Risultati ricerca
Scaccia Scarafoni Camillo
Necessità delle biblioteche popolari - Camillo Scaccia Scarafoni
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1945:dic., 1, fasc. 2) {EVA 183 F10438}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A201593]
Badovero, Camillo
Piccini, Isabella <1646-1734>, incisore; Badovero, Camillo <dedicante>; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Tomasi, Giovanni Battista <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sesto Tarquinio drama per musica. Nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore, l'anno 1679. Del dottore Camillo Badovero ... . Consacrato alla serenissima altezza di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Autore della musica Giovanni Battista Tomasi, citato nell'avvertenza a p. 7 ; 3 atti ; Antip. calcogr. siglata Soror Elisabeth Picina S. Crucis Venetiarum Sculpt ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Nobilissimo lettore ; A...
Titolo uniforme: Sesto Tarquinio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001196]
Dal Sale, Scipione <marchese>, dedicatario; Pogiana, Camillo <dedicatario>; Trenti, Orazio <dedicatario>; Sironi Salvi, Ubaldesca <dedicante>
Eluira regnante drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Piazza l'anno 1699. Dedicato all'illustrissimi signori co. co. Camillo Pogiana Scipion Dal Sale et Horatio Trenti
In Vicenza : per Tomaso Lauezari [Vicenza]1699
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Ubaldessa Sironi, Venezia 7.II.1699 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318957]
Corradi, Giulio Cesare
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Gonzaga, Camillo <sec. 17.>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alboino in Italia. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1691. Consacrato all'illustriss. ... D. Camillo Gonzaga, conte di Nouellara ...
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
A p. 6 autore del testo: G. C. C. ossia Giulio Cesare Corradi ; Per i nomi dei compositori cfr. Grove ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Iniziali arabescate e finalini xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; Alle p. 7-...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012125]
Guizzardi, Giovan Battista
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Borghese, Camillo <principe>, dedicatario; Colonna Borghese, Agnese <principessa>, dedicatario; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, compositore; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il piu? fedel tra gl'amici, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1724. Consegrato a sue [...] il signor D. Camillo Borghese e la signora D. Agnese Colonna Borghese principe di Rossano
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1724
Libretto di Giovan Battista Guizzardi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 6-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene, indicazioni di balli, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011333]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Costruzione dell'asilo d'infanzia "Camillo Benso di Cavour" ad opera della Cassa di Risparmio di Città di Castello a ricordo del 75° anniversario della fondazione.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19291929
Sullo sfondo, in lontananza è visibile il convento degli "Zoccolanti".
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-132]
Banchieri, Adriano
Novella di Cacasenno figliuolo del semplice Bertoldino : opera di spassevole trattenimento, copiosa di motti, sentenze, proverbi, ed argute risposte : aggiunta al Bertoldino del Croce da Camillo Scalligeri dalla Fratta
Bologna : Tip. della Colomba1861
Scaligeri dalla Fratta e pseudonimo di A. Banchieri, cfr. Melzi, v. 3, p. 33
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3108800]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Leone, Pietro <dedicante>; Leone, Pietro <distributore>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Ferrini, Antonio Romolo <interprete>; Federici, Bonaventura <interprete>; Tagliavacca, Angelo Maria <interprete>; Colonna, Gio. Ercole <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Pippi, Mario <interprete>; Cavalletti, Giulio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Brandolisi, Pietro Paolo <coreografo>; Berti, Giuseppe Maria <licenziatore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Furio Camillo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuouo e famoso Teatro di Tor di Nona dell'ill. signor conte D'Alibert l'anno 1696. Dedicato alli signori Caualieri
In Roma : pe'l Buagni, si vende in bottega di Pietro Leone libraro in Parione [Roma ; Buagni]1696
Autore e compositore indicati a p. 4 ; 3 atti ; A p. 2: Imprimatur ; A p. 3: dedica ; A p. 4: argomento e nota al lettore ; A p. 5: mutazioni di scene, indicazione di intermedi e coreografo ; A p. 6: interlocutori ; 1. rappr. Venezia, Teatro di San S...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026392]
Sacchi G. - De Tipaldo Camillo
Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII e de' contemporanei, compilata da letterari italiani di ogni provincia, e pubblicata per cura del prof. Camillo de Tipaldo (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:feb., 1, fasc. 140, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88514]
Cima, Camillo; Duroni, Giovanni
On'ora in stamparia . I deslipp del sur Bartolamee : commedia in due atti di Camillo Cima rappresentata per la prima volta all'Accademia del Teatro Milanese in Milano, nel dicembre 1870
Milano : Carlo Barbini1871
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 20
'pubblicato con:' On'ora in stamparia
'pubblicato con:' I deslipp del sur Bartolamee
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1615876]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Lettera consolatoria del sig. Torquato Tasso alla molto illustsre [!] signora, la sig. Dorotea Gieremia Albizi, nella morte del sig. Camillo Albizi suo marito ... Con alcune rime di diuersi nella morte de lo istesso signore
In Bologna : per Giouanni Rossi [Bologna ; Rossi, Giovanni]1588
Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo
Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E001113]
Marsuzi, Camillo
Angelini, Pietro [interprete]; Cartoni, Nicola [interprete]; Ciabatta, Maddalena [interprete]; Testa, Angelo <cantante> [interprete]; Muti Papazurri, Raffaele < compositore ; 1801-1858> [direttore d'orchestra]; Lustrini, Assunta [interprete]
Nella esaltazione di Pio ottavo Pontefice Massimo cantata a cinque voci da eseguirsi dalla Societ di musica diretta dal marchese Raffaele Muti Papazurri / [parole di Camillo Marsuzi de Aguirre]
Roma : Tipografia Salviucci [Salviucci]1829
2 parti ; A p. 3: dedica: Beatissimo Padre ; A p. 7: interlocutori, l'autore ai lettori ; A p. 8-9: responsabilit varie ; A p. [2]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037358]
Camillo, Giulio
2: Il secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioè, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Gilito de' Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Topica, ouero della elocutione, di m. Giulio Camillo Delminio
'pubblicato con:' Discorso di m. Giulio Camillo sopra Hermogene
'pubblicato con:' Espositione di m. Giulio Camillo Delminio, sopra'l primo, et...
Fa parte di: Opere di M. Giulio Camillo ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006652]
Ettorri, Camillo<sec. 17.>
Sarti, Francesco Maria eredi
Il buon gusto ne' componimenti rettorici, opera di Camillo Ettorri della Compagnia di Gesù nella quale con alcune certe considerationi si mostra in che consista il vero buon gusto ne' suddetti componimenti. ... Dedicata agl'illustrissimi signori dell'Accademia degli Argonauti eretta in Bologna nel Collegio de' Nobili di S. Francesco Saverio.
In Bologna : per gli eredi del Sarti alla Rosa.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004571]
Azpilcueta, Martin : de <ca. 1491-1586>
Camilli, Camillo; Dionigi, Bartolomeo; Bertano, Pietro Maria
Manuale de' confessori, et penitenti, il quale abbraccia la resolutione de i dubbi, che sogliono comunemente occorrere circa i peccati ... composto dall'ecc.te dottore Martino Azpliqueta Nauarro. Et nuouamente tradotto dalla lingua latina nella nostra italiana. Da Camillo Camilli. Et aggiuntoui nel fine in questa seconda impressione il Trattato delle vsure, et de i cambii, dell'istesso autore ... con due tauole
In Venetia : appresso Pietro Bertano.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003861]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Camilli, Camillo; Draconi, Cristoforo; Bozzola, Pietro
Essame de gl'ingegni de gl'huomini, per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, & quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: tradotto dalla lingua spagnuola da m. Camillo Camili. Con doi tauole ..
In Cremona : appresso Christoforo Draconi. Ad instanza di m. Pietro Bozzola.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005833]
Banchieri, Adriano
Giuliani, Giovanni Antonio
Trastulli della villa distinti in sette giornate, doue si legono in discorsi, e ragionamenti nouelle morali, motteggi arguti ... curiosit�� dramatica del Sig. Camillo Scaliggeri dalla Fratta, l'Academico Vario. Con due tauole, vna delle nouelle, e l'altra delle cose pi�� notabili
In Venetia : appresso Gio. Antonio Giuliani.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004064]
Casas, Cristobal : de las
Camilli, Camillo; Zenaro, Damiano; Bertano, Giovanni Antonio
Vocabulario de las dos lenguas Toscana y Castellana, de Christoual de las Casas en que se contiene la declaracion de Toscano en Castellano, y de Castellano en Toscano, en dos partes. Et accresciuto di nuouo da Camillo Camilli di molti vocaboli, che non erano nell'altre impressioni. Con vna introducion para leer, y pronunciar bien entrambas lenguas
En Venetia : vendese en casa de Damian Zenaro mercader de libros.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013538]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Camilli, Camillo; Manuzio, Aldo <2.>
Essame de gl'ingegni de gli huomini per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, & quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola da M. Camillo Camilli
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.].1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008118]
Baldi, Camillo
Cavaglieri, Bartolomeo <sec. 17.>; Tebaldini, Nicol��
Congressi ciuili dell'eccellentiss. sig. dottor Camillo Baldo gi�� primario lettore di filosofia nello studio di Bologna. Ne' quali con precetti morali, & politici si mostra il modo facile d'acquistare, e conseruare gli amici. Opera diletteuole, & vtilissima �� qual si voglia persona ciuile. All'illustrissimo sig. Tomaso Cospi
In Bologna : per Nicol�� Tebaldini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003752]
Borrello, Camillo <1631m.>
Giunta
De magistratuum edictis tractatus quatuor libris distinctus. ... Camillo Borrello ... authore. Omnibus, qui ad regendos populos praeponuntur, ac etiam aduocatis, & causarum patronis; caeterisque iura profitentibus valde vtilis, & necessarius. Vnicuique capiti argumentum, summarium, siue epitome, & axioma edicti ad modum legum duodecim tabularum, accesserunt. Cum indice locupletissimo materiarum ordine alphabetico disposito ..
Venetiis : apud Iuntas.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE008630]