Risultati ricerca
De Bosis Adolfo
Notturno - Adolfo De Bosis
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202930]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della parte superiore della scultura di Adolfo Wildt "La Famiglia" (1922)
1922-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 78-79, 153, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006160]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909)
1909-1914
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: III. W. 7 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Negri C. (a cura di), in: Scheiwiller a Milano. Immagini e documenti, n. 2, Milano, 1983 ; Mola P., in: Wildt, pp. 29, 152, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909), fotografia {2y010-0009012}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002453]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa)
1911-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vir temporis Actis - Adolfo Wildt ; annotazioni: III. W. 5 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 35, 36-37, 1988 ; Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italie 1880 - 1910. Arte alla prova della modernità, p. 125, 2000 ; Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italies 1880 - 1910. L'art italien à l'épreu...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa), fotografia {2y010-0006149}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002452]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, linda: Maria da luce ai pargoli ; annotazioni: III. W. 1 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Piantoni G/ Pingeot A. (a cura di), in: Italie 1880 - 1910. Arte alla prova della modernità, 2000 ; Piantoni G/ Pingeot A. (a cura di), in: Italies 1880 - 1910. L'art italien à l'épreuve de la modernité, 2001 ; Mola P., in: Wildt, p. 57...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918), fotografia {2y010-0006719}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002455]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Camilla Magrini, figlia del pittore Adolfo Magrini, con il suo gatto
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94 [...] 2; Magrini Adolfo; 27855
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 493. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 743. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27843/52. matita in basso: Mainoni [nome illeggibile cancellato]/Sommariva - Pellosi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006498]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della parte superiore della scultura di Adolfo Wildt "La Famiglia" (1922)
1922-1924
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 78-79, 153, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006162]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)" (1906-1912)
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Trilogia; 7902; stampa - buono; Trilogia; buono
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 32-33, 117, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006151]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Adolfo Wildt per la scultura "Mariuccia Chierichetti" (1920)
1920
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94-2 3 94 /4; DIsegno bambino Chierichetti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006739]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Bocca della verità" (1906- 1912)
1906
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: ghiever posa carta gialla / secondi 20; 13 secondi - rigida Tensi; bocca verità; 2764; A. Wildt
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 396. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola. P., in: Wildt, p. 117, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006717]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Maria dà luce ai pargoli cristiani; 5 copie; buono
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918), negativo fotografico {2y010-0002455}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006719]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della figura del "Vecchio" per il gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "I Beventi" (1902-1905)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Il Bevente
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006158]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa)
1911-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: buono
Bibliografia: Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italies 1880 - 1910. L'art italien à l'épreuve de la modernité, p. 125, 2001 ; Mola P., in: Wildt, pp. 35, 36-37, 1988 ; Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italie 1880 - 1910. Arte alla pro...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa), negativo fotografico {2y010-0002452}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006149]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" : testa (1913)
1913-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni: [tracce di un'iscrizione a penna]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006728]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni, con una scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-10-01-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.71, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006724]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Maria dà luce ai pargoli cristiani [poco leggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006733]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006725]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Camilla Magrini, figlia del pittore Adolfo Magrini, con il suo gatto
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Magrini Adolfo ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27859 ; annotazioni: 104 chiariss[imo]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 493. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 743. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27843/52. A matita sul recto del coperchio a destra: Ferrari - Gavazzi - Conconi/Mig...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005659]
Rose Franz [?]
Riproduzione del bassorilievo di Adolfo Wildt "Ritratto di Doris Heckmann Rose " di proprietà di Franz Rose
1894-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008450]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>
Duetto Del Sig.r Gio: Adolfo Hasse detto il Sassone [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara . 1730p . S1, S2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160333]