Risultati ricerca
Nugent Kingston
Nugent Kingston. Osservazioni sopra due nuove forme di atrofia delle valvole del cuore, che inceppano la loro funzione, con una serie di casi. (I.° Caratteri anatomici; - 2.° Frequenza comparativa;- 3.° Effetti funzionali e segni diagnostici;- etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85) {EVA 111 F4741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66236]
Toaldo, Giuseppe; Boscovich, Ruggiero Giuseppe; Bricci, Antonio Luigi
Aratus : Solensis; Tipografia del Seminario <Padova>
Della vera influenza degli astri, delle stagioni, e mutazioni di tempo, saggio meteorologico fondato sopra lunghe osservazioni, ed applicato agli usi dell'agricoltura, medicina, nautica, ec. Di Giuseppe Toaldo ... Si aggiungono i Pronostici di Arato tradotti dal sig. Antonio Luigi Bricci, e la descrizione d'un nuovo pendolo a correzione, del ch. p. Boscovich
In Padova : nella stamperia del Seminario : apresso Gio. Manfr��.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002627]
Valeriani, Luigi <1758-1828>
Nobili, Annesio
��[1]: ��Contro la sentenza del celebre inglese giuspubblicista-economico Adam Smith ... dissertazione in cui insiem coll'esposizione del sistema monetario presso gli antichi romani dassi altres�� la correzione, e il comento di alcun testo assai controverso di Plinio il naturalista chiamata nella parte seconda Delle ricerche sull'Agostaro Sul ducato del senato romano Sul fiorin d'oro di Firenze ove trattasi pi�� particolarmente della moneta di conto
Bologna : per le stampe di Annesio Nobili.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003405]
Peruschi, Giovanni Battista<1525-1598>; Zannetti, Luigi
Informatione del regno, et stato del gran re di Mogor, della sua persona, qualita, & costumi, & delli buoni segni, & congietture della sua conuersione alla nostra santa fede. Cauata dalla relatione, & da molti particolari hauuti di la l'anno del 1582. et del 91. & 95. Raccolta per il r.p. Gio. Battista Peruschi ..
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004146]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Bevilacqua, Niccol��
��Il ��Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E pi�� una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Nicol�� Beuilacqua.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009874]
Graniti, Niccolo
��2: ��Nel quale con brevita, e chiarezza meccanicamente si da ragione di tutti i morbi del corpo umano; si assegnano le loro principali cagioni-effettive, i segni piu certi, i presagi piu sicuri, ed i rimedi piu facili, piu sperimentati, e di minor dispendio.
In Venezia : presso Domenico Occhi.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005285]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Bevilacqua, Niccol��
��Il ��Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Nicol�� Beuilacqua.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001652]
Ferrara, Gabriele <1543-1627>
Zanetti, Bartolomeo <2.>
Nuoua selua di cirurgia per seruire in tempo di peste. Libro quarto. Diuisa in tre parti. Nella prima si tratta della peste, sue qualit��, & de segni che la precorrono ... Nella seconda s'insegnano molti medicamenti, & renedij d'applicarsi alli appestati. Del r.p.f. Gabriele Ferrara, milanese ..
In Roma : per Bartholomeo Zanetti.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003716]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Nicolini da Sabbio, Domenico
��Il ��Petrarca. Con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle Annotationi, tratte dalle dottissime prose di Monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. Et piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038118]
Castelli, Pietro <1570?-1661>
Mascardi, Giacomo <1.>
Incendio del monte Vesuuio di Pietro Castelli romano, ... Nel quale si tratta di tutti gli luoghi ardenti, delle differenze delli fuoghi; loro segni; cagioni; prognostici; e rimedij, con metodo distinto, historico, e filosofico. Con la giunta d'alcuni quesiti ... e le loro esplicationi, & annotationi
In Roma : appresso Giacomo Mascardi.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013859]
Segni, Giovanni Battista <m. 1610>
Mammarello, Benedetto
Del vero studio christiano contra l'arte planetaria, notoria, cabalistica, lunaria, clauicula di Salomone, Paulina, reuelata da spiriti mali, & altri superstitiosi modi vsati per imparare supernaturalmente, & voler sapere pi�� de gli altri superbamente. Opera nouamente composta dal R.P. Don Gio. Battista Segni ..
In Ferrara : appresso Benedetto Mammarello.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007205]
Morozzo, Carlo Giuseppe<1645-1729>
Corso della vita spirituale per cui si guida il peccatore al sommo della perfezione onde con brevit�� gli si scuopre 1. la deformit�� del peccato mortale, e veniale, la natura, e gli atti di ciascun vizio, i motivi, e i mezzi da vincerlo, co' segni d'averlo vinto. ... Opera del p.d. Carlo Giuseppe Morozio monaco riform. di s. Bernardo ...
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016048]
��L'��internazionale : periodico di propaganda e di azione sindacale direttore: Alceste De Ambris Lavoratori! La rinascenza del movimento operaio rivoluzionario, di cui si notano i segni in tutta Italia, rende necessario un organo nazionale che ne raccolga le voci e ne sintetizzi i metodi e le finalit�� ...
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755081]
Bartolomeo : da Seravezza
Pronostico nouo del r.p.f. Bartolomeo dei Serui da Sarauezza professore delle scienze matematiche ... sopra l'anno bisestile 1576. Nel quale si denotano le grande & marauigliose cose, segni, & prodigij c'hanno da venire, scorrendo fino li anni 1580. Con vna nuoua aggionta latina, detto Effectus futurorum ..
[1575?]1575
Riferimenti: CNCE 77921 ; A c. [2]r epistola di Domenico Illioneo ai lettori, datata 20 ottobre 1575 ; Vignetta xil. sul front. (un astronomo conversa con un frate che regge nelle mani una sfera armillare ed un compasso, sullo sfondo paesaggio) ; Rom...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE131241]
Angelico, Vespasiano <sec. 16.>
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Nuoui discorsi raccolti da m. Vespasiano Angelico medico, & astrologo, vtilissimi ad ogni stato di persone. Trattato della creatione, nobilta, & eccellentia dell'huomo. Lodi della potentissima citta di Vinegia. Dottissimo discorso che insegna a conoscere per certi segni apparenti la natura de gli huomini buoni, & de' cattiui per poter fuggire le cattiue conuersationi, e darsi alle uirtu
[Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra] (In Venetia) [Venezia]1607
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuovi discorsi raccolti da m. Vespasiano Angelico medico, & astrologo, utilissimi ad ogni stato di persone ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129491]
Scacco , Filippo <menz. 1628>
Blado, Paolo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Opera di mescalzia di M. Filippo Scaccho da Tagliacozzo, doue si contiene tutte l'infermità de' caualli, così interiori, come esteriori, & li segni da cognoscerle, & le cure con potioni, & vntioni, & sanguigne per essi caualli. Et anco le figure ... ridotta in quattro libri
In Roma : appresso Paolo Blado stampatore camerale, 1591] (In Roma : appresso Paolo Blado, 1591)1591
'impronta:' n-a& a-si e.o. motu (3) 1591 (R)
Rom
Segn.: P2, A-2C4
Iniziali xil. ornate, alcune su fondo nero
Stemma xil. in rosso e nero del ded. card. Filippo Spinola sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006586]
Marafioti , Girolamo <fl. 1595-1626>
Mansueti , Teseo
Noua inuentione et arte del ricordarsi, per luoghi, et imagini; et per segni, & figure poste nelle mani. Del R.P.F. Girolamo Marafioto da Polistene di Calabria ... Opera diletteuole ... Tradotta di latino in lingua italiana, da p. Theseo Mansueti da Vrbino
Stampata in Venetia, et in Fiorenza … : ad instanza di Sebastiano Zannetti1605
Rom. ; cors. - Iniz. e fregi xil. - Segn.: A-E8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E018199]
Marafioti , Girolamo <fl. 1595-1626>
Bertoni , Giovanni Battista ; sec. 16./17.; Mansueti , Teseo
Noua inuentione et arte del ricordarsi, per luoghi, & imagini; & per segni, & figure poste nelle mani. Del R.P.F. Girolamo Marafioto da Polistene di Calabria ... Opera diletteuole & vtile a tutti gli studiosi di lettere ... Tradotta di latino in lingua italiana, da D. Theseo Mansueti da Vrbino
In Vinegia : presso Giouan Battista Bertoni, libraro al Pellegrino , 1602 ; In Vinegia : presso Giouan Battista Bertoni1602
Il tipografo, Bertoni, è anche curatore dell'opera, cfr lettera di ded. a c. A3r. - Marca (O 798) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F⁸. - Front. entro cornice xil. - Iniziali e fregi xil
'marca:' Un pellegrino in cammino con il bordone poggiato sulla spalla; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. Motto: Rimari cuncta nitor errando.
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova Inventione et arte del ricordarsi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017246]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro
Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, à chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua : appresso Nicolo Beuilacqua [Venezia]1564
'marca:' La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna, Riferimenti:Fowler 107; Hortis 118; Sh. t. it. 505; Pesante 1974 n. 1796 ; Cors. ; rom ; Ritr. di Petrarca e...
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001652]
Winslow, Jacques Bénigne <1669-1760>
Drake, James <1667-1707>; Manassei, Casimiro [donatore]
6: Esposizione anatomica del corpo umano del Winslow tomo sesto contenente gli opuscoli tratti dalle Memorie dell'Accademia delle Scienze di Parigi, una dissertazione sopra l'incertezza de' segni della morte, e cinque tavole dell'Antropologia del Drake colla spiegazione tradotta dall'inglese
In Bologna : per Bartolomeo Borghi negli Orefici1744
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo delle c. di tav. III, VI, [AA]. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 15.B.22
Le carte di tavola prive di numerazione sono ; La p. 416 erroneamente numerata 116.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE009954]