Risultati ricerca
Meli Domenico
Annunzi. Risultamenti degli studj fatti a Parigi sul Cholera-Morbus per ordine di S. S. Papa Gregorio XVI; da Domenico Meli, Membro della Commissione Sanitaria inviata in Francia nell'anno 1832, ecc. ecc.
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3603}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110450]
Argelati, Giacomo <sec. 19.>
Manassei, Casimiro [donatore]
Risultamenti ottenuti dalla Società medico-chirurgica di Bologna per la inoculazione del vaccino praticata nell'anno 1828 e riferiti nella seduta del 16 aprile 1829 dal dottor Giacomo Argellati ...
Bologna : dai tipi del Nobili e comp.1829
1 v. - Dono Manassei. - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.9/7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE039995]
Iona, Giovanni Battista <sec. 17.>; Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Arba��a avne ha��-��ilionim mehat-tora ha-���ada��a a��er ne��ettaqu meli��on romi leli��on ��ivri ... Quatuor Euangelia Noui Testamenti ex Latino in Hebraicum sermonem versa ab Ioanne Baptista Iona: ..
Rom�� : typis S.C. Prop. Fidei.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007075]
Meli
Meli. Sul sangue, sopra il modo di riconoscere le sue macchie e di distinguere il sangue umano da quello di ogni sorta di animali. Considerazioni che possono servire d'introduzione alla pratica medico-criminale (art. 2°)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52) {EVA 111 F4634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63916]
Meli
Meli. Sul sangue, sopra il modo di riconoscere le sue macchie e di distinguere il sangue umano da quello di ogni sorta di animali. Considerazioni che possono servire d'introduzione alla pratica medico-criminale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:ago., 1, fasc. 152, serie 1, vol. 51) {EVA 111 F4631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63756]
Benigni, Fortunato <1756-1831>
Tomassini, Giovanni
Sulla vera patria dello abate d. Luigi Antonio Lanzi patrizio di Gubbio gi�� membro della risorta Compagnia di Ges�� e sulla origine di sua famiglia dissertazione epistolare del dottor Fortunato Benigni Trejese ..
Fuligno : nella stamperia di Giovanni Tomassini.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003098]
Racine, Louis <1692-1764>
Venuti, Filippo <1709-1769>; Giroud, Alexandre
Della religione poema del signor Racine, membro dell'Accademia Reale delle Iscrizioni e Belle Lettere di Parigi. Tradotto dal francese in versi toscani sciolti dall'abate Filippo de' Venuti, socio corrispondente onorario della detta Accademia, ..
In Avignone : appresso Alessandro Giroud.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002154]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Bando de consoli dell'Arte, et Vniuersita de medici, & speziali della citt�� di Firenze. Sopra li merciai, & altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta arte ... Vinto questo d�� 12. di nouembre 1574
In Fiorenza : appresso Zanobi Pignoni.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018088]
Matani, Antonio
Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
Ragionamento filosofico istorico sopra la figura della terra di Antonio Matani di Pistoja professore pubblico di medicina nell'alma Universita di Pisa membro della societa reale delle Scienze e Belle Arti di Montpellier &c
In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli e comp. stampatori dell'almo studio.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE000760]
Alibert, Jean Louis
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Elogio storico di Luigi Galvani composto da G. L. Alibert membro della Societa della Scuola di Medicina, segretario generale e perpetuo della Societa medica di Parigi, socio corrispondente dell'Accademia di Torino ... Traduzione dal francese
In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino.1802
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007868]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Bando de consoli dell'Arte, et vniuersita de medici, & speziali della citta di Firenze sopra li merciai, & altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta Arte del contado distretto, & dominio fiorentino ... Vinto questo il 12. di nouembre 1574
In Firenze : appresso Amador Massi, e Lorenzo landi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017268]
Milanesio, Antonio
Favale, Giuseppe
Cenni storici della citta e cittadella di Torino dall'anno 1418 al 1826 cioe da Amedeo 8. sino a Carlo Felice compilazione del R.o geometra Antonio Milanesio di Casale membro di varie accademie
Torino : dalla stamperia di Giuseppe Favale.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001573]
La colazione era quasi sempre seguita da canti e rulli di tamburo sotto la direzione di un poliziotto capobanda della Costa d'Oro e da un membro della squadra per l'educazione delle masse
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677531]
Bove, Giacomo
Lucchesi, Adamo
Piano approssimativo dell'Alto Parana da Tucuru-pucu alla gran cascata del Guaira secondo rilievi del Tenente Giacomo Bove : trenta leghe (166 chilometri) dell'Itambe Guazu secondo Adamo Lucchesi membro della spedizione nell'Alto Parana / Giacomo Bove, Adamo Lucchesi.
Roma : lit. Bruno e Salomone1884
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_148]
Perotti, Giovanni Agostino
Carafa , Michele Enrico
Messa da Requiem | À quattro voci con Strumenti | Di G:A: Perotti | Maestro primario nell'I:R: Cappella | Patr: Metr: di S.Marco | Accad.o Filarm.o di Bologna, e | Membro delle principali Accademie d'Italia
copia di vari copisti1810-1840
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162760]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da sinistra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2368. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Famiglia Rast...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002581]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra: lo scrittore Raffaele Calzini, l'orafo Alfredo Ravasco, e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002583]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001359]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nella campagna di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002582]
Paisiello, Giovanni
Baciocchi, Felice <1762-1841> [onorato]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Elisa <granduchessa di Toscana> [dedicatario]
Cantata | Posta in musica dal Maestro di Cappella | Giovanni Paisiello | Membro della Legion d'onore, e dall'Accademia | Napoleone | Per festeggiare il Glorioso Giorno della Nascita | di S.A.S. il Principe Felice di Lucca | Napoli Apr
Napoli : autografo in parte, [1801-1810]1800-1810
Sul verso del frontespizio è incollato un cartiglio autografo del conte Stefano Sanvitale: Dietro confronto con un autografo / di Paisiello, ritengo che il frontespizio / sia scritto dal celebre Maestro ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul po...
Titolo uniforme: Cantate. Sciogliam, sciogliam, sciogliam. Coro a 4 voci, Orchestra. R 2, 14, 08. do maggiore. Coro(S, S, T, B), 2fl, 2cl, 2ob, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 2, 14, 08. 1807
Altri titoli:'variante del titolo:' Sciogliam, sciogliam, sciogliam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000577_1]
Rossi Vincenzo
Delle condizioni dell'Italia nell'agricoltura, nelle manifatture e nel commercio in confronto dell'Inghilterra e della Francia, e della libertà del commercio; studj del cav. Vincenzo Rossi, già membro della R. Giunta provinciale di statistica
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1862:apr., 1, fasc. 28, serie 4, vol. 10) {EVA 118 F2936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98787]