Risultati ricerca
Del baobab, o noce d'Egitto
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101267]
Gaetani-Bey
Gaetani-Bey. Disarticolazione scapolo-omerale, asportazione dell'omoplata, resezione della clavicola ed ablazione di un testicolo praticate sul medesimo individuo nello spedale delle Esbekie in Cairo (Egitto)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F2256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67216]
Carta G. B.
Storia dell'Egitto sotto il reggimento di Mohammed-Aly, o relazione degli avvenimenti principali che occorsero dall'anno 1823 al 1838 (Art. III) (G. B. Carta)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:mar., 1, fasc. 189, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90439]
Mengin F.
Storia dell' Egitto sotto il governo Mohammed-Aly, dopo la partenza dei Francesi sino all'anno 1823, di F. Mengin (Art. ° 2.°)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1826:gen., 1, fasc. 19, serie 1, vol. 7) {EVA 115 F2560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85964]
Ricerca sulle arti e mestieri, gli usi della vita civile e domestica degli antichi popoli dell'Egitto, della Nubia e dell'Etiopia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:giu., 1, fasc. 95-96, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87555]
Mazzoldi Angelo
Delle origini Italiche e della diffusione dell'Incivilimento Italiano all'Egitto, alla Fenicia, alla Grecia, ed a tutte le nazioni asiatiche poste nel Mediterraneo; di Angelo Mazzoldi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:dic., 1, fasc. 186, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2740}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90281]
Attualità e curiosità: Il premio dei premi letterari - Troverà i manoscritti di Dante? - E' morto il "vecchio dei miracoli" - Una nuova piramide scoperta in Egitto - Ecc.
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, apr., 1, fasc. 3-4) {EVA 183 F9576}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194824]
Acerbi G.
Cenno storico de' progressi del Cholera morbus nell'Edgias e in Egitto, e di alcuni costumi religiosi e civili de' Musulmani, di G. Acerbi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, gen., 1, vol. 65) {EVA 207 F16237}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306187]
Notizia di alcuni doni fatti da G. Acerbi, console g. A. in Egitto al museo di stori naturale dell'Università di Pavia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, ott., 1, vol. 64) {EVA 207 F16233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306116]
Acerbi G.
Arrivo del sig. Champollion minore in Egitto, sue scoperte archeologiche in Alessandria ecc.; lettera di G. Acerbi, con una tavola in rame
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, ott., 1, vol. 52) {EVA 207 F16158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304566]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Cleopatra Regina d'Egitto che dorme con l'Aspide legato al braccio sinistro. Nel corridore di Belvedere in Vaticano
1704
Tavola VIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_008]
La zingarella che indovina come pienamente si può contemplare quanto la beatissima vergine con Gesù, e S. giuseppe se ne andavano fuggitivi in Egitto; loro incontrò ed alloggiò
napoli, Tip. Avallone[183.]
vignetta xil.: S. Giuseppe e maria seduta in groppa ad un asino, mentre porge il bambino ad una donna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867574]
La zingarella che indovina come piamente si puo contemplare quando la beatissima Vergine con Gesu e San Giuseppe se ne andavano fuggiti in Egitto loro incontro ed alloggio
Napoli, presso L. Russo[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0224659]
Divota meditazione sopra l'andata di Gesù Maria e Giuseppe in Egitto composta da un religioso cappuccino per fruttuosa meditazione e consolazione de' divoti
Treviglio, Tip. Messaggi[dopo il 1830]
sul front. fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872331]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Il crociato in Egitto : melodramma eroico : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Alfieri di propriet dei Sigg. Accademici Risoluti la primavera 1832
Firenze : Niccola Fabbrini, [1832]1832
Nome del librettista Gaetano Rossi e del musicista Giacomo Meyerbeer a p. 3 ; Data presunta in base al frontespizio - A p. 43: L'appuntamento notturno : piccolo divertimento mimico di Enrico Mathieu
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0076411]
Magendie
Formulario per la preparazione e l'uso di molti medicamenti nuovi; tali sono la noce vomica, la morfina, l'acido idro-cianico, la strichnina, la veratrina, gli alcali delle chine chine, l'emetina, ecc.di F.Magendie, membro dell'Istituto di Franci
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106489]
Pilo, Gianni
Storie di mummie : maledizioni, vendette ancestrali e resurrezioni misteriose sullo sfondo degli immutabili deserti dell'antico Egitto, nei piu bei romanzi e racconti di mummie screitti dai maestri della narrativa fantastica / a cura di Gianni Pilo
Roma : Grandi tascabili economici Newton.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00704886]
Felix, Orlando
Note sopra le dinastie de' faraoni con geroglifici preceduti dal loro alfabeto e raccolti in Egitto nel 1828. Opera del maggiore Orlando Felix inglese tradotta da Federico Torri edita da suo fratello Stefano ... Le tabole son disegnate dall'editore.
Firenze : tipografia Celli e Ronchi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020548]
Betting, Erik
News blitz <Milano>; Pressehuset <Agenzia fotografica ; Copenhagen>
[Il paese dalle 20.000 piramidi : Egitto settembre 62 : una visita alla gialla terra di Turchia dove si nascosero i primi cristiani, dove ora vivono i pochi e poveri contadini ... ] / Erik Betting
Milano : Newsblitz ; Københav : Pressehuset.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677249]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Saluto reale ("Saluto Reale Passo doppio Autografo Pacini, il dicembre 1866 / Sostituzione d'una parte rimessa al suo amico Castelli. Rettifica di / una altra rinviata al Vice-re' D'Egitto")
autografo18690829
Titolo uniforme: Saluto reale. pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000902]
Landini, Antonio
Il tironfo de' Repubblicani in Egitto ossia il Generale Kleber vendicato ballo in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino il Carnovale 1801 di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi stampatore e librajo, [1801]1801
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002322]