Risultati ricerca
Almanacchi celebri
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, feb., 20, fasc. 8, vol. 11) {EVA 197 F12395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A246413]
Coronelli, Vincenzo
Sacro Pellegrinaggio ("frontespizio tipografico SACRO PELLEGRINAGGIO / ALLI / CELEBRI, E DIVOTI SANTUARJ / DI / LORETO, ASSISI, / Ed altri, che s'incontrano nel loro Viaggio, / DE' QUALI LEGGONSI / L'Origine, le Singolarità, e le Indulgenze, che vi s'acquistano / nel visitarli, il modo di ottennerle, le Reliquie, che / li arricchiscono, ed i Tesori, che vi possedono. / DESCRITTO, E DELINEATO / CON MOLTE FIGURE. / Per sua Divozione, e per promoverla negli altri / A maggiore gloria di DIO, / DA FRA VINCENZIO CORONELLI / GIUNIORE. / De' Minori Conventuali di San Francesco; / CONSACRATO / ALLA SANTITA' DI N.S. PAPA / CLEMENTE XI")
Comprende: Clementi XI Pontifici Maximo - Coronelli, Vincenzo
Clemente 9., ritratto - Coronelli, Vincenzo
Stemma del casato del papa - Coronelli, Vincenzo
Itineraire d Italie - Coronelli, Vincenzo
Carta della Marca d'Ancona - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011051]
Garzoni, Tommaso<1549-1589>
Garzoni, Bartolomeo<sec. 16./17.>; Dei, Ambrogio & Dei, Bartolomeo fratelli; Dei, Ambrogio
��Il ��serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cio�� di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilit��, ouero improbabilit��, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole.
In Venetia : appresso Ambrosio.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE000409]
Specchi, Alessandro<1668-1729>; De Rossi, Domenico<1659-1703>; Krauss, Johann Ulrich
Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre tratti da alcune fabbriche insigni di Roma con le misure piante modini, e profili. Opera de piu celebri architetti de nostri tempi publicata da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi in Roma alla Pace. Hohe-Schul, burgerlicher Bau-Kunst, uber die Zierathen der Thore, Thuren und Fenster welche aus etliehen sic! herrlichen Gebauen zu Rom gezogen worden samt denen Massen, Brundrissen und Profilen. Ein Werck der Beruhmtesten Bau Maister unserer Zeit herausgegeben durch Alesandro Specchi ...
Augspurg : verlegt von Johann Ulrich Kraussen.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE013720]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della prima machina de fuochi d'artifizio, rappresentante il Tempio di Esculapio figlio del Sole col Simulacro di quella Deità, e di Podalirio, e Macaone di lui figli celebri per aver coll'Arte paterna conservate sotto Troja le pericolanti Milizie del grande Agamennone. ... Fatta per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia dè gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Gius. Vasi incise
[Roma : s.n.]1753
Il Tempio di Esculapio col carro del Sole, prima macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 126, n. 55
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197920]
Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta... (" IL GRAN TEATRO / DI / VENEZIA / OVVERO / DESCRIZZIONE ESATTA / Di cento delle più insigni Prospettive, e di altretante celebri / Pitture della medesima Città / Il tutto disegnato, e intagliato eccellentemente da periti artefici / Con la narrazione della fondazione delle Chiese, Monasteri, Spedali, Isolette, e altri luoghi / sì pubblici, come privati di essa Città: col ristretto delle vite de Pittori, Scultori, e Archi- / tetti, che l'hanno con le loro fatiche abbellita, ed adornata: e finalmente con la / spiegazione delle Storie, che nelle sudette Pitture saranno rappresentate; ch' / unitamente formarà la Storia Universale sagra, e profana della stessa / famosa Metropoli. / Tomi due in foglio Imperiale. / IN VENEZIA, Per Domenico Lovisa sotto i Portici di Rialto. / Con Licenza de' Superiori, e Privilegio")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002316]