Risultati ricerca
Del baobab, o noce d'Egitto
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101267]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Benetti, Raffaele <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Gumerato, Francesco <interprete>; Lauretti, Carolina <interprete>; Formen, Marietta <interprete>; Feron, Elisabetta <nd-19/t>, interprete; Lauretti, Ferdinando <cantante>, interprete; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Galeazzi, Giacomo <scenografo>
Mosè in Egitto azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor Maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Concordia la Fiera del 1827
Cremona : dalla Tipografia Provinciale de' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1827]1827
Il libretto è di Andrea Leone Tottola ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818 Teatro S. Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001931]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Benetti, Raffaele <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Gumerato, Francesco <cantante>; Lewis, Marianna <cantante>; Lauretti, Carolina <cantante>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Maccati, Angelo <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Mosè in Egitto, azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo 1827
Padova : Tipografia Penada [Penada]1827
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; A p. 3: Argomento ; A p. 5-6: orchestrali, personaggi e altre responsabilità ; A p. 23-34: Il corsaro, azione mimica di G. Galzerani ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818, Teatro San Carlo
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002577_RACC.DRAM.6304-13]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Arbona, Francesco <licenziatore>; Saita, Jacopo <licenziatore>; Tofetti, Maria <dedicatario>; Barziza, Antonio <conte>, dedicatario; Angeleri, Serafino <licenziatore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
Giulio Cesare in Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo dell'[...] sig. conte [...] Giuseppe Secco Soardo. Consacrato all'[...] signori Antonio conte Barziza e Marietta Tofetti
In Milano : Nella stampa di Francesco Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1689
Libretto di Giacomo Francesco Bussani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Giacomo Cipriotti, Bergamo 8.02.1689 ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, cori e indicazione di balli ; A p. 10: Scene ; A p. 11...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320784]
Cicognini, Giacinto Andrea
Lupardi, Bartolomeo <libraio>, dedicante; Eugenii, Pompeo <dedicatario>
Orontea regina d'Egitto, drama musicale del Sig. Dottor Giacinto Andrea Cicognini. Dedicata all'illustrissimo signore e padron colendiss, il Sig. Pompeo Eugenii
In Venetia : [s.n. [Venezia], sec. 17. 2.a metà]1650-1699
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di B. Lupardi ; A p. 5: interlocutori ; Alle pp. 6-8: prologo ; 1. rappr.: Venezia, 20.1.1649, Teatro di SS. Apostoli
Titolo uniforme: ORONTEA REGINA D'EGITTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323175]
Zeno, Apostolo
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ciaranfi, Bernardo <interprete>; Giovannetti, Nicola <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Paoli, Lazzaro : da Pescia <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Nesti, Gio. Battista <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Pucci, Gioacchino <licenziatore>
Sesostri re d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nella Sala degl'illustrissimi signori Capranica nel carnovale dell'anno 1742. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : Nella Stamperia di Antonio De'Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1741-42]1741-1742
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento e imprimatur ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scene scenografo, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Sesostri re d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320588]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Peruzzi, Cecilia <interprete>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <altro>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Ringhieri, Francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico
Mose' in Egitto azione tragico-sacra di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821
Venezia : Casali edit., e tip. [Casali], [1821]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e altre responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013149_RACC.DRAM.6314-03]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Sesostri re di Egitto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1716, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1716]1716
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Banfi e Conversi datata 2 febbraio 1716 ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personaggi
Titolo uniforme: SESOSTRI RE DI EGITTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318253]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Benetti, Raffaele <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Gumerato, Francesco <cantante>; Lewis, Marianna <cantante>; Lauretti, Carolina <cantante>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Maccati, Angelo <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Mosè in Egitto, azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo 1827
Padova : Tipografia Penada [Penada]1827
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; A p. 3: Argomento ; A p. 5-6: orchestrali, personaggi e altre responsabilità ; A p. 23-34: Il corsaro, azione mimica di G. Galzerani ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818, Teatro San Carlo
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002577_RACC.DRAM.6305-09]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Higgons, Grazia <dedicatario>; Sartorio, Antonio <compositore>
Giulio Cesare in Egitto drama per musica nel famoso Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1677. Del Bussani. Consacrato a madamoiselle ... Grazia Higgons figlia ... caualier Tomaso Higgons ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Autore della musica a p. [2]: avvertenza al lettore ; 3 atti ; A p. [1]: marca (621) ; Front in cornice xil ; Iniziali, fregi e finalini xil ; Alle p. 5-6: Dedica del Bussani ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, balli ; A p. 10: Scene ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001238]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Galanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Merola, Giuseppina [Interprete]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Cristiani [Editore]
Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale dell'anno 1829-30 / [la musica è del sig. maestro K. [!] Mayerbeer]
Brescia : dalla tipografia Cristiani Brescia ; Cristiani1829
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A carta 1/3v: autore della musica ; A carta 1/3r: personaggi e interpreti ; A p. 39-51: Bianca contessa de' Melfi ballo tragico in quattro atti composto da Angelo TInti ; Fregio sul frontespizio...
Titolo uniforme: Bianca contessa de' Melfi. opera. 1824c
Il Crociato in Egitto. opera. 1824c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054552]
Pariati, Pietro ; <1665-1733>
Strambi, Orsola <cantante> [Interprete]; Biagini, Luigi [Interprete]; Baldetti, Clemenza [Interprete]; Bartolini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bertocchini, Filippo <cantante> [Interprete]; Boddi, Giovanna [Interprete]; Bellotti, Michele [Editore]
Sesostri re d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro pubblico della città di Arezzo nel carnevale dell'anno 1767 / [la musica è di diversi autori]
In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vescov. Arezzo ; Bellotti, Michele1767
Riferimenti: Sartori 21914 ; Testo di Pietro Pariati; l'Indicazione generica della varietà dei compositori a carta χr, preceduta dall'elenco di personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: A⁸ (A4+χ) B⁸ C¹⁰.
Titolo uniforme: Sesostri re d'Egitto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054265]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Pesci, Pietro <ballerino>; Dusena, Rosa <ballerino>; Rossana, Vincenza <ballerino>; Bajta, Antonio <ballerino>; Quattrini, Girolamo <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Pecci, Giuseppe <ballerino>; Truffi, Gaspare <ballerino>
Cesare in Egitto, ballo eroico tragico-pantomimo in cinque atti da eseguirsi nel Teatro Della Concordia in Cremona il carnovale del 1818
Cremona : nella tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Al pubblico, con firma dell'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Cesare in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320014]
Rosellini I.
Archeologia - Breve notizia degli oggetti di antichità egiziane riportati dalla spedizione letteraria toscana in Egitto e in Nubia, di I. Rosellini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, feb., 1, vol. 57) {EVA 207 F16196}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305286]
La statistica Internazionale della produzione intellettuale nel 1928: Afghanistan - Andorra (Repub.) - Argentina (Repub.) - Belgio - Canadà - Chili - Costa Rica - Cuba - Danzica (Città libera) - Domenicana (Repubblica) - Egitto - Equatore
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, apr., 19, fasc. 16, vol. 43) {EVA 198 F13709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260754]
La Statistica Internazionale della produzione intellettuale nel 1927: Cecoslovacchia - Albania - Argentina (Repubblica) - Bolivia - Brasile - Chili - Cina - Colombia - Egitto - Estonia - Francia - Guatemala - Lettonia - Paraguay - Paesi Bassi (Coloni
Fa parte di: Giornale della libreria (1929:A. 42, mag., 18, fasc. 20, vol. 42) {EVA 198 F13763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A261534]
Mengin
Mengin. Storia dell'Egitto sotto il governo di Mohammed Aly; ossia narrazione degli avvenimenti politici e militari accaduti dopo la partenza dei Francesi fino al 1823
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1824:dic., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2) {EVA 115 F2548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85668]
Notizia su l'esercito formato da Mehemed-Alì Bascià d'Egitto sotto la direzione d'ufficiali europei, con alcuni cenni biografici sui capi che lo comandano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1826:ago., 1, fasc. 26, serie 1, vol. 9) {EVA 115 F2567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A86069]
Sacchi Giuseppe - Mazzoldi Angelo
Delle origini italiche e della diffusione dell'incivilimento italiano all'Egitto, alla Fenicia, alla Grecia e a tutte le nazioni asiatiche poste sul Mediterraneo; di Angelo Mazzoldi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90634]
Mengin - Carta Gio. Batt.
Storia dell'Egitto sotto il governo di Mohammed-Aly, dopo la partenza dei francesi fino al 1823, di Mengin (Art. 1.°) di Gio. Batt. Carta
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:set., 1, fasc. 15, serie 1, vol. 5) {EVA 115 F2556}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A91537]
Viaggio nel paese di Barca, nell'Egitto e nella Nubia eseguito da una compagnia di dotti Prussiani negli anni 1820 al 1824
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, apr., 1, fasc. 46, serie 1, vol. 16) {EVA 116 F2639}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87773]