Risultati ricerca
Necrologie. Jacopo Ballanlyne. - Enrico Fuessh
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101195]
Vittorelli, Iacopo Andrea
Roberti, Giovanni Battista <1719-1786>; Martinato, Pietro
Alcune lettere inedite di Jacopo Vittorelli all'ab. Martinato ed al co. G. B. Roberti : pubblicate nell'occasione che d. Antonio Francesconi di Padova celebra la sua prima messa
Bassano : Baseggio, [1863?]1863
Titolo della copertina: A d. Antonio Francesconi di Padova che celebra la prima messa ai 31 maggio 1863
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649947]
Vittorelli, Iacopo Andrea; Monti, Vincenzo <1754-1828>
Corradini, Francesco <1820-1888> [curatore]
Per le nozze del signor Rodolfo Melati con la signora Mariannina Bianchi-Buggiani : [Lettere di Jacopo Vittorelli e Vincenzo Monti all'ab. prof. Giuseppe Barbieri] / [a cura di Francesco Corradini]
Padova : Tip. del Seminario1871
Compl. del tit. a p. [5] ; Nome del curatore a p. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0294394]
Capponi, Gino <1792-1876>
Per le auspicatissime nozze del nobile conte Scipione Giuliari con la nobile contessa Margherita Revedin : lettere del marchese Gino Capponi al professore Pier-Alessandro Paravia, con lettera e note di monsignor commendatore Jacopo Bernardi
; S.l. : s.n.)1882
Altri titoli:'variante del titolo:' Nobili nozze Giuliari-Revedin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0896749]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pr, Stanislao [cantante]; Fontana, Nicol <sec. 19. 1. met> [cantante]; Gualdi, Adelaide [cantante]; Milesi, Giovanni Battista [cantante]; Gariboldi, Rosalia [cantante]; Angelini, Annibale [scenografo]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Costantini, Natale [cantante]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Salvini e Adelson : melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro Argentina e Valle l'autunno 1840 / [parole di Jacopo Ferretti ; la musica del m. Luigi Savj]
Roma : Tip. Olivieri, [1840?] [Olivieri]1840
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilit a p. 4 ; A p. 2: Parole del verseggiatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028289]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pr, Stanislao [cantante]; Fontana, Nicol <sec. 19. 1. met> [cantante]; Gualdi, Adelaide [cantante]; Milesi, Giovanni Battista [cantante]; Gariboldi, Rosalia [cantante]; Angelini, Annibale [scenografo]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Costantini, Natale [cantante]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Salvini e Adelson : melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro Argentina e Valle l'autunno 1840 / [parole di Jacopo Ferretti ; la musica del m. Luigi Savj]
Roma : Tip. Olivieri, [1840?] [Olivieri]1840
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilit a p. 4 ; A p. 2: Parole del verseggiatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028289_1]
Giliberto, Jacopo; Pavesi, Fabio; Volpi, Giovanni <sec. 20.-21.>
Orioli, Alberto
��Le ��professioni dell'ambiente : l'energy manager : acqua, aria, rifiuti: le nuove professionalit��; territorio, parchi e aree protette: i mestieri verdi; le figure emergenti nell'industria eco-compatibile: la valutazione dell'impatto ambientale e la sicurezza sul lavoro / a cura di Alberto Orioli ; testi di Jacopo Giliberto, Fabio Pavesi, Giovanni Volpi
Milano : Il sole-24 ore libri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0270710]
Sannazzaro, Iacopo
Volpi, Gaetano Cristoforo; Massarenghi, Giovanni Battista <sec. 16.>; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Le ��opere volgari di m. Jacopo Sanazzaro cavaliere napoletano; cio�� l'Arcadia, alla sua vera lezione restituita, colle annotazioni del Porcacchi, del Sansovino, e del Massarengo; le Rime, arricchite di molti componimenti, ... e le Lettere, ... Il tutto con somma fatica, e diligenza, dal dottor Gio. Antonio Volpi, e da Gaetano di lui fratello, riveduto, corretto, ed illustrato; come apparisce nella prefazione al lettore. ..
In Padova : presso Giuseppe Comino.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009860]
Gattolini, Jacopo Nicola
Soliani, Bartolomeo eredi
Terza apologetica dissertazione sopra l'apostolato, e martirio di s. Romolo primo vescovo di Fiesole data in luce da Jacopo Niccola Gattolini ... In difesa ancora dell'onorata memoria del fu sig. dottore Giuseppe Maria Brocchi da un ecclesiastico editore fatto autore d'un mordacissimo libello
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005383]
Bossuet, Jacques B��nigne
Pavini, Alvise
Esposizione della dottrina della Chiesa cattolica intorno alle materie di controversia. Scritta in francese da monsignor Jacopo Benigno Bossuet Consigliere del Re ne' suoi consigli, Vescovo di Condom, e precettore del fu serenissimo delfino. Trasportata nell'italiano, e dedicata all'illustriss. e reverendiss. monsign. Giovanni Cornaro Primicerio di S. Marco
In Venezia : per Luigi Pavino.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE001068]
Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Mazzucchelli, Giovanni Maria <1707-1765>
��1: ��Lettere famigliari di Jacopo Bonfadio di Gazano sulla riviera di Sal�� con altri suoi componimenti in prosa ed in verso e colla vita dell'autore scritta dal signor conte Giammaria Mazzucchelli accademico della crusca. Il tutto insieme raccolto e dato alla luce dall'abate Antonio Sambuca
In Brescia : presso Jacopo Turlini.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032503]
Bossuet, Jacques B��nigne
Albizzini; Convento di San Marco <Firenze>
Trattato della concupiscenza ovvero esposizione di queste parole di S. Giovanni non vogliate amare il mondo, n�� le cose che son nel mondo, ec. Opera postuma di monsignor Jacopo Benigno Bossuet vescovo di Meaux tradotta di nuovo dall'idioma franzese con l'aggiunta di alcune note
In Firenze : nella Stamperia Albizziniana.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013369]
Facciolati, Jacopo
Marcucci, Giambattista; Giuntini, Vincenzo
Viatico teologico messo all'ordine per un giovine cavaliere, che volea fare un giro per la Germania, e per la Francia, in compagnia di un buono ed onorato mercante ebreo, e in questa edizione arricchito di nuove aggiunte; nella toscana favella tradotto da Giambattista Marcucci ... / ��Jacopo Facciolati]
In Lucca : nella stamperia di Vincenzo Giuntini.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015156]
Durandi, Jacopo
Fontana, Giovanni Battista
��Il ��Piemonte cispadano antico, ovvero memorie per servire alla notizia del medesimo, e all'intelligenza degli antichi scrittori, diplomi, e documenti, che lo concernono, con varie discussioni di storia, e di critica diplomatica, e con monumenti non pi�� divulgati. Di Jacopo Durandi
Torino : nella stamperia di Giambatista Fontana.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002011]
Patrignani, G.
Cancello e roste di porte d'ingresso in Firenze. Cancello interno, Palazzo Ferroni via Faenza n° 2. Roste in via Borgo S. Jacopo n° 20, via dei Bardi n° 66, via Maggio n° 52. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp024_7391]
Berzini, Giovanni Pietro
Veracini, Francesco Maria [Compositore]; Riccardi, Cosimo <marchese di Chianni e Rivalta> [Dedicatario]; Verdi, Domenico Ambrogio <stampatore e libraio fiorentino> [Editore]
La caduta del savio nell'idolatria di Salomone oratorio per musica dedicato all'illustrissimo signor marchese Cosimo Ricciardi da cantarsi nella ven. Compagnia di S. Jacopo detta Del Nicchio. Poesia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini. Musica del sig. Francesco Maria Veracini
In Firenze : per Domenico Ambrogio Verdi Firenze ; Verdi, Domenico Ambrogio1720
1 esemplare
2 parti ; Iniziali, fregi e finalini xil ; A p. 2: interlocutori ; A p. 3: dedica dei deputati della festa ; A p. 4: L'autore a chi legge
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040595]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Checcherini, Marianna <cantante> [Interprete]; Casanova, <cantante> [Interprete]; Papi, Giuseppe <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tavola, Teresa <cantante> [Interprete]; Ranaud, <cantante> [Interprete]; De Rosa, <cantante (uomo)> [Interprete]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Pepe, Gennaro <musicista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchi, Giovanni ; <sec. 19.> [Altro]; Stella, Pasquale [Altro]; Speranza, Ferdinando [Altro]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Costantini, <cantante> [Interprete]; Tipografia Comunale <Napoli> [Editore]
Il nuovo Figaro : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno dell'anno corrente / poesia del signor Jacopo Ferretti romano ; musica del signor maestro D. Luigi Ricci napoletano, composta in Parma nel carnevale del 1832
Napoli : Tipografia Comunale Napoli ; Tipografia Comunale1832
1 volume
A p. [3] indicazioni di responsabilità ; A p. [4] personaggi e interpreti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Prima rappresentazione: Parma, Teatro Ducale, 15/2/1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324385]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Mondei, Giovan Battista [Cantante]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Cantante]; Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]; Luzio, Gennarino <cantante> [Cantante]; Broccardi, Francesco [Personale di produzione]; Giacomelli, Carlo [Direttore d’orchestra]; Gianni, Francesco [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Costumista]; Sangiorgi, Cesare <cantante> [Cantante]; Vanni, Giosafatte [Altro]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Leoncini, Danielle [Cantante]; Matioli, Amalia [Cantante]; Zanetti, Francesco <direttore della musica> [Regista]; Mezzani, Antonio [Scenografo]; Pieraccini [Editore]
Eran due or sono tre : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I e R. Accademia dei Ravvivati nel carnevale del 1840 in 41 / [le parole sono del sig. Jacopo Ferretti ; la musica è del sig. Luigi Ricci]
Pisa : Tipografia Pieraccini, [1840-1841] Pisa ; Pieraccini1840-1841
1 volume
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834.
Titolo uniforme: Eran due or son tre. melodramma. 2 atti. 1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027116]
Villa, Gian Jacopo
Nel solenne ottavario che si solennizza dal giorno 17. al 24. d'aprile 1768. dalle religiose dell'Ordine della Visitazione di Santa Maria di Milano per la canonizzazione di Santa Giovanna Francesca Fremiot di Chantal loro fondatrice cantate sagre dell'abate Gian Jacopo Villa accademico trasformato
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli [Marelli, Giuseppe]1768
Stampato presumibilmente nel 1768
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026067_SALA.FOSC.02-0054-23]
Alighieri, Dante
Noci, Carlo <sec. 16.>; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��2!: ��Rimario di tutte le desinenze de' versi della Divina commedia di Dante Alighieri ordinato ne' suoi versi interi co' numeri segnati in ciascun terzetto; i quali citano distintamente i capitoli dell'Inferno, del Purgatorio, e del Paradiso. Opera gia pubblicata in Napoli l'anno 1602 da Carlo Noci, presso Gian-Jacopo Carlino, ed ora notabilmente migliorata, arricchita d'un indice delle sole rime, e in tutto corrispondente al testo de' signori accademici della Crusca
In Padova : presso Giuseppe Comino.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022927]
Masen, Jakob <1606-1681>
Trento, Giulio <1732-1813>; Stamperia del Seminario <Treviso>
Sarcotea poema di Jacopo Masenio della Compagnia di Gesu pubblicato la seconda volta in Colonia l'anno 1661. otto anni avanti il poema di Giovanni Milton sopra il medesimo soggetto; ristampato in Parigi l'anno 1756. ed ora tradotto dall'originale latino in versi italiani da Giulio Trento con le Osservazioni sopra questo poema, e sopra il Paradiso perduto del Milton, estratte dal Giornale forestiero 1754. in due lettere scritte a' P.P. giornalisti di Trevoux
In Trevigi : nella Stamperia del Seminario.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022276]