Risultati ricerca
Marsh Richard
La casa del mistero di Richard Marsh (Continuazione, vedi numero precedente) (1904:A. 4, lug., 1, all.)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, lug., 1, all.) {EVA 134 F10325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200634]
Vaccari, Maria; De Nigris, Fulvio; Vaccari, Monica
��L'��operazione �� perfettamente riuscita : storia di Luca : le difficolt�� e la gioia di vivere, l'intervento e il mistero del coma, le accarezzate speranze / Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris.
Bologna : Calderini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401681]
Gerbet, Olympe Philippe
Rossi, Stefano <monsignore>; Cortesi, Antonio <editore>; Convento di San Marco <Firenze>
Apologia del sacrifizio e comunione eucaristica ossia le Considerazioni sopra il mistero generatore della pieta' cattolica del sig. Gerbet volgarizzate con annotazioni teologico-storico-critiche dall'abb. Stefano Rossi Ligure ... Aggiuntovi un discorso del medesimo traduttore ..
Macerata : presso Benedetto di Antonio Cortesi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009753]
Universal studios, Universal pictures. La valle del mistero con Richard Egan, Peter Graves, Harry Guardino ... [et al.], regia di Joseph Leytes. Sceneggiatura di Richard Neal e Lowell Barrington, soggetto di Richard Neal e Larry Marcus, prodotto da Harry Tatelman, Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cusmano1967
Titolo uniforme: Valley of mistery
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655817]
Il mistero dell'isola dei gabbiani. Suzanna Leigh, Frank Finlay, Guy Doleman, diretto da Freddie Francis. Sceneggiatura di Robert Bloch e Anthony Marriott, prodotto da Max J. Rosenberg e Milton Subotsky, una produzione Amicus, Technicolor, E' un film Paramount films
[S.l. : s.n.] ; Roma : Graphocolor1967
La data è preceduta da "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: The Deadly Bees
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655388]
Operazione mistero. [Con] Richard Widmark, Bella Darvi, Victor Frances ... Diretto da Samuel Fuller, prodotto da Raymond A. Klune, sceneggiato da Jesse L. Lasky jr., Samuel Fuller, tratto da un racconto di David Hempstead. CinemaScope, 20th Century Fox
[S.l. : s.n., 1954?] ; Roma : Cronograph1954
Titolo uniforme: Hell and High Water
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689724]
D'Annunzio, Gabriele <1863-1938>
LLA [sic!] CROCIATA DEGLI INNOCENTI | MISTERO | in quattro Atti | "Ma se volete intender tal misteri o | State devoti e con buon desiderio."| LA RAPPR. D'ABRAAM E D'ISAAC
s.l.1913
Libretto dattiloscritto, su foglio a inchiostro rosso: Autografo | Ritornata al Sig. | GD'Annunzio| il 7/8.1913, [firma illegibile]. In allegata lettera di Ricordi a D'Annunzio, Milano 7 agosto 1913, relativa alla restituzione del manoscritto e al pa...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00281]
Andreotti, Domenico
Scott, Walter <1771-1832>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
L' uomo del mistero : melodramma semiserio in tre parti [ ...] da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1841 / [poesia di Domenico De' Marchesi Andreotti ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini]
Napoli : [S.n.] 18411841
A p. 3: autore della poesia, della musica e altre responsabilità ; Dal front.: parte 1. Il dono; parte 2. Il banchetto; parte 3. Le nozze ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi, interpreti e avvertimento ; Argomento tratto dal romanzo: Il nano misteri...
Titolo uniforme: L' uomo del mistero .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286626]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
L'Uomo del mistero / Melodramma Semiserio in tre parti / Parte 1.ma Il Dono. Parte 2.da Il Banchetto / Parte 3.a Le Nozze / Musica / Del Sig.re cav.re Giovanni Pacini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: uomo del mistero . 2S, 3T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, mart, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Cheti Zitti questa terra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149990]
De Bernardinis, M. <illustratore>
Bomba, Enrico <1922- > [regista]
Pier Luigi Torri presenta Mark Damon in Agente segreto 777 operazione mistero. Con Mary Young, Seyna Seyn, Stanley Kent ... Regia di Henry Bay. Una produzione Protor film. Eastmancolor, schermo panoramico / Mos
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1965
Titolo uniforme: Agente segreto 777 operazione mistero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697763]
Boriosi, Nino
La lingua etrusca senza piu mistero : edizione riveduta e ampliata dall'opera alfabeto e ortografia della lingua etrusca : in appendice dizionario di voci etrusche con traduzione italiana : tavole fuori testo / Nino Boriosi.
Varese : Gaggi.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0055752]
autore: Lasca 1503-1584, autore ( Forma prefeita per Grazzini, Antonfrancesco.; IBI ); mittente: Lasca 1503-1584, mittente ( Forma preferita per Grazzini, Antonfrancesco. ; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Il Lascha alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Benedetto alla c. 1r Pier Francesco Giambullari 1495-1555, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Giambullarj alla c. 1r Carlo Lenzoni 1501-1551, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Carlo Lenzoni alla c. 1r Dante Alighieri 1265-1321, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dante alla c. 1r Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1r Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca nostro Martini alla c. 1r Baralchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Baralchi alla c. 1v Ugolino Martelli 1519-1592, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Ugolino alla c. 1v Goro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Goro alla c. 1v Gismondo Martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gismondo Martelli alla c. 1v Giovanni Mazzuoli m. 1549, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Stradino alla c. 1v
Scheda del ms. Varchi II/24
Se mai preghi divoti in Delfi o 'n Delo, alla c. 2r
Non vedi ohim�� che circondato e cinto, alla c. 2r
Lettera, Firenze 1542-05-27 ( Nel testo: "alli xxvii di maggio nel xxxxii". )
mm. 293x218.)
A c 2v indirizzo: "Al Molto honorando M(es)s(er) Benedetto Varchi. In Casaglia. A Bologna"; traccia del sigillo.
A c. 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "27", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a lapis, "1...
mm. 292x215.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "26", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CXXV", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con ba...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/07/2009 16.25.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_24]
Gioia, Melchiorre
Manzoni, Alessandro [donatore]
6: Fine della parte quarta azione governativa sulla produzione, distribuzione, consumo delle ricchezze. Parte quinta nuovi metodi d'azione governativa sulla produzione, distribuzione, consumo delle ricchezze. Parte sesta vedi il volume antecedente. Parte settima applicazione delle teorie economiche alla stima de' fondi
Milano : presso Gio. Pirotta in Santa Radegonda, aprile 18151817
Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata
Var. B: ricomposto il fasc. 2/4
Fa parte di: Nuovo prospetto delle scienze economiche ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica, divise in altrettante classi, unite in sistema ragionato e generale da Melchiorre Gioja autore delle tavole statistiche. Serie prima Teorie. Tomo primo [-sesto ed ultimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E027118]
Litta Pompeo
Famiglie celebri italiane, del cav. Pompeo Litta. Parte seconda del fascicolo 14° (Vedi i tomi 15° pag. 289, 20° pag. 27, 22° pag. 160, 25° pag. 33, 26° pag. 178, 27° pag. 319, 32° pag. 27 e 38° pag. 51) (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302814]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, mar., 1, fasc. 3, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, mar., 1, fasc. 3, vol. 12) {EVA 215 F16998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315391]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315390]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, apr., 1, fasc. 4, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, apr., 1, fasc. 4, vol. 12) {EVA 215 F16999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315392]
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) - Tavole 10, 11, 12, 13 (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315489]
Ghiron Isaia
Ghiron Isaia - Bibliografia Lombarda. Catalogo dei manoscritti intorno alla Storia della Lombardia esistenti nella Biblioteca Nazionale di Brera. (Continuazione, vedi vol. VI, pag 155,367,576; vol. VII, pag.40) (1882:A. 9, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1882:A. 9, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 9) {EVA 113 F5569}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60458]
��20: ��Historia Compostelana hasta hoy no publicada. Donde se incluyen las pruebas del tomo precedente, con otras muchas noticias ... Escrita por tres canonigos de Santiago desde el a��o mil y ciento al quarenta. Dala �� luz el m.r.p. mro. fr. Henrique Florez, ...
En Madrid : en la Imprenta de la viuda de Elis��o Sanchez.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026910]
Toscana <Granducato>
Landini
Nuoua ordinazione, circa le tasse, o sportule, da pagarsi nelle cause, che si agitano e si agiteranno in ruota, et in alcune cause nella corte della mercaazia. Fatta per la clarissima pratica segreta, sotto di 26. di ottobre 1621 precedente il beneplacito di loro altezze serenissime
In Firenze : nella stamperia de' Landini.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017236]