Risultati ricerca
Scaccia Scarafoni Camillo
Necessità delle biblioteche popolari - Camillo Scaccia Scarafoni
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1945:dic., 1, fasc. 2) {EVA 183 F10438}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A201593]
Baldi, Camillo
Raineri, Vincenzo; Mascheroni, Teodoro & Ferroni, Clemente
Delle mentite et offese di parole come possino accommodarsi. Discorso dell'eccell.mo sig. dott. Camillo Baldi ... Dato in luce dal sig. dottore Vincenzo Raineri bresciano. All'illustriss. signore, il sig. Alfonso Fantuzzi.
In Bologna : per Theodoro Mascheroni.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010321]
Baldi, Camillo
��2: ��Trattato come da vna lettera missiua si conoscano la natura, e qualit�� dello scrittore. Raccolto da gli scritti del sig. Camillo Baldi cittadino bolognese, e dato alle stampe da Gio. Francesco Grillenzoni.
In Carpi : appresso Girolamo Vaschieri.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007688]
Ravano, Enrico
Sulla tomba gloriosa dei nostri giovani : Terragni Cesare, Marre' Francesco, Marre' Camillo, Savagna Giovanni Battista, Curti Stefanino, Serra Gaetano, Montaldo Mario, Senno Pepitto, Basso Arnaldo, Costa Giuseppe, Ramella Giovanni / Enrico Ravano.
Genova : Scuola Tip. Artigianelli.1920
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0536456]
Croce, Giulio Cesare
Banchieri, Adriano; Pontiggia, Laura
Bertoldo e Bertoldino / Giulio Cesare Croce ; con aggiunta la novella di Cacasenno di Camillo Scaligeri Dalla Fratta [i. e. Adriano Banchieri] ; illustrazioni di Arturo Bonfanti ; copertina di Ad vander Elst
Milano : U. Mursia.1969
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0378751]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. De' 9. Marzo 1697. Per uenir in luce di quel sicario, che feri il canonico Camillo Bargnano il giorno de' 18. di Febraro passato, che morse
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1697
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1697 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136591]
Siri, Camillo <19/t*19/t>
Cammarano, Filippo <1764-1842 ; librettista>
Un nodo che piu s'annoda ,per volerlo snodare / Opera Buffa un[!] due Atti / Poesia del Fip=o Cammarano / Posta in musica dal Maestro Camillo Siri / Originale Napoli 2 Giugno 1840 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1849)1849
Titolo uniforme: Un nodo . 1840c . 2S, T, 3B, Coro(T, B), fl, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Ernestina e Blifil
Incipit: Stiamo allegri compagnoni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163543]
Totò Peppino e i fuorilegge. Totò, Peppino De Filippo, Titina De Filippo, Dorian Gray ... [et al.], regia: Camillo Mastrocinque. Una produzione associata D.D.L. S.p.a., Manenti film, distribuzione Cineriz
[S.l. : s.n., 1957?] ; [Roma] : La rotografica romana1957
Altri titoli:Totò, Peppino e i fuorilegge
Totò, Peppino e i fuorilegge
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658288]
Unidis presenta Vittorio Gassman, Sylvia Koscina, Ugo Tognazzi, Georgia Moll [ne] La cambiale con Raimondo Vianello ... [et al.] e la partecipazione di Peppino De Filippo e Totò, regia di Camillo Mastrocinque. Produzione Jolly film
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; [Roma] : La rotografica romana1959
Altri titoli:La cambiale
La cambiale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662779]
Boari, Camillo; Pasini, Timoteo
Imelda de Lambertazzi : tragedia lirica in due atti / musica del maestro Timoteo Pasini ; poesia di Camillo Boari ; da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio il carnevale del 1850-51
Ferrara : Tip. della Pace di fianco alla gran Guardia, 18501850
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: argomento dallo storico Ghirardacci ; A p. 4: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025428]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Costruzione dell'asilo d'infanzia "Camillo Benso di Cavour" ad opera della Cassa di Risparmio di Città di Castello a ricordo del 75° anniversario della fondazione.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19291929
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-131]
Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Mario Riva in un film prodotto da: Ermanno Donatie Luigi Carpentieri. Domenica è sempre domenica. Con Lorella De Luca, Andreina Pagnani, Dolores Palumbo ... Cantano: Nuccia Bongiovanni e Paolo Baccilieri. Regia di Camillo Mastrocinque. Distribuzione Cineriz
[S.l. : s.n., 1958?] ; Roma : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Domenica è sempre domenica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690064]
Dosso <illustratore>
Lilian [i.e. Lillian] Deis, Antonio Basurto, Vera Carmi, Camillo Pilotto, Maria Grazia Francia, Elio Steiner, Bella Starace Sainati, Wasito Bastino, Benedetta Rutili, Walter Brandi, Marisa Moretti, Edoardo Toniolo, e con Alberto Sorrentino. Passione. Produzione Febisan Film. Regia Max Calandri
[S.l. : s.n., dopo il 1953] ; Roma : Adriana1953
Titolo uniforme: Passione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677228]
Frey, Johann Jacob
Rusconi, Camillo; Subissati, Sempronio
Gregorio 13. Pont. Max. iustitiae custodi, pietatis cultori, religionis vindici et propugnatori in utroque orbe munificentissimo Iacobus Fit. S. Marie in Via ... card Boncompagnus ...posuit ann. sal. 1723. / Camillo ... Rusconus in. et sculp mar. ; Sempron. Subissati del. ; Iac. Frey incid
Romae : [s.n.]1723
Stampa raffigurante il monumento funebre di papa Gregorio XIII nella chiesa di S. Maria in Via a Roma: entro una nicchia sulla parete, sormontata dallo stemma Boncompagni, il papa siede sul proprio sarcofago, in atteggiamento benedicente. Due figure ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349656]
Vacani, Camillo
Antonini, Leone; Bordiga, Gaudenzio
Atlante topografico militare per servire alla storia delle campagne e degli assedi degl'italiani in Spagna dal 1808 a 1813 / ricavato da antichi documenti e da nuove ricognizioni eseguite nel corso della guerra da Camillo Vacanni
[Milano : dall'Imperiale regia stamperia] [Stamperia reale <Milano>]1823
Tavole incise da Gaudenzio Bordiga e Leone Antonini
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO01418111]
Per lo consigliere d. Gennar'Antonio Brancaccio co' signori d. Faustina Messina, e d. Camillo Sanfelice degnissimo commessario il regio consigl. sign. d. Ferrante Matalena. In banca di Gerace presso lo scrivano de Marco
[Napoli] [Napoli], [1752]1752
Vignetta xil. sul front ; Il luogo e la data presunti di pubbl. a c. χ1v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012440]
Anonimo
Da sinistra Giulio Ricordi, Giuseppe Verdi, Arrigo Boito, il capomastro Noseda (a destra s'intravvede Camillo Boito) nei cantieri della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 700, AS 701-01, AS 701-02, AS 701-03, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_793]
De Luca, Camillo ; <sec. 19.>
Calestrini, Camillo [Interprete]; Rosati, Nazareno [Interprete]; De Angelis, Salvatore <cantante> [Interprete]; Buti, Lodovico <cantante> [Interprete]; Tosi, Giovanni [Compositore]; Puccinelli, Gaetano [Editore]
Hanun, ossia La disfatta degli Ammoniti : dramma sacro da eseguirsi nell'oratorio de' rr.pp. della Chiesa Nuova la sera del 7 marzo 1847 / parole di Camillo De Luca ; musica del maestro Giovanni Tosi
Roma : tip. di Gaetano Puccinelli alla Chiesa Nuova Roma ; Puccinelli, Gaetano1847
1 volume
2 parti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Protesta dell'autore ; A p. 5: Interlocutori.
Titolo uniforme: Hanun, ossia La disfatta degli Ammoniti. dramma sacro
Altri titoli:'variante del titolo:' La disfatta degli Ammoniti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040009]
Camillo , Giulio
Di m. Giulio Camillo Tutte le opere, cioè Discorso in materia del suo theatro. Lettera del riuolgimento dell'huomo a Dio. La idea. Due trattati: l'uno delle materie, l'altro della imitatione. Due orationi. Rime del detto
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli1552
Riferimenti: Edit16 CNCE 8713
Cors
Iniziali xilografiche
'marca:' Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso in materia del suo teatro
'pubblicato con:' La idea
'pubblicato con:' Lettera del riuolgimento dell'huomo a Dio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E000353]
Beauvais Camillo
Lettera del si. Camillo Beauvais di Francia al sig. Matteo Bonafous intorno la coltivazione de' gelsi e l'educazione de' bachi da seta nel Dipartimento di Seine-et-Oise
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1833:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 17) {EVA 124 F3154}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101803]
Badovero, Camillo
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Vidari, Giovanni Maria <dedicante>
Gl'amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1682
Autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; Front. entro cornice xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4: dedica di Gio. Maria Vidari, Venezia gennaio 1682 ; A p. 5: Lo stampatore à chi legge ; Alle p. 6-8: Argomento ; Alle p. 9-10: Personaggi, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001243]