Risultati ricerca
Le stagioni normali faranno sparire la malattia delle uve
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105300]
Del Rosso, Baly
Vangucci, Luigi
Lettera mercantile di un pistojese del secolo 14. ; aggiunto le quattro stagioni : idillj rusticali del cav. Baly del Rosso fiorentino / [a cura di Luigi Vangucci]
Pistoia : Tipografia Vangucci1867
Nella dedica: Per le felici nozze del nobil signore Jacopo di Roberto Sozzifanti e della gentil signorina Linda del Dr. Gregorio Arcangeli ; Nome del curatore a p. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2100577]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Pronostico perpetuo, composto per l'eccellente astrologo, detto il capricioso, matematico, filosofo, indouino, architetto, et academico; doue s'intende delle quattro stagioni dell'anno, primauera, estate, autuno, & inuerno
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15861586
Per il nome dell'A., Giulio Cesare Croce, cfr.: EDIT16(il capriccioso e lo pseudonimo dell'A.) ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Bid: RMLE035139
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035139]
Visentini, Luca
Dolomiti d'oltre Piave : escursionismo e vie normali di salita sulle cime nei gruppi del Cr��dola, degli Spalti di Toro e dei Monfalconi, della Cima dei Preti e del Duranno, del Pramaggiore / Luca Visentini.
Bolzano : Athesia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312907]
Pecchioli Gaspero
Della importanza delle scuole normali classiche e della influenza che esercitano sul pubblico bene. Discorso del professor Gaspero Pocchioli, letto alla classe pedagogica del X Congresso degli scienziati italiani
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1864:vol. 4) {EVA 0APA F19812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A352102]
Progetto di legge per il riordinamento delle scuole normali e magistrali e per l'istituzione di scuole professionali, presentato in iniziativa al Senato dal ministro della pubblica istruzione (Coppino) ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1867:set., 1, fasc. 93, serie 4, vol. 31) {EVA 118 F3001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99748]
Ferrario Antonio
Elementi di scienze naturali e d'igiene ad uso delle scuole normali, magistrali, tecniche e popolari, esposti secondo il ministeriale programma 13 ottobre 1867, per cura del dottore Antonio Ferrario
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120823]
Despommiers
L'arte di arricchirsi coll'agricoltura, ossia proposta di nuovi metodi atti a far fortuna dietro la pratica seguita nelle tenute normali: opera di Despommiers, 4.a edizione, Parigi
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:mar., 1, fasc. 3-4, serie 1, vol. 12) {EVA 124 F3121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101503]
De Cristoforis
De Cristoforis. Lettere ginecologiche al prof. Arnaldo Cantani. - Lettera 2.a - Le flessioni uterine. - Tre casi clinici di flessione con dismenorrea e sterilità, guarite col raddrizzamento meccanico e terminate con gravidanza e parto normali
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, lug., 1, fasc. 625, serie 4, vol. 73) {EVA 111 F2367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74407]
Rizzoli
Rizzoli. Intorno ad un enorme calcolo vescicale avente per nucleo alcune ossa fetali, ed a due mostruosità per inclusione, in cui l'individuo ceppo si potè mettere in condizioni normali
Fa parte di: Annali universali di medicina (1868:A. 54, gen., 1, fasc. 607, serie 4, vol. 67) {EVA 111 F2361}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A77631]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia Dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto ecc
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:ott., 1, fasc. 448-449, serie 4, vol. 14) {EVA 111 F2310}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71213]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Estratto. - Art. I.°)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70657]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto etc
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:set., 1, fasc. 435, serie 4, vol. 9) {EVA 111 F4934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70738]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e fisiologica, ossia Dei principi immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto ecc
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71188]
Foglia, Chiara; Ludmann, Serena
Longato, M. Stella
��Le ��stagioni dell'orto : le verdure tra scienza e cucina : con ricette di insalate, aceti, salse, condimenti, erbe odorose e spezie / C. Foglia, S. Ludmann ; a cura di M. Stella Longato.
Padova : MEB.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0342355]
Cantarelli, Guido
Quattrocchi, Arrigo
Tracce dei concerti di Santa Cecilia : raccolta di disegni di uno spettatore curioso e assiduo in tante meravigliose stagioni musicali / Guido Cantarelli ; presentazione di Franco Pulcini ; note storiche di Arrigo Quattrocchi
Milano : Viennepierre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0410502]
Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Viezzoli, Girolamo <Interprete>; Balbi, Carolina Michaela <Interprete>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Antoni, <traduttore>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
Le quattro stagioni poste in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recate in versi Italiani da Antoni, per eseguirsi in casa Erizzo a San Giuliano nel carnevale dell'anno 1817
Venezia : nella stamperia Cordella, [tra il 1816 e il 1817] [Venezia ; Cordella]1816-1817
Traduttore Francesco Degli Antoni, cfr. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, vol. 1, p. 29 ; 4 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica di Andrea Erizzo ; A p. 5-8: prefazione del traduttore. ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013922]
Celli, Giorgio; Pezzi, Enzo; Carioti, Massimo; Martinelli, Marco <1956- >
Lo specchio dei cari inganni : immagini delle stagioni teatrali 1980-81 e 1981-82 a Ravenna / saggio introduttivo di Giorgio Celli ; fotografie di Massimo Carioti e Enzo Pezzi ; interviste a cura di Marco Martinelli Gabrieli
Ravenna : Essegi.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0630619]
P. Biagio Di Benedetto da Patti
Fontaneo, ovvero Descrizione della fontana del pretore, con la dichiarazione del genio di Palermo; coll'aggiunta della dilucidazione delle quattro statue delle stagioni poste nei quattro cantoni o piazza Vigliena, di Benesio Bladetti.
sec.XVIII
Cart.; ff. 221; in 4°; Testo anche in latino
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_43]
Fioravanti, Leonardo
Della fisica diuisa in libri quattro : nel primo si tratta della creatione degli elementi, delle quattro stagioni dell'anno, della creatione dell'huomo ..., nel secondo si scriue un nuouo antidotario ..., nel terzo si discorre massime sopra diuerse infermità & suoi rimedi ..., nel quarto si discorre sopra molte cose filosofiche con bellissimi trattati d'alchimia ... di nuovo posta in luce
In Venetia : per gli heredi di Marchiò Sessa, 1582.1582
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300220]
Mattei, Venanzio<sec. 17.>
Dragondelli, Giacomo
Teatro nobillissimo di scalcheria di Venantio Mattei da Camerino per apparecchio di banchetti �� gran prencipi, secondo il variar delle stagioni. Col modo di far diuerse viuande per il passato non vsate �� benefitio de professori con aggiunta di fare diuerse sorte di minestre. ...
In Roma : per Giacomo Dragondelli.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033395]

