Risultati ricerca
Andrews S. B.
Sull'estratto liquido di camelia (camelia thea), di S. B. Andrews
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1886:apr., 1, fasc. 4, serie 4, vol. 3) {EVA 167 F6736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A132433]
Andrews Sisters
Trio Vocale [interprete]
The mambo man ; Old Don Juan / The Andrews Sisters ; Trio vocale ; [brano 1] Orch. S. Burke ; [brano 2] Orch. D. Arnez
[s. l.] : FONIT1900-1950
Comprende: The mambo man {IT-DDS0000042507000100}
Old Don Juan {IT-DDS0000042507000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042507000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Thea Abrami ; annotazioni: 5; I. A. 4 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Thea Abrami, fotografia {2y010-0008545}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001290]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Thea Abrami ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone ; annotazioni: I. A. 5 [vecchia segnatura]; 4
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Thea Abrami, fotografia {2y010-0008546}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001289]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Moretti
1939-02-01
Originale ; ritratto ; annotazioni: Moretti Thea; sepia; 1-2-39; 45601
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1468. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1298. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bersellini - Trabattoni - Radlinski/ Moretti. A matita sul verso del coperchio a s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007631]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Abrami Thea ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32592 ; annotazioni: 103
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 461. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Abami - Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32592/600. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008544]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 166; 32594; 4 copie; - Abrami Thea -; giugno 1929 ; annotazioni: - 7 -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 461. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Abami - Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32592/600. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Thea Abrami, negativo fotografico {2y010-0001289}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008546]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32595; 162; - Abrami Thea -; giugno 1929
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 461. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Abami - Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32592/600. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008547]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 166; - Abrami Thea -; Giugno 1929; 32593
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 461. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Abami - Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32592/600. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Thea Abrami, negativo fotografico {2y010-0001290}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008545]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Thea Abrami
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 94; - Abrami Thea -; giugno 1929; 32596
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 461. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Abami - Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32592/600. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008548]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Cavaliere combattente Inglese; a c.24r: Sig.r Tata. Interprete: Tata, Alfonso
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4700]
Del Buono, Filippo
Giudici. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Giudici; a c.30r: N.4 Giudici (Comparse). Interprete: Comparse
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4706]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
A c.14r: N.20 Ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4689]
Del Buono, Filippo
Elvira. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Elvira; a c.9r: Sig.ra Ceruni [ecc.]. Interprete: Ceruni, Cristina
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4728]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, ad inchiostro, nota manoscritta del duca di Satriano: Si rifaccia perche' troppo effeminato; a matita: Auriemmo [Diamantino, nel libretto] confidente di Alazor; a c.5r: Sig.r Merante. Interprete: Merante, Francesco
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4682]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Paggi del Re; a c.34r: N.12 Ragazzi. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4709]
Del Buono, Filippo
Connestabile. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Contestabile; a c.28r: Sig.r Sedini. Interprete: Sedini
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4704]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Piaceri; a c.44r: 10 Amorini - Ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4719]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Camelia; a c.2r: Sig. Pochini. Interprete: Pochini, Carolina
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4722]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Ernesto pel Torneo; a c.19r: Sig.r Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4695]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Cavalieri danzanti; a c.40r: N.20 Corifei / Sig.r Russo / Bruno / Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4715]