Risultati ricerca
Necrologie. Jacopo Ballanlyne. - Enrico Fuessh
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101195]
Blondel J.
Continuazione della dissertazione del Sig. Jacopo Blondel Dottore di medicina...Intorno la forza dell'immaginazione delle donne gravide sopra il feto. Capitolo IX, delle cause fisiche de' segni e delle deformità de' bambini (1743:2, pt. 3)
1743
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1743 2 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1743_2_3_sp005_12172]
Brignoli di Brunnhoff
Lezione accademica. Difesa di Paolo Boccone botanico italiano del secolo XVII contro alla taccia addossatagli d'usurpatore delle scoperte botaniche del P. Jacopo Barrelier (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 3)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp047_11879]
Macpherson, James
Cesarotti, Melchiorre
Poesie di Ossian figlio di Fingal, antico poeta celtico, ultimamente scoperte e tradotte in prosa inglese da Jacopo Macpherson, e da quella trasportate in verso italiano dall'abate Melchior Cesarotti, con varie annotationi de' due traduttori. Tomo 1. [-3.]. 3
Bassano : a spese Remondini di Venezia1795
Ultime 3 p. bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE018120]
Gotti, Antonio Domenico ; <sec. 17.-18.>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Teresa oratorio a quattro voci da cantarsi nella vener. Compagnia di S. Jacopo apostolo detta del Nicchio parole del sig. dott. Anton Domenico Gotti musica del sig. Anton Francesco Piombi
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1703
1 volume
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025167]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Coppola, Pietro Antonio
Ferrari, Prospero [cantante]; Calamari Maggioni, Rosalinda [cantante]; Dionese, Giuseppe [cantante]; Stefanori, Mariano [cantante]; Allain, M. Luigia [cantante]; Viola, Antonio [cantante]
La pazza per amore : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro fu Dolfin la stagione d'autunno 1837 / parole di Jacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola
Treviso : dalla Tipografia Andreola1837
Titolo uniforme: La Pazza per amore. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ICCU\\MUS\\0277927]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Taddei, Ferdinando [Cantante]; Martelli, Clorinda [Cantante]; Profeti, Luigi ; <1824fl-nd> [Cantante]; Ritterfels, Giovanni : de ; <1813-1872> [Direttore di coro]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Savini, Raffaele [Direttore d’orchestra]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Martelli, Ginevra <cantante> [Cantante]; Carcopino Perez, Armanno <cantante> [Cantante]; Marianini, Gualberto <cantante> [Cantante]; Mucci, Guido [Editore]
Il disertore per amore : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi sigg. Accademici Rozzi l'autunno 1843 / [parole del sig. Jacopo Ferretti ; musica del sig. Luigi Ricci]
Siena : Guido Mucci, [1843?] Siena ; Mucci, Guido1843
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Altro autore della musica, Ricci Federico, cfr. New Grove e G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; A p. 4: altre responsabilità ; Prima rappr., con la solo musica di Federico Ricci, Napo...
Titolo uniforme: Il disertore per amore. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026867]
Giachetti, Giorgio <1815-1852>; Foroni, Jacopo <1824-1858>
MARGHERITA | MELODRAMMA SEMISERIO | IN DUE ATTI | POESIA | DI GIORGIO GIACHETTI | MUSICA | DI JACOPO FORONI | DA RAPPRESENTARSI NEL TEATRO RE | IL CARNEVALE DEL 1848 | MILANO | PER FRANCESCO LUCCA | M.DCCC.XL.VIII
Milano : Francesco Lucca1848
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00888]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Donizetti, Gaetano [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il furioso nell'isola di san Domingo melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [Testo di Jacopo Ferretti, musica di Gaetano Donizetti]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1833]1833
Fregio sul front ; A p. 5 personaggi e compositore, a p. 6 musicisti, a p .7-8 scenografi ed altre responsabilità ; Da p. 67 a p. 81 contiene la descrizione del ballo di Luigi Astolfi: 'I minatori di Salerno' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882054]
Graberg de Hemso Jacopo
Cenni sulla condizione comparativa dell'agricoltura, dell'industria e delle manifatture nell'Algeria, prima e dopo la conquista fattane dai Francesi; letti dal conte Jacopo Graberg da Hemsö etc.
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103674]
Biondi Jacopo
Dei rapporti degli alimenti colla salute, ossia Dell'influenza che le sostanze alibili, a seconda della loro natura, possono esercitare sull'organismo umano: Trattenimento scientifico popolare di circa 400 pagine in 16° del dott. Jacopo Biondi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:giu., 30, fasc. 6, serie 3, vol. 38) {EVA 131 F5054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118418]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
L'umilta' trionfante in S. Odoardo re d’Inghilterra oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. Compagnia di S. Jacopo detta del Nicchio musica del rev. sig. Lorenzo Conti e dal medesimo dedicato all'illustrissima signora Ma. Maddalena Bartolini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1707
Riferimenti: Sartori 24257; Corago ; 2 parti ; Testo attribuito a Pier Alessandro Ginori, cfr. Sartori ; Segnatura: A⁶.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054564]
Rinuccini, Ottavio
Caccini, Giulio [Compositore]; Fabbri, Guerrina ; <1866-1946> [Cantante]; Gilardoni, Eugenio [Cantante]; Tebaldini, Giovanni [Arrangiatore]; Peri, Jacopo [Compositore]; Spechel, Andreina [Cantante]; Perea, Emilio [Cantante]; Gualtieri, Armando [Cantante]; Zonghi, Norina [Cantante]; Pirola, Giacomo [Editore]
Le musiche di Jacopo Peri, nobil fiorentino sopra l'Euridice del signor Ottavio Rinuccini ... : per la Società dei concerti sinfonici di Milano, 13 e 14 maggio 1916 / poesia di Ottavio Rinuccini ; trascrizione, riduzione ed istrumentazione di Giovanni Tebaldini
Milano : G. Pirola Milano ; Pirola, Giacomo1916
Altro autore della musica: Giulio Caccini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3-9: prefazione ; A p. 10: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: L'Euridice. dramma per musica. 1600
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026541]
Iniblosio Nutano
Benzon, Jacopo <onorato>; Memo, Elena <onorato>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le gare degli dei serenata nei solenni sponsali di sue eccellenze il signor Jacopo Benzon e la signora Elena Memo. A sua eccellenza la nobil donna Lucrezia Bembo Benzon madre affettuosissima dell'eccell. sposo
In Venezia : nella stamperia di Giovanni Tagier, in calle di Cà Molin a San Pantalon [Venezia ; Tagier, Giovanni]1757
Il nome in Arcadia dell'A., Iniblosio Nutano, figura in calce alla dedica a c. A2v ; Insegna dell'Arcadia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022186]
Bernardi Jacopo
La Donna e sua Educazione. Discorso letto nella pubblica aula della città di Serravalle inaugurandosi le scuole elementari femminili il giorno 12 dicembre 1846, dall'ab. Jacopo dott. Bernardi, ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:gen., 1, fasc. 31, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95671]
Pezzato Jacopo
Strada ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta. Notizie dell'Adunanza generale degli Azionisti tenuta in Milano il 20 giugno 1844, e nuovi Cenni sulla Sezione di strada attivata fra Venezia e Padova (Jacopo Pezzato)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92743]
Sanseverino F. - Bernardi Jacopo
Parecchi provvedimenti richiesti dal miglior interesse de' filandieri e per essi degli agricoltori e del popolo; Discorso recitato il 16 novembre 1845 nella Camera di Commercio in Treviso, dall'abate Jacopo dott. Bernardi (F. Sanseve
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:apr., 1, fasc. 22, serie 2, vol. 8) {EVA 117 F2852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95400]
Lampugnani, Giovanni Battista < ; di Firenze> ; <fl. 1690>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
La caduta d'Aman oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil compagnia di S. Jacopo detta del nicchio. Poesia del sig. dottor Gio. Batista Lampugnani. Musica del sig. Renier Borrini ...
In Firenze : nella stamperia arcivesc. per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1697
Stemma n.i. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025197]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Dazzani, Illariano [Interprete]; Perdagnesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Gambardella, Elisa <metà sec. 19. [Interprete]; Cerioli Salarioli, Giuseppina [Interprete]; Gamboggi, Gaspare <cantante> [Interprete]; Paglierini, Tobia [Interprete]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]
Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Consorziale di Medicina nell'autunno del 1844 / [Parole del sig. Jacopo Ferretti ; musica del maestro sig. Luigi Ricci]
[S.l. : s.n., 1844]1844
Titolo uniforme: Chi dura vince. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017250]
Battagia, Michele
Bembo, Pietro
Elogio del cardinale Pietro Bembo pubblicato in occasione dell'ingresso di monsig. ill. e rever. Jacopo Monico ... alla sua sede di Patriarca di Venezia e primate della Dalmazia accompagnato da quattro lettere inedite del cardinale suddetto
Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli [Milesi, Pietro ; Tipografia di Alvisopoli]1827
Il nome dell'autore all'inizio della dedica ; Lettere di Pietro Bembo cardinale a p. 29-39 ; Bianca l'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE019708]
Epistole di Lodovico Arioso, di Giovan Giorgio Trissino, di Jacopo Sannazzaro, di Veronica Gambara e di Bernardino Baldi ora per la prima volta messe in pubblico da Antonenrico Mortata
Casalmaggiore : tip. e libreria de' fratelli Bizzarri e Comp1852
Per le faustissime nozze del nobil giovane don Paolo Fadigati colla gentil donzella Palmira Visioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01180921]