Risultati ricerca
De Bosis Adolfo
Notturno - Adolfo De Bosis
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202930]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008351]
Rose Franz [?]
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Teschio laureato" (1898-1903 circa), probabilmente di proprietà di Franz Rose
1898-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; Scultura in gesso eseguita tra il 1898 e il 1903 circa, probabilmente appartenuta al collezionista e mecenate Franz Rose (comunicazione orale di Paola Mola, 27 giugno 2003). Il ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008449]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Achille in Sciro / Potria fra tante pene / Aria / Del Sig.r Gio. Adolfo Hasse, / d.o il Sassone [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . Potria fra tante pene . 1759 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Potria fra tante pene
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081636}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081637]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
I Pellegrini al Sepolcro / Oratorio sacro / parte prima / Del Sig. Giovanni Adolfo Hasse / detto il Sassone [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Compagni eccoci giunti meta del nostro corso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143414]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Del Sig.r Adolfo Hass/Detto il Sassone/S.Carlo 20.Gen.1763/Cantata dalla Moser [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . Mille dubbi mi restano . 1762 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Mille dubbj mi destano in petto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082283}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082300]
Hasse, Johann Adolf
Il *Ruggiero S. Carlo / Faro' ben io fra poco / Aria / Del Sig.r Adolfo Hass. detto il / Sassone
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *3 Arie {FR0084-01A09 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_02c]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bambini Adolfo, nome di battaglia "Toscano" (1918-1982), di Città di Castello, comandante partigiano in Emilia Romagna
[S.l.] : [s.n.], 1950 circa1950
Bibliografia: Alvaro Tacchini, Guerra e Resistenza nell'Alta Valle del Tevere (1943-1944), Petruzzi editore, Città di Castello, 2015
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-387]
Waldemar Colucci Carlo
Cronache d'Arte: Estero, Litografi ed incisori olandesi: H. J. Haverman e Adolfo Van Weezel-Errens - Carlo Waldemar Colucci
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1912:gen., fasc. 49, vol. 9) {EVA 0ATA F19555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349767]
Sacchi Def. - Blanquì Adolfo
Storia dell'Economia politica in Europa, dagli antichi fino ai nostri tempi; di Adolfo Blanquì (Continuazione e fine) (Def. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:apr., 1, fasc. 166, serie 1, vol. 56) {EVA 116 F2726}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89947]
Sacchi D. - Blanquì Adolfo
Storia dell'Economia politica in Europa dagli antichi fino ai nostri tempi; di Adolfo Blanquì (Art. I.°) (D. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 116 F2722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89770]
Libri di cui si parla: Italia: Arlecchino, la Giostra dei sensi, di A. Soffici, per Adolfo Franci
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1918:ott., fasc. 7, vol. 1) {EVA 0AAD F19317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346369]
Zani Paolo
Macchie, bozzetti e studi: Paolo Zani - Le decorazioni di Adolfo De Karolis nel nuovo palazzo della Provincia in Ascoli Piceno
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:ott., fasc. 10, vol. 2) {EVA 0ATA F19709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350332]
Campioni, Carlo Antonio
Omnes amici mei ("Responso Primo del 1. Notturno per il Giovedi' S.to / della terza Muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17800929
Titolo uniforme: Omnes amici mei. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,bc
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa / di / Carlo Antonio Campion / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso / Ridotti adesso dal medesimo / a Soprano, Alto, Tenore, e Basso. / quarta[!] Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001155]
Campioni, Carlo Antonio
Animam meam dilectam ("Responso terzo / del 2.do Notturno / per il Giovedi' S.to / della terza muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17801128
Titolo uniforme: Animam meam dilectam. responsorio. 3T,B. si bemolle maggiore. Trascr.S,A,T,B,bc
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa / di / Carlo Antonio Campion / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso / Ridotti adesso dal medesimo / a Soprano, Alto, Tenore, e Basso. / quarta[!] Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001160]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lettione 2.a del 2.o Notturno | In officio defunctorum | Homo natus: Canto solo | con violini: | di Gaetano Venetiano | A di 13: 7bre 1694: | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Copia1694
Titolo uniforme: Homo natus de muliere; S,vl1,vl2,lt,gamba,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396773]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
1694: | Lettione P.ma del 2do Notturno: | In officio defunctorum: | Responde mihi : Alto solo | con Violini | di Gaetano Venetiano | A di 9 settembre 1694: | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Autografo1694
Titolo uniforme: Responde mihi. Contralto,2 Violini,Basso continuo; A,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396191]
Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Tre Pezzi per Pianoforte di Giuseppe Martucci op.76 | N.o 1 Noveletta, n.o 2 Notturno, n.o 3 Scherzo
autografo1900-1910
Titolo uniforme: Trois morceaux. Op.76; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156768]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lettione 3. del 2. Notturno | In officio Defunctorum | Quis mihi hoc tribuat: Basso solo | con Violini: | di Gaetano Veneziano | A di 22 settembre 1694: | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Autografo1694
Titolo uniforme: Quis mihi hoc tribuat. Basso,2 Violini,Basso continuo; B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396169]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
1694 | Parce mihi domine | Lettione P:ma del Primo | Notturno | A voce sola con Viol: di | Gaetano Venetiano A di | 18: 7bre 1694. | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Copia1694
Titolo uniforme: Parce mihi; S,vl1,vl2,vla,gamba,lt,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396775]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj a 4. a Cappella | Per il p[ri]m[o] Notturno del Mercoledì S[anto] di Sera | del Sig. F[redian]o M[atte]o Lucchesi
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: In monte Oliveti {IT\ICCU\MSM\0001227}
Resp[onsorio] 2.do [Tristis est anima mea] {IT\ICCU\MSM\0001228}
Resp[onsori]o 3.o [Ecce vidimus] {IT\ICCU\MSM\0001229}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001226_2]