Risultati ricerca
Le stagioni normali faranno sparire la malattia delle uve
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105300]
Toaldo, Giuseppe; Boscovich, Ruggiero Giuseppe; Bricci, Antonio Luigi
Aratus : Solensis; Tipografia del Seminario <Padova>
Della vera influenza degli astri, delle stagioni, e mutazioni di tempo, saggio meteorologico fondato sopra lunghe osservazioni, ed applicato agli usi dell'agricoltura, medicina, nautica, ec. Di Giuseppe Toaldo ... Si aggiungono i Pronostici di Arato tradotti dal sig. Antonio Luigi Bricci, e la descrizione d'un nuovo pendolo a correzione, del ch. p. Boscovich
In Padova : nella stamperia del Seminario : apresso Gio. Manfr��.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002627]
Romoli, Domenico <sec. 16.>
Spineda, Lucio
��La ��singolar dottrina di M. Domenico Romoli ... nelqual si tratta dell'officio del scalco; del condimento di ogni viuanda; delle stagioni d'ogni animale, vccelli, & pesci; del far banchetti d'ogni tempo ... Nel fine un breue trattato del regimento della sanita. Di nuouo con somma diligenza ricorretta, & ristampata. Con la tauola copiosissima di tutto quello che in essa si contiene
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000816]
Romoli , Domenico <sec. 16.>
Uterlusci , Giovanni <donatore>; Spineda, Lucio; Spinedi, Lucio
La singolar dottrina di M. Domenico Romoli ... nelqual si tratta dell'officio del scalco; del condimento di ogni viuanda; delle stagioni d'ogni animale, vccelli, & pesci; del far banchetti d'ogni tempo ... Nel fine un breue trattato del regimento della sanita. Di nuouo con somma diligenza ricorretta, & ristampata. Con la tauola copiosissima di tutto quello che in essa si contiene
In Venetia : appresso Lucio Spineda, 16101610
'impronta:' 21le 51e- i.,& nobe (3) 1610 (A)
Marca (Ercole. Motto: Sic omnia cedunt) sul front
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: a8 A-3A8
Iniziali xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE000816]
Petronio, Alessandro Traiano <m. 1585>
Paravicini, Basilio <m. 1606>; Basa, Domenico
Del viuer delli romani et di conseruar la sanit�� di M. Alessandro Petronio da Ciuita Castellana libri cinque doue si tratta del sito di Roma, dell'aria, de' venti, delle stagioni, ... Con dui libri appresso dell'istesso autore, del mantenere il ventre molle senza medicine. Tradotti dalla lingua latina nella volgare, dall'eccellente medico M. Basilio Parauicino, da Como. Con molte postille in margine, & vna tauola copiosissima delle cose notabili
In Roma : appresso Domenico Basa.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000262]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 2
Bassano : a spese Remondini di Venezia1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004179]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 3
Bassano : a spese Remondini di Venezia [Remondini]1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.2
Bianca l'ultima carta
Titoli correlati:'pubblicato con:' Riflessioni sopra la natura delle febbri del d.r Curry
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004180]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 1
Bassano : a spese Remondini di Venezia1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.1
Titolo dell'occhietto: Grant ricerche sopra le febbri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004178]

