga didascalia sotto il margine inferiore della stampa ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Socrate, al centro della scena, beve la cicuta, respingendo coloro i quali attorno a lui tentano di dissuaderlo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192637]
Atlante dell'America contenente le migliori carte geografiche, e topografiche delle principali citta, laghi, fiumi, e fortezze del Nuovo Mondo. Con una succinta relazione dei diversi stabilimenti europei ... e principalmente dei luoghi, che servono adesso di teatro alla presente guerra fra i coloni inglesi, e la madre patria
'editore:' Masi, Gio. Tommaso1777
Comprende: Nuova ed esatta Carta della America ricavata dalle mappe, e carte più approvate {GE38001452}
Carta della Nuova Inghilterra, Nuova Iork, e Pensilvania {GE38001453}
Carta rappresentante il porto di Boston {GE38001454}
Porti della Nuova York e Perthamboy {GE38001455}
Carta rappresentante i cinque Laghi del Canada {GE38001456}
[Mostra tutti gli spogli (44)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000052]
Soli Muratori, Gian Francesco <1701-1769>
Muratori, Lodovico Antonio
Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena descritta dal proposto Gian-Francesco Soli Muratori suo nipote, con la giunta in questa edizione napoletana di alcune lettere scritte dallo stesso proposto Lodovico Antonio Muratori a diversi letterati napoletani
Napoli : nella Stamperia di Giovanni Gravier [Gravier, Jean]1773
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE070044_IT-BR0009]
Metastasio, Pietro
Cordella, Girolamo [Compositore]; Segantini, Livia <cantante> [Interprete]; Barattieri, Rosa [Interprete]; Cortoni, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Gori, Niccolò [Interprete]; Quercioli, Vittoria [Interprete]; Fantechi, Giovanni Paolo & c. [Editore]
L'eroe cinese dramma per musica del celebre sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Livorno l'autunno dell'anno 1755 nel Teatro di San Sebastiano sotto la protezione ... / [La musica del recitativo, e la sinfonia è opera del sig. Girolamo Cordella napolitano, e le arie sono di diversi autori]
In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, [1755] Livorno ; Fantechi, Giovanni Paolo & c.1755
3 atti ; Data dal titolo ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁶ B¹²
Titolo uniforme: L'eroe cinese..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054494]