Risultati ricerca
Meli Domenico
Annunzi. Risultamenti degli studj fatti a Parigi sul Cholera-Morbus per ordine di S. S. Papa Gregorio XVI; da Domenico Meli, Membro della Commissione Sanitaria inviata in Francia nell'anno 1832, ecc. ecc.
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3603}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110450]
Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Meli, Domenico
Dell' arte di assistere ai parti. Opera classica della signora Boivin ad uso della Scuola d'ostetricia di Parigi. Tradotta, in molte sue parti ampliata ed arricchita di un discorso preliminare storico-critico su le donne che in quest'arte si rendettero celebri, da Domenico Meli ... Volume primo
Milano : per Giovanni Silvestri1822
Titolo uniforme: Memorial de l'art de l'accouchements
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE031559]
Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Meli, Domenico
Dell' arte di assistere ai parti. Opera classica della signora Boivin ad uso della Scuola d'ostetricia di Parigi. Tradotta, in molte sue parti ampliata ed arricchita di un discorso preliminare storico-critico su le donne che in quest'arte si rendettero celebri, da Domenico Meli ... Volume secondo
Milano : per Giovanni Silvestri1822
Titolo uniforme: Memorial de l'art de l'accouchements
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE031560]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Giunta
Bando de' consoli dell'arte, et vniuesita de medici, et speziali della citta di Fiorenza, sopra li merciai, et altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta arte nel contado, distretto, et dominio fiorentino, di commessione del serenissimo gran duca di Toscana nostro signore, vinto questo di 12. di nouembre. 1574
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018013]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Bando de' consoli dell'arte, et vniuersita de medici, et speziali della citta di Fiorenza, sopra li merciai, & altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta arte nel contado, distretto, & dominio fiorentino, di commessione del serenissimo gran duca di Toscana nostro signore, vinto questo d�� 12. di nouembre. 1574
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018018]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Proserpina / Opera in Musica / del Sig.r D. Giovanni Paisiello / Membro della Legione d'onore, e / Maestro di Cappella, all'attual servizio / di S. M. Giuseppe Napoleone / Re di Napoli, e di Sicilia / per qualita di compositore, e direttore / della Musica,
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Proserpine . 1803 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, arp, timp, pt, triang, glock, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh godiam di pace i frutti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075072]
Anonimo
La banda comunale di Levico: al centro da sin: G.Rinaldi (vice pres.banda), P.Colpi (membro direz.banda), Gino Sluca Matteoni (podestà di Levico), Giulio Ricordi, G.Avancini (Pres.banda), G.Romanese, R.Gennari (ispettore), A.Del Marco (Maestro Direttore). Ritratto di gruppo
1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; pubblicata in Ars et Labor, dicembre 1910, pag.960 ; Sul margine inferiore: All'Ill. Comm. Giulio Ricordi / in segno di omaggio / Levico riconoscente 1860-1910
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1052]
Rameri Luigi
Memorie originali, estratti ed analisi di opere. La pubblica economia spiegata con discorsi popolari dall'avvocato Luigi Rameri. Opera premiata dal III Congresso Pedagogico Italiano, il 6 settembre 1863. - Relazione bibliografica letta alla Società Pedagogica Italiana il giorno 28 febbraio 1864 da professore Guglielmo Rossi, membro della Consulta degli studj della Società stessa.
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1864:vol. 4) {EVA 0APA F19819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A352138]
Magendie
Formulario per la preparazione e l'uso di molti medicamenti nuovi; tali sono la noce vomica, la morfina, l'acido idro-cianico, la strichnina, la veratrina, gli alcali delle chine chine, l'emetina, ecc.di F.Magendie, membro dell'Istituto di Franci
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106489]
Ferrario Ottavio
Lezioni di Chimica Generale, del P. Ottavio Ferrario, maestro di Scienze naturali dell'ordine di S.Gio. di Dio e membro delle Commissioni scientifiche dell'I. R.Istituto del Regno Lombardo Veneto.Opera dedicata a S. A. I. e R. l'Arciduca Ranieri d
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110449]
Mancini, Giacomo <1916-2002>
Intorno ad un quadro rappresentante Raffaello d'Urbino a Citta di Castello disegnato dal fu chiarissimo professore Sig. Vincenzo Chialli : lettera del sig. cavaliere Giacomo Mancini accademico etrusco, floridano e della valle tiberina ec. al nobile signor conte Francesco Carleschi membro della congregazione di revisione in Roma / Giacomo Mancini
Roma : Tipografia delle Belle Arti1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0917163]
Hyde, Thomas<1636-1703>
��2: ��Historia Nerdiludii, hoc est dicere, Trunculorum; cum quibusdam aliis Arabum, Persarum, Indorum, Chinensium, & aliarum gentium ludis tam politicis qu��m bellicis, plerumque Europae inauditis, mult�� min��s visis: additis omnium nominibus in dictarum gentium linguis. Ubi etiam classicorum Graecorum & Latinorum loca quaedam meli��s qu��m hacten��s factum est explicantur. Item, explicatio amplissimi Chinensium ludi, qui eorum politiam & modum perveniendi ad dignitates in aul�� regi�� exponit, & egregio ac peramplo schemate repraesentat. De ludis Orientalibus lib. secundus, quem horis succisivis congessit Thomas Hyde ... Praemittitur praecipuarum materiarum elenchus.
Oxonii : e Theatro Sheldoniano.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039657]
Maestro Aldobrandino; Magister Aldobrandinus
I. Comincia il libro della fisicha che il maestro Aldobrandino da Siena compuose in lingua francesca della sanità del corpo, e di ciaschuno membro, per se traslatato di Francescho in latino volgare negli anni Domini mille CCCX del mese di maggio; iscritto, e volgarizzato per ser Zucchero Bencivenni notaio da Firenze, a petitione e richiesta di nobile cavaliere della detta cittade di Firenze, e come troverrete per gli capitoli scritti qui appresso
s.d.
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.49_0001]
Pius <papa ; 4.>
Pio papa quarto conferma le sottoscritte indulgentie concesse da molti sommi pontefici, come appar nella sua bolla. Summario de plenarie indulgentie et stationi di Roma, quali sono state concesse da molti sommi pontifici romani al Sacro et apostolico hospitale di Santo Spirito in Saxia di Roma, e state concesse alla chiesa delle venerande monache del Spirito Santo di Venetia, membro del prefato, sacro, et apostolico hospitale.
Roma : Blado, Antonio[non prima del 1559]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065119]
Schmidt, Jaroslav
Coletti, Giuseppe : de [traduttore]; Miller, Rinaldo [traduttore]; Tommasini, Giacomo
La ragunanza degli Arcadi Romano-Sonziaci tenuta in Quisca il dì 30 giugno 1782, scritta in versi greci dal p. Jaroslao Schmidt dè ch. reg. delle scuole pie, ces. reg. pub. professore di fisica nel collegio del sopraddetto ordine in Gorizia, fra gli arcadi suddetti, Corifebo Leuconio, membro della ces. reg. Società agraria goriziana, portata in versi tedeschi liberi dal p. Rinaldo Miller, del medesimo ordine ... ed ora dal tedesco tradotta in versi sciolti toscani da Giuseppe De Coletti ...
Gorizia : nella ces. reg. privilegiata Stamperia Tommasini1783
Riferimento: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 143, n. 209 ; Pubblicato nel 1783, come si desume dalla data riportata in calce all'elenco degli ultimi membri iscritti a c. [D]1r ; Testo in tedesco a fronte ; Segn.: A-B4 ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE028800]
Orteschi, Anna Maria Giacomina
Savioni, Pietro
All'illustriss. e chiariss. signore Giambattista Paitoni di filosofia e medicina dottore collegiato, protomedico dell'eccellentiss. magistrato della sanita di Venezia, membro della Reale societa di Londra ... Anna Maria Giacomina Orteschi. Alcune chiacchiere in risposta a quanto ha detto, dice, e puo dire; a quanto ha scritto, scrive, e puo scrivere; a quanto s'e imaginato, s'imagina e puo imaginarsi; e finalmente a quanto da altri ha potuto, puo, e potra far dire, scrivere, e pensare l'illustriss. e chiariss. signore Antonio Lizzari sul proposito della costituzione epidemica veneta degli anni 1761 e 1762 scritta gia dal dottore Pietro Orteschi suo marito.
In Venezia : presso Pietro Savioni.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009367]