Risultati ricerca
Lanza Pietro
Considerazioni sulla storia di Sicilia dal 1532 al 1789 da servire di aggiunta e di chiusa al Botta, di Pietro Lanza, Principe di Scordia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:ago., 1, fasc. 146, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89278]
B.
Elogio di Carla Botta (B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102643]
Romani Felice
Necrologia. Carlo Botta (Felice Romani)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:ago., 1, fasc. 158, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2719}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89765]
Parisi, Claudio Filippo
Arte obliata : i dipinti delle chiese di Scordia / Claudio F. Parisi
Palagonia : Accademia dei Palici.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0147480]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Bagnanti alla chiusa del molino della Canonica
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1955 circa1955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 247 (216)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC247(216)_N_SEL1_016]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Bagnanti alla chiusa del molino della Canonica
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1955 circa1955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 247 (216)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC247(216)_N_SEL1_020]
Civilini, Lando
Piombino: panorama della chiusa, Bocca di Cornia
Piombino1930-1960
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R139_23813]
Storia naturale - Rana fossile chiusa nell'ambra
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, set., 1, vol. 95) {EVA 207 F16413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309243]
mittente: Annibale Caro 1507-1566, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Annibal Caro alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Ben(ede)tto alla c. 1r Luigi Gonzaga signore di Sabbioneta; condottiero ; 1500-1532, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Luigi Gonzaga alla c. 1r Francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o alla c. 1r Lorenzo Bartoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Lor(en)zo Bartoli alla c. 1r Giovanni Gaddi 1493-1542, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignore) alla c. 1r Luigi Gaddi banchiere ; m. 1543, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Luigi alla c. 1r Lorenzo Lenzi vescovo di Fermo ; 1517-1571, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come Lor(en)zo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/42
Lettera, Roma 1532-09-23 ( Nel testo: "agli xxiij di 7bre 1532". )
mm. 296x202.)
A c. 1v indirizzo: "A M(es)s(er) Benedetto da Monte Varchi Amico suo cariss(im)o et hon(orando). In Firenze"; sotto, "In Vescovado a S(er) Benedetto di Barone"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "56", numero della ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 15.37.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_42]
mittente: Bacciotto Sevaiolo, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto da Monte Varchi alla c. 1v Pietro Bembo 1470-1547, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Bembo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/89
Lettera, Bologna 1532-02-08 ( Nel testo: "allj 8 di Febraio 1532". )
mm. 294x200.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Al suo Car(issi)mo M(esser) Benedetto da Monte Varchi. In Firenze"; traccia del sigillo. A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "102", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a pen...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/09/2009 16.30.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_89]
Botta, Guido
Thomas Wolfe o della solitudine / Guido Botta
Napoli : F. Fiorentino.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0177969]
Roberti G.
Un anno della vita di Carlo Botta
Forzani e C. Tipografi del Senato1901
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS021019]
De Magri E.
Scrittori contemporanei d'Italia -V Carlo Botta
s.n.
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS078019]
Bersano a.
Alcune lettere inedite di Carlo Botta
Tipografia di Vincenzo Bona tipografo delle LL.MM.e dei RR.Principi1910
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085019]
Lanza Pietro - Sacchi D.
Degli Arabi e del loro soggiorno in Sicilia; memoria di Pietro Lanza, Principe di Scordia (D. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:ago., 1, fasc. 146, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89275]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Amelia Botta eseguito su commissione dello scrittore Gustavo Botta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 copie seta bianca morb. Tensi sepia - 3 idem crema nere ; annotazioni di Sommariva, Linda: 6 copie; 50913; Gustavo Botta; 3 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 17. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1443 Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo/ Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Amelia Botta eseguito su commissione dello scrittore Gustavo Botta, negativo fotografico {2y010-0011515}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005693]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Amelia Botta eseguito su commissione dello scrittore Gustavo Botta
1914
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Per la signora/ [illeggibile]/ è come un quadro di/ Goya! [sottolineato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Amelia Botta
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Amelia Botta eseguito su commissione dello scrittore Gustavo Botta, fotografia {2y010-0005693}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011515]
Maina, Giacinto; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Sacra di San Michele della Chiusa ; S. Antonio di Rinverso
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019648]
Piumini, Roberto
��L'��amore in forma chiusa : canzoniere / Roberto Piumini
Genova : Il melangolo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0288644]