Risultati ricerca
Andrews S. B.
Sull'estratto liquido di camelia (camelia thea), di S. B. Andrews
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1886:apr., 1, fasc. 4, serie 4, vol. 3) {EVA 167 F6736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A132433]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Rosa; a c.14r: Sig.re Rispoli / Giorgette [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4733]
Del Buono, Filippo
Araldi. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Araldi; a c.29r: 2 Comp.e [depennato] Araldi / Sposito[!] pad.e / Comito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4705]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Torres; a c.17r: Sig.r Deangelis[!]. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4692]
Del Buono, Filippo
Banda. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Banda; a c.16r: N.40 Sonatori. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4691]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Cavaliere combattente Italiano; a c.26r: Sig.r Vietzel. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4702]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Granata; a c.15r: Sig.re Valli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4734]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: De Villas; a c.22r: Sig.r Fusco. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4698]
Del Buono, Filippo
Banda. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Banda; a c.36r: N.32 Bandisti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4711]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Damigelle; a c.13r: 8 Corifee e figuranti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4732]
Del Buono, Filippo
Scudiero. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Scudiere; a c.23r: Sig.r D'Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4699]
Del Buono, Filippo
Dame. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Danzante; a c.19r: Sig.ra Danese / Tedesco. Interprete: Danese Izzo, Marianna
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4738]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
A c.32r: Sig.i Russo / Bruno / Pompeo / Lauro. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4708]
Del Buono, Filippo
Amore. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Amore; a c.39r: Amore = Sig.r / Imene = Sig.r. Interprete: De Salvo, Emilio
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4714]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Seguaci di Alazor; a c.12r: Sig.ri Russo / Bruno / Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4688]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Fanfarra; a c.38r: N.24 Sonatori. Interprete: Banda
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4713]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Margherite; a c.17r: Sig.re Albina [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4736]
Del Buono, Filippo
Soldati. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Seguaci di Alazor; a c.15r: N.12 Soldati in tre fazioni / N.16 Schiavi [ecc.].
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4690]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Cerimonieri; a c.42r: Sig. Sposito[!] pad.e / Timpano [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4717]
Del Buono, Filippo
Figurino. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Astri; a c.43r: N.20 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4718]
Del Buono, Filippo
Elvira. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Elvira; a c.8r: Sig.ra Ceruni. Interprete: Ceruni, Cristina
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4727]