Risultati ricerca
Fran��ois : de Sales <santo>
Esercizi spirituali di s. Francesco di Sales vescovo, e principe di Ginevra, che contengono le Meditazioni composte dal medesimo santo, estratte dall'opera celebre della di lui Introduzione alla vita devota. Distribuite per dieci giornate nuovamente arricchite con diverse figure in rame appropriate alle sudette Meditazioni, aggiontavi una scelta di varj opuscoli sacri dello stesso santo vescovo portati dall'idiomo francese nell'italiano
In Bologna : per li Manolesi stamp. cam.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018518]
Du Contant de la Molette, Philippe
Cornaro, Giuseppe Antonio; Occhi, Simone
Saggio sopra la santa scrittura ovvero Descrizione de' vantaggi, che trar si possono dalle lingue orientali per l'intelligenza perfetta de' sacri libri: arricchito di una stampa in rame, dove si vedono impressi i caratteri di quelle medesime lingue, dell'abate Du Contant de la Molette ... Tradotto dal francese da Giuseppe Antonio Prospero Cornaro
In Venezia : appresso Simone Occhi.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005624]
Galloni, Antonio <1557-1605>
Tempesta, Antonio <1555-1630>; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo; Convento di San Marco <Firenze>
Trattato de gli instrumenti di martirio, e delle varie maniere di martoriare vsate da' gentili contro christiani, descritte et intagliate in rame. Opera di Antonio Gallonio romano sacerdote della congregatione dell' oratorio. Con la tauola nel fine di tutte le cose piu notabili
In Roma : presso Ascanio, e Girolamo Donangeli.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011868]
Zonca, Vittorio
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Wright, Benjamin <1575-1620?>
Nouo teatro di machine et edificii per uarie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame e la dichiaratione e dimostratione di ciascuna. Opera necessaria ad architetti, et a quelli, che di tale studio si dilettano, Di Vittorio Zonca architetto della magnifica communita di Padoua ... All'ill.mo ... Ranuccio Gambara conte di Virola Alghisi
In Padoua : appresso Pietro Bertelli [Padova]1607
'marca:' Nel frontespizio calcografico: un angelo tiene un ramo di giglio nella mano destra. In un ovale
BN v. 231 col. 745; NUC pre-1956 v. 685 p. 71; Michel & Michel v. 8 p. 151 ; Front. calcogr. con stemma del dedicatario, Rainuccio Gambara, nella parte alta e marca di P. Bertelli (O01482) nella parte bassa ; Ill. calcogr. a p. 9 con monogramma FV: F...
Altri titoli:'variante del titolo:' Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE007249]
Giuntini, Luigi
Vannoni,Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.17
Memoria relativa alle varie imperforazioni, alle quali van soggetti gl'organi genitali muliebri. Letta nell'anfiteatro anatomico del Regio Arcispedale di S. M. Nuova in una pubblica lezione dal Professore Luigi Giuntini lettore di clinica chirurgica. Questa memoria è corredata da tre tavole in rame con le sue spiegazioni
1815
Data espressa a p. [I] in una nota manoscritta inserita nel testo: "la mattina del 6 settembre 1815". La nota si inserisce nel testo e precisa il giorno in cui è avvenuta la lettura della memoria; l'introduzione a stampa alle tre tavole (p.[I]) ripor...
Le pp. [I]-VIII sono a stampa e contengono l'introduzione e le note alle tre tavole successive: "Tre tavole con le loro spiegazioni le quali dimostrano i difetti..., le quali tavole servono in corredo all'istoria inserita in una memoria letta pubblic...
Presenti glosse a margine di seconda mano
Numerazione mancante
A c. [I]r., a c. [45]r., a p. [I] e sulle tre tavole timbro "Arcispedale di S. M. Nuova Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000060]
Sanuto , Livio <ca.1530-1586>; Sanudo , Livio
Saraceni , Giovanni Carlo <sec. 16.>; Franco , Giacomo <ca. 1550-1620>; Zenaro, Damiano; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Zenaro, Damian
Geografia di m. Liuio Sanuto distinta in 12 libri. Ne' quali; oltra l'esplicatione di molti luoghi di Tolomeo, e della bussola, e dell'aguglia; si dichiarano le prouincie, popoli, regni, città; porti, monti, fiumi, laghi, e costumi dell'Africa. Con 12 tauole di essa Africa in dissegno di rame. Aggiuntiui de piu tre indici de m. Giouan Carlo Saraceni
In Vinegia : appresso Damiano Zenaro1588
'impronta:' i-ta 23e- O.e. nepu (3) 1588 (R)
Numeri romani nel tit
Marca n.c. (Salamandra. Motto: Virtuti sic cedit invidia) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f4 A-2M4 2N6
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014884]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[1]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007044]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[2]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007045]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[3]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007048]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[5]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Giuseppe Raimondi1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007052]
Mannarino,Cataldo Antonio <1568-1621>
Chiari, Lodovico
Glorie di guerrieri e d'amanti in nuoua impresa nella citta di Taranto succedute. Poema heroico del dottor Cataldo Antonio Mannarino dell'istessa citta. Ad Alberto 1. Acquauiua D'Aragona ... Aggiuntaui vna breue Oliganthea delle lodi dell'istesso principe. Con gli argomenti et annotationi di Lodouico Chiari ... E con allegorie, tauole et figure di rame in tutto il poema
Napoli ; appresso Gio. Giac. Carlino et Antonio Pace ; nella stamperia di Gio. Giacomo Carlino1596
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000371]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[4]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico e Gaetano Abate ; si vendono da' medesimi dirimpetto al Monte della Pieta1758
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007050]
Magnini, J. <incisore>
L' augusta ducale basilica dell'evangelista San Marco nell'inclita dominante di Venezia colle notizie del suo innalzamento, sua architettura, musaici, reliquie, e preziosità che in essa si contengono, arricchite di alcune annotazioni e adornate di varie tavole in rame dissegnate da celebre architetto, ed incise da perito artefice
In Venezia : presso Antonio Zatta [Zatta, Antonio]1761
Frontespizio e ritratto di Marco Foscarini incisi da G. Magnini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0186839]
Caroso, Fabrizio ; <circa 1526-circa 1605>
Franco, Giacomo ; <ca. 1550-1620> [Incisore]; Dini, G. ; <sec. 17.> [Curatore]; Facciotti, Guglielmo [Editore]; Dini, Giovanni [Editore]
Raccolta di varij balli fatti in occorrenze di nozze, e festini da nobili caualieri, e dame di diuerse nationi. Nuouamente ritrouati negli scritti del sig. Fabritio Caroso da Sermoneta eccellente maestro di ballare. Data alle stampe da Gio. Dini, arricchita di bellissime figure in rame. Con aggiunta del basso, e soprano della musica, & intauolatura di liuto a ciascun ballo
In Roma : appresso Gugliemo Facciotti Roma ; Facciotti, Guglielmo ; Dini, Giovanni1630
'marca:' Marca non censita
Incisioni di Giacomo Franco ; Segnatura [†]² 2†-3†⁴ A-3A⁴; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: Raccolta di varii balli
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0061010]
Sarnelli, Pompeo; Bulifon, Antonio <1649-1707>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Rossi, Saverio
La guida de' forestieri curiosi di vedere, e di riconoscere le cose piu' memorabili di Pozzuoli, Baja, Cuma, Miseno, Gaeta, ed altri luoghi circonvicini ... di monsig. vescovo di Bisceglia Pompeo Sarnelli; e arricchita da Antonio Bulifone di molte figure in rame ed accresciuta di alcune curiosissime particolarita', con la Descrizione de' bagni e stufe dell'isola d' Ischia
In Napoli : A spese di Saverio Rossi, e dal medesimo si vende accosto il Campanile di S. Chiara [Napoli]1769
Testo e front. in francese a fronte. - Segn.: a6 A-N12 O6
1 v
Altri titoli:'titolo parallelo:' La guide des etrangers curieux de voir, & de connoitre les choses les plus memorables de Poussol, Bayes, Cumes, Misene, Gaete, et autres lieux des environs. Expliquee a l'aide des bons auteurs, & par la propre...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE029369]
Numero de' Libri e degl'Intagli in legno ed in rame, non che delle Pergamene e Lettere manoscritte, aggiunti alla Ducale Biblioteca di Parma dal principio dell'anno 1804 a tutto il 1834, salvo errore ed omissione. Tabella (art. p. 327)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:A. 11, giu., 1, serie 1, vol. 44, all.) {EVA 116 F4153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116479]
Fabri, Ottavio
L'vso della squadra mobile con la quale per teorica, & pratica si misura geometricamente ogni distanza, altezza, e profondità; s'impara à perticare, liuellare, & pigliare in disegno le città, paesi & prouincie. Il tutto con le sue dimostrationi intagliate in rame. Da Ottauio Fabri data in luce
In Padova: appresso Pietro Bertelli; [Padova ; Bertelli, Pietro]1615
Front. in cornice calcogr ; Emblema xilogr. di Fortunio Liceti (Mercurio insegue Pan; motto: Fortasse licebit) in fine ; Iniziali e fregi xilogr ; Var. B: c. P1r numerata 57 e vignetta xilogr. (Ruota con intorno iniziali HBDF) in luogo dell'emblema a...
Altri titoli:variante del titolo: L'uso della squadra mobile con la quale per teorica, & pratica si misura
variante del titolo: L'uso della squadra mobile con la quale per teorica, pratica si misura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE033581]
Vitruvius Pollio
Barbaro, Daniele 1514-1570; Perrault, Claude 1613-1688; Ricci, Amico March., Cav. - Sec. 19 [possessore precedente]
L'architettura generale di Vitruvio ridotta in compendio dal sig. Perrault ... ed arricchita di tavole in rame. Opera tradotta dal francese, ed incontrata in questa edizione col testo dell'autore, e col commento di monsignor Barbaro: alla quale in oltre siaggiunto la tavola, e le regole del piedestallo
In Venezia : Presso Antonio Zatta [Venezia ; Zatta, Antonio]1794
Antip. e ill. calcogr. - Segn.: a12 A-H8 [chi]2 I10. - La maggior parte delle ill. e l'antip. sono comprese nella paginazione
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE025470]
Pomodoro, Giovanni; Scala, Giovanni
La geometria prattica di Gio. Pomodoro ... cauata da gl'elementi d'Euclide, e d'altri famosi autori : con l'espositione di Gio. Scala ... : ridotta in cinquanta tauole scolpite in rame dalle quali con facilità si possono apprendere tutte le cose che al buon geometra appartengono : opera necessaria à misuratori, ad architetti, à geografi, à cosmografi, à bombardieri, à ingegneri, à soldati à capitani d'eserciti ..
In Roma : appresso Gio. Angelo Ruffinelli, 1624 (In Roma : appresso Andrea Fei : a spese di Gio. Angelo Ruffinelli, 1623)1624
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300761]
Ioachim : Florensis; Giovannini, Girolamo m. 1604; Bertoni, Giovanni Battista
Vaticinia seu praedictiones illustrium virorum. Sex Rotis aere incisis comprehensa de successione summum Pontificum Romanor. Cum declarationibus, annotat. Hieronymi Ioannini, omnibus loco suo fideliter restitutis in hac secunda editione. Vaticini ouero predittioni d'huomini illustri comprese in sei ruote intagliate in rame della successione dei sommi pont. rom. con le dichiarationi, annotat. di Girolamo Giouannini, essendo stato restituito il tutto nel suo luogo in questa seconda editione
In Venetia : appresso Gio. Battista Bertoni libraro al Pellegrin.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001006]