Risultati ricerca
Avvenimenti che accompagnarono l'abdicazione della regina Cristina alla Reggenza di Spagna
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:ott., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66) {EVA 116 F2750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91028]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6050-03]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Picenti, Antonia <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato
Arsace, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Ruchino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica degli impresari ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318259]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Costanzi, Francesco <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Castellani, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Ferdinando : di Daun <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
La fortezza al cimento, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1729
Libretto di Francesco Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica al conte di Daun ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318204_RACC.DRAM.6040-03]
Moro, Elisabetta <interprete>; Luchini, Matteo <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Ferri, Chiara <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante; Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore; Anna Sofia Cristina <contessa di Malzan>, dedicatario
Silvia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Breslavia l'anno 1732 nel carnovale. Dedicato a sua eccellenza l'illustrissima signora contessa Anna Sofia Cristina di Malzan, nata contessa di Erpach e Preuberg ec. ec.
1732
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica in tedesco ; A p. [6-7]: argomento in italiano e tedesco ; A p. 8: mutazioni di scene e attori. All'inizio di ogni scene c'è una breve nota in tedesco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318226]
Bagnolesi, Anna <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Pio Fabri, Annibale <interprete>; Ambrevil Perona, Anna <interprete>; Pellegreino, Tomij <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Myon, Francesco Alessandro <coreografo>; Pellegrino Spaggiari <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Zidiana, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica Maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio al conte Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori ; A p. [10]: Scene, scenografo e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320136]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Matteis, Nicola <compositore>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Conti, Francesco Bartolomeo <1681-1732>, compositore; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
Teseo in Creta. Drama per musica da rappresentarsi nel felicissimo giorno natalizio della S.C.C.R. maestà l'imperatrice Elisabetta Cristina per comando di Carlo 6. imperator de' romani, sempre augusto. L'anno 1715
Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1715]1715
5 atti ; Alle p. 3-5: Argomento e responsabilità ; A p. 6: Mutazioni di scene e nome dello scenografo ; A p. 7: indicazioni di intermezzi e balli e responsabilità ; A p. 8: attori ; 1. rappr. Vienna, Teatro di Corte, 28.8.1715 ; Contiene: Intermezzi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001497]
Rossini, Gioachino
Eduardo e Cristina : dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine in occasione della fiera di San Lorenzo dell'anno 1840 / la musica è del maestro signor Gioachino Rossini
Udine : nella tipogr. Vendrame, [1840?]1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1276870]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Vico, Diana <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica a Maria Rosina contessa di Daun di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento - A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Ciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318263]
Stampa, Claudio Nicola
Biancardi, Sebastiano <antecedente bibliografico>; Albertini, Giuliano <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Tozzi, Maria Antonia <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Scio, Sebastiano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
L'Argippo, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperatrice, regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio ; Alle pp. [7-9]: A chi legge, con firma dell'autore ; A p. [11]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' ARGIPPO
Altri titoli:'variante del titolo:' ILGRAN MOGOL
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320154]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arminio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno Natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1730
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica a Wirico Filippo Lorenzo di Daun di G.F. Brivio e G.D. Barbieri ; A p. [7]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318207]
Gentile G. - Cappuccio C. - Fusi M.
Filologia moderna: C. Cappuccio, Lettere a Cristina di Lorena, di G. Galilei, a cura di G. Gentile; Favolisti del Settecento, a cura di M. Sansone; Lombardia antica e moderna, di C. Cattaneo, a cura di M. Fusi
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 7-8, vol. 14) {EVA 0AAE F21126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368713]
Alla Rinfusa: Cordelia (Tedeschi Treves Virginia; 1855 - 1950) - Fogazzaro Antonio (1842 - 1911) - Giacosa Giuseppe (1847 - 1906) - Guidi Tommasina (Guidicini-Tabellini Cristina; 1835 - 1903) - Poesie - Viaggi - Drammatica - La Produzione Immorale ec
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1914:A. 11, giu., 15, fasc. 6) {EVA 188 F10426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203728]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>; Montano, Marco <sec. 16.>
Solustri, Ubaldo M
Negli sponsali di sua altezza il principe D. Napoleone Bonaparte e di sua eccellenza la principessa D. Cristina Ruspoli in segno di vero augurio Ubaldo Maria Solustri dedicava queste lettere inedite del poeta Marco Montano e del co. Giacomo Leopardi
Roma : Tip. Chiassi1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0060507]
Del Basso, Giovanni Maria; Moro, Cristina
��Gli ��ottocento anni della bolla del 24 novembre 1192 di Celestino 3.: riconoscimento al capitolo di Santa Maria di Cividale del Friuli della giurisdizione sulle chiese del territorio : incontro di studio, Cividale del Friuli, 20 novembre 1993 / a cura di Giovanni Maria Del Basso e di Cristina Moro
Trieste : LINT.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084149]
Syburra, Cristina
Equilibrio nei lipidi alimentari e sistema immunitario : cibo, movimento, luce : tentativo di sostegno complementare per malati di sclerosi a placche, tumori, reumatismi, problemi cardiovascolari, Aids; consigli per sportivi, ballerini, musicisti, attori e per tutti quelli che vogliono rimanere in forma / Cristina Syburra
Viareggio : Pezzini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085990]
Tonti, Giacinto <1666-1726>
Corona, Giuseppe
Orazione funebre nelle reali esequie di Anna-Cristina-Ludovica Palatina di Sultzbach principessa reale del Piemonte celebrate in S. Giovanni di Torino il 30. luglio 1723. Recitata dal reverendissimo padre f. Giacinto Tonti ... Aggiuntavi una breve Apologia in difesa della medesima Orazione
In Venezia : per Giuseppe Corona, a S. Caterina.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012398]
Caldara, Antonio <1670?-1736>
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Euristeo / Drama per Musica da Rappresentarsi / nell'Imperial Palazzo da / Dame, e Cavalieri / per comando della / Sac: Ces: e Catt: Real M.sta: di / CARLO VI / Imperador de' Romani Sempre Augusto / Sac: Ces: e Catt.a: Real M.sta: / di / Elisabetta Cristina / Imperadrice Regnante / L'Anno 1724 / La Poesia del
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Euristeo . 1724 . S, S, S, A, T, T, B, fl, chal, fag, vl1, vl2, bc
Incipit: Pendono di piu regni i casi estremi da un dubbio Marte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085879]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Darhan, Bernardo; Ferrero, Stefano
Cantata a 12 Voci, e Coro/ Espressamente composta in occasione delle faustissime nozze di S.M. il Re/ di Spagna/ Ferdinando VII con l'Augusta Principessa D.a Maria Cristina/ di Borbone/ Poesia del Sig.r Stefano Ferrerro. Musica del M.ro Saverio Mercadante/ per ordine del Sig.r/ D.n Bernardo Darhan/ Eseguita l
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Esulta Iberia in questo de felice . 1829 . S, S, S, S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B1, B2), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085609]
Metastasio, Pietro
Caldara, Antonio [Compositore]; Pasquino <Roma> [Editore]
Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto. Per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante l'anno 1733 / [La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio ; la musica è del sig. Antonio Caldara]
In Vienna, ed in Roma. Si vendono a Pasquino all'Insegna di s. Giovanni di Dio, [s.n., 1733] Roma ; Pasquino1733
Riferimenti: Sartori, 7467 ; 3 atti ; Vignetta xilografica sul frontespizio: Bestia con zampa su una sfera ; Iniziali e testatine xilografiche ; Romano, corsivo ; I numeri nel titolo sono : VI, e MDCCXXXIII ; Segnatura: A-C¹² D⁶. La c. A4 erroneament...
Titolo uniforme: Demofoonte..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TPSE000984]