Risultati ricerca
Almanacchi celebri
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, feb., 20, fasc. 8, vol. 11) {EVA 197 F12395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A246413]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni (1889:97-108)
Milano : Edoardo Sonzogno, 1886-18921886-1892
Continuazione di Il Teatro Illustrato
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1889TIL]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni (1890:109-120)
Milano : Edoardo Sonzogno, 1886-18921886-1892
Continuazione di Il Teatro Illustrato
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1890TIL]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni (1891:121-132)
Milano : Edoardo Sonzogno, 1886-18921886-1892
Continuazione di Il Teatro Illustrato
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1891TIL]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni (1892:133-144)
Milano : Edoardo Sonzogno, 1886-18921886-1892
Continuazione di Il Teatro Illustrato
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1892TIL]
Zuliani, Giuliano >ca. 1730- ca. 1814
Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce
Zatta, Antonio1775-1785
Comprende: Emisfero Terrestre Meridionale tagliato sull'Equatore {GE38006000}
Emisfero Terrestre Settentrionale tagliato su l'Equatore {GE38006001}
L'*Europa divisa ne' suoi principali Stati {GE38006002}
Regno di Portogallo {GE38006003}
L'*Estremadura di Portogallo Alentejo ed Algarve di nuova projezione {GE38006004}
[Mostra tutti gli spogli (372)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005002]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi (PUVE029546, 1:1)
In Venezia... : presso Antonio Zatta
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UBOE043000_3978]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi (VIAE025998, 2:2)
In Venezia... : presso Antonio Zatta
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UBOE043000_3979]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi (BVEE091314, 3:1)
In Venezia... : presso Antonio Zatta
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UBOE043000_3980]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi (UBOE043017, 4:4)
In Venezia... : presso Antonio Zatta
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UBOE043000_3981]
Bordiga, Giovanni Battista
Carta della Grecia antica e moderna disegnata secondo le istruzioni e memorie di molti celebri viaggiatori e specialmente del Signor Pouqueville / intagliata da Gio. Battista Bordiga.
Milano : presso Pietro e Giuseppe Vallardi1862
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_202]
Onorati, Giacomo
Demorra, Luigia [ballerino]; Venturi, Francesco [ballerino]; Onorati, Fanny [ballerino]; Chiarini, Giovanni [ballerino]; Onorati, Giacomo [ballerino]; Chiarini, Antonio [ballerino]; Priuli, Giacomo [ballerino]
I due rivali, ballo eroico-pantomimo in cinque atti composto e diretto dal signor Giacomo Onorati / [la musica è de' più celebri autori]
Torino : presso Felice Buzan strampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di città, anno 13. [1805?]
A p. 4: autori della musica non menzionati ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: corpo di ballo
Fa parte di: Bietolino Fiorone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 {IT\ICCU\MUS\0037984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037983]
'incisore:' Zuliani, Giuliano >ca. 1730- ca. 1814
Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce
'editore:' Zatta, Antonio1775-1785
Comprende: Emisfero Terrestre Meridionale tagliato sull'Equatore {GE38006000}
Emisfero Terrestre Settentrionale tagliato su l'Equatore {GE38006001}
L'*Europa divisa ne' suoi principali Stati {GE38006002}
Regno di Portogallo {GE38006003}
L'*Estremadura di Portogallo Alentejo ed Algarve di nuova projezione {GE38006004}
[Mostra tutti gli spogli (372)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005002]
Buonmattei, Benedetto
Della lingua toscana di Benedetto Buommattei pubblico lettore d'essa nello Studio pisano, e fiorentino libri due. Aggiuntevi in fine molte regole, ed osservazioni d'alcuni celebri autori
In Venezia : per Gasparo Girardi [Venezia ; Girardi, Gaspare]1735
Fregio sul front ; A c. Q7 inizia con occhietto: Aggiunta di regole, e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscana
Titoli correlati:'pubblicato con:' Aggiunta di regole, e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E014603_IT-BR0009]
Bellelli eredi
Modo sicuro e facile per farsi la memoria senza obblivione, secondo gli insegnamenti degli antichi filosofi e de celebri professori che dell'arte della memoria trattarono
Ancona : presso gli eredi Bellelli impressori pubblici vescovili e del S. Officio1774
Sul frontespizio vignetta xilografica. - Iniziali e frontalin xilografici. - Segn.: A14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE076435]
Locatelli A.
Arti belle - Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri dal risorgimento delle scienze e delle arti fino ai nostri giorni, di A. Locatelli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, gen., 1, vol. 85) {EVA 207 F16353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308403]
Berlan Francesco
I fanciulli celebri d'Italia, o il libro dell'emulazione. Biografie, racconti e bozzetti desunti dalle migliori opere italiane dal prof. Francesco Berlan
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1863:lug., 1, fasc. 43, serie 4, vol. 15) {EVA 118 F2954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98968]
Sacchi G. - Litta P.
Ritratti dei Visconti signori di Milano con le loro vite tratte dalla storia delle famiglie celebri italiane; del conte P. Litta (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:mag., 1, fasc. 23, serie 2, vol. 8) {EVA 117 F2853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95382]
Meli
Meli. Versione dell'Opera d'Ostetricia della signora Boivin. Discorso storico-critico su le donne che si rendettero celebri nell'arte di assistere ai parti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1822:ago., 1, fasc. 68, serie 1, vol. 23) {EVA 111 F4534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59323]
Fumagalli C. - Zappoli
Zappoli. Brevi illustrazioni ai busti dei medici celebri posti nell'attico dell'Arcispedale di S. Spirito in Sassia. - Cenno bibliografico del dott. C.Fumagalli
Fa parte di: Annali universali di medicina (1868:A. 54, lug., 1, fasc. 613, serie 4, vol. 69) {EVA 111 F2363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A77879]
D. S.
Iconografia italiana degli Uomini e delle Donne celebri dall' epoca del risorgimento delle scienze e delle arti fino ai nostri giorni (D. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89822]