Risultati ricerca
Lanza Pietro
Considerazioni sulla storia di Sicilia dal 1532 al 1789 da servire di aggiunta e di chiusa al Botta, di Pietro Lanza, Principe di Scordia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:ago., 1, fasc. 146, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89278]
Botero, Giovanni <1540-1617>
Turrini, Antonio
Detti memorabili di personaggi illustri del signor Giouanni Botero, abbate di S. Michele della Chiusa, &c
In Venetia : appresso Antonio Turino.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007842]
Giancolombo
Tangeri : donne dinanzi ad una casa chiusa del quartiere arabo di Tangeri / Giancolombo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692888]
Lucas, Uliano
Milano : domenica : i fidanzati osservano la chiusa del Naviglio / Uliano Lucas
[S. l. : s. n.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694108]
F. T
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta chiusa
Pagina: 262
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128481]
PEDRINI, CARLO
[Genale: lavori di costruzione della chiusa e presa sul 1° canale secondario]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso:"Genale chiusa e presa sul 1° canale secondario presso la concessione di S. Marzano e Lanza
Il 1° canale secondario aveva la presa diretta dal fiume, 6 prese e chiuse e distribuiva l'acqua a venti concessionari. De Vecchi Di Val Cismon, Cesare Maria/Orizzonti d'impero: cinque anni in Somalia, Milano, A. Mondadori, fig. 9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1474]
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
1972
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave. Edwige Fenech, Anita Strindberg, Luigi Pistilli, Ivan Rassimov, Franco Nebbia, Riccardo Salvino, regia di Sergio Martino. Titanus distribuzione, una produzione Lea film realizzato da Luciano...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421772]
Belici, Giambattista
[L' ingegno di questa botta è bonissimo da difendensi all'hora quando si fosse assaltati...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002447]
Botta, Franco <1942- >
Economia e senso del possibile : note esercizi e fonti / Franco Botta
Bari : Edizioni dal Sud.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0220115]
Botta, Raffaele
Matrimonio religioso e giurisdizione dello Stato / a cura di Raffaele Botta.
Bologna : Il mulino.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0228820]
Botta, Raffaele
Matrimonio religioso e giurisdizione dello Stato / a cura di Raffaele Botta.
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0015691]
Botta, Raffaele
Manuale di diritto ecclesiastico : valori religiosi e societ�� civile / Raffaele Botta.
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0028703]
Paradisi, Giovanni <1760-1826>; Inghirami, Francesco; Poligrafia Fiesolana
Alcune osservazioni critiche sulla storia d'Italia scritta dal sig. Carlo Botta
[Fiesole] : Poligrafia fiesolana.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE005644]
Botta, Carlo <1766-1837>
Stamperia a S. Mattia alla Moneta
Proposizione ai Lombardi di una maniera di governo libero. Di Carlo Botta
In Milano : nella stamperia altre volte di S. Ambrogio a S. Mattia alla Moneta.1797
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001776]
Patetta F.
Il poeta torinese Camillo Maulandi e uno strano errore del Botta
Tipografia dei Fratelli Bocca1917
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085031]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto di Amelia Botta" (1920)
1955
Originale ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Amelia Botta/ (Sannita) ; annotazioni: III. R. 10 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto di Amelia Botta" (1920), fotografia {2y010-0010571}
'vedi anche...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002036]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920)
1951-03-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 58596 ; annotazioni: 6 copie confronta con originale; 10-3-51; Tensi seta crema morbida - nera -; Amelia Botta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2991. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1631. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Termine Botta Baravalle. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 58586/96. pr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010551]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920)
1955
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 115 M; 4'' senza brom 3'; 5'' [cancellato]; poco più chiara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3404. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1754. A matita sul recto del coperchio a destra: Cappello Cecchetti Leandri Taccon/ Vannotti. A matita sul verso del coperchio a dest...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010577]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920)
1955
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 7/ 1 ½/ 3 lamp/ K 107 M Vega; più sviluppata
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3404. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1754. A matita sul recto del coperchio a destra: Cappello Cecchetti Leandri Taccon/ Vannotti. A matita sul verso del coperchio a dest...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920), fotografia {2y010-0002036}
'vedi anche...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010571]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920)
1955
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 2'' - 3''; 115 M; poco più brillante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3404. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1754. A matita sul recto del coperchio a destra: Cappello Cecchetti Leandri Taccon/ Vannotti. A matita sul verso del coperchio a dest...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti Ritratto di Amelia Botta (1920), fotografia {2y010-0002036}
'vedi anche...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010576]
Pagina 6 di 9 (170 documenti simili trovati)