Risultati ricerca
Bellani
Bellani. Ragionamenti sopra argomenti agrarj. (Continuazione e fine)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 126 F3345}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104324]
Bembo, Pietro
Porcacchi, Tommaso; Tirelli, Mario <possessore precedente>; Archivio Biblioteca Sabini <Altamura>, donatore
Gli Asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, e diligentemente corretti. Con gli argomenti a ciascun libro, e con le postille in piedi, che dichiarono i vocaboli più difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
In Venezia : appresso Gabriele Giolito [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1575
Contraffazione presumibilmente del sec. XVIII ; Cors. ; rom ; C. [pi greco]2 bianca ; Fregio xil. sul front ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE024077]
Ariosto,Ludovico <1474-1533>
Dolce, Lodovico; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Fornari, Simone
Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, nuouamente ricorretto; con nuoui argomenti di m. Lodouico Dolce, con la vita dell'autore di m. Simon Fornari ... Le nuoue allegorie, & annotationi di Tomaso Porcacchi: e con due tauole ..
[Venezia ; Guerra Domenico & Guerra Giovanni Battista] ; appresso Domenico1582
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE002801]
Alighieri, Dante
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Landino, Cristoforo
Dante con l'espositione di Christoforo Landino et di Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia ... con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli ; appresso Domenico Nicolino, per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1564
'marca:' In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Sul front. ritr. di Dante ; Riccamente ill. in ogni canto dell'opera ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Errori nella paginazione (p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375) ; BMSTC p. 210, NUC v. 13...
Titolo uniforme: Divina commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005667]
Le notizie del "Politecnico": Il Congresso del C.I.P.C.C.a Budapest - Numero doppio di "Edilizia Moderna" - 3° bando di concorso a premi per la trattazione di argomenti di tecnica stradale
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F18044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322963]
Giorgini Giovanni
Sugli argomenti della malattia novella dell'uva, dei rimedj preconizzati a guarirla, dell'analisi comparativa dei succhi delle viti sane ed inferme, e dei vini succedanei a quello dell'uva: di Giovanni Giorgini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115830]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Silvia tragicomedia pastorale da recitarsi nel collegio di Brera. Raccolta breuemente in argomenti di ciascuna scena con gl'intramezzi. Dedicata al altezza serenissima di Ferdinando d'Austria cardinale di Spagna
In Milano : per Filippo Ghisolfi, ad instanza di Gio. Battista Cerri [Milano ; Ghisolfi, Filippo ; Cerri, Giovanni Battista]1633
Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022216]
Tigri
Tigri. Intorno alla attività fisica e fisiologica del sistema nervoso. - Sulla fibra muscolare organica componente il sistema nervoso : argomenti anatomo-fisiologici, dichiarativi la presenza della medesima e la sua importanza
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74780]
Castiglione, Baldassarre
Dolce, Lodovico
Il cortegiano del conte Baldassar Castiglione, nuouamente con diligenza reuisto per M. Lodouico Dolce, secondo l'esemplare del proprio autore. Con l'aggiunta de gli argomenti per ciascun libro, e nel margine apostillato, & con la tauola delle cose notabili
In Venetia : appresso Gerolamo Caualcalouo [Venezia]1565
'marca:' Un guerriero cavalca un lupo, Cors. ; rom ; Bifolio ✝7.8 segnato V e inserito dopo la c. V5, come in NUC, 98, p. 430 ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE016296]
Bembo, Pietro
Porcacchi, Tommaso
Gli Asolani di M. Pietro Bembo. Di nuouo ristampati, & con diligenza restituiti & corretti. Con gli argomenti a ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i uocaboli piu difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
In Venetia : appresso Pietro Marinelli1586
Var. B: front. ricomposto: con diligenza reuisti ... Fatte da Thomaso Porcacchi …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E022733]
Bellani, Angelo
Sirtori
��La ��corona ferrea del Regno d'Italia considerata 1. Come monumento d'arte. 2. Come monumento storico. 3. Come monumento sacro. Memoria apologetica di Angelo Bellani ... dedicata a Sua Altezza Imperiale il serenissimo principe Rainieri ..
Milano : dalla tipografia Sirtori.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005196]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310334]
Bellani Angelo
Fisica - Se con la sola legge della tensione dei vapori e della diminuzione di temperatura prodotta dalla loro formazione si possano spiegare i fenomeni avvertiti da Boutigny e da altri, ecc. - Angelo Bellani, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1850:ott., 28, fasc. 7, vol. 2) {EVA 209 F16542}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310394]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310333]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310331]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310332]
Bellani A.
Rivista critica della Sezione agraria della sesta Riunione degli Scienziati Italiani convocati in Milano nel settembre 1844, concernente in particolare le istituzioni agricole, la polmonea, il nuovo orzo detto nampto, etc.; di A. Bellani (contin.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104224]
Bellani Angelo
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (Continuazione)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103539]
Bellani A. - Strada Luigi
Bachi da seta: errori e pregiudizj che sono d'ostacolo alla proficua riuscita di questi insetti, e causa principale del loro deperimento; ragionamento, osservazioni, esperienze e e ritrovati ingegnere Luigi Strada (A. Bellani)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3285}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103719]
Bellani A. - Meifredy Ermentario
Sulla educazione molteplice dei bachi da seta. Relazione di Ermentario Meifredy sulle tre raccolte fatte [dall'autore] a Roma nel 1844, e sulla probabilità di un quarto raccolto. Torino. Riflessioni di A. Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3339}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104252]
Bellani Angelo
Risposta al quesito riproposto con premio da conferirsi al Congresso scientifico di Venezia sopra la mortalità dei gelsi, con Appendice critica sul giudizio dato dalla Commissione, di Angelo Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3314}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104033]