Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Goti, Antonio <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; De Mezzo, Pietro <interprete>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Leonardi, Francesco <ballerino>; Paganini, Elena <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Ricci, Pietro <ballerino>; Turchi, Francesco <coreografo>; Turchi, Francesco <ballerino>; Turchi, Vincenzo <ballerino>; Burgioni, Maria <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Paganini, Camilla <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Paraschiello, Vicenzo <ballerino>; Gastaldini, Gaetano <ballerino>; Bellati, Rosa <ballerino>; Delfin, Margarita <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Franconi, Giovanna <ballerino>; Ricci, Teodora <ballerino>; Ricci, Barbara <ballerina>, ballerino; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nobile di S. Benedetto per l'autunno dell'anno 1765
In Venezia : Giorgio Fossati [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765]1765
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e mutazioni di scene ; A p. 7-10: indicazioni dei balli: Orfeo ed Euridice e Accampamento di soldatoi russi, mutazioni di scene e coreografo e 2 pp. inserite no...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318464]
Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, cantante; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Cortesi, Carolina <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Gaddi, Cecilia <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore di coro>; Da Ponte, Alessandro <1750-1834>, direttore d'orchestra; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Don Gusmano, tragicommedia ridotta a dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1819, ricavata dal tit ; A p. 4: Altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009431_RACC.DRAM.6135-10]
Lorenzi, Giambattista
Nardi, Giovanni Battista <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Ripamonti, Barbara <interprete>; Franchi, Rosa <interprete>; Ornung, Giuseppe <interprete>; Ramaggini, Rosalinda <interprete>; Bertarini, Angelo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore
Il Socrate immaginario, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1776
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia]1776
Libretto di Giambattista Lorenzi (cfr. Grove) ; 15 scene ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010637]
Cerlone, Francesco
Nardi, Giovanni Battista <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Ripamonti, Barbara <interprete>; Franchi, Rosa <interprete>; Ramaggini, Rosalinda <interprete>; Bassoli, Rosa <interprete>; Bertarini, Angelo <personale di produzione>; Campioni, Giustina <ballerino>; Canobbio, Carlo <compositore>; Costa, Girolamo <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Manfredi, Giuseppe <ballerino>; Manfredi, Francesca <ballerino>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Rossini, Giuseppe <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Zampieri, Maria <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Scalese, Giuseppe <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Gotardi, Lucia <ballerino>; Casatini, Giovanni <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Tantini, Giacomo <ballerino>; Moltini, Maddalena <ballerino>; Lione, Cesare <ballerino>; Sgutti, Francesco <ballerino>; Audibert, Francesco <ballerino>; Tinti, Barbara <ballerino>; Scoteschi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Vigano, Maria <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Le Astuzie amorose, drama giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele nell'autunno dell'anno 1775
In Venezia : Nella Stamperia Carcani [Venezia ; Carcani], [1775]1775
Libretto di Francesco Cerleone (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini, compositore della musica dei balli, scenografo e costumista ; A p. 58: Indicazione del secondo ballo "Il giocator...
Titolo uniforme: Le astuzie amorose
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320286]
Marini, Girolamo Maria
Alessandrini, Pietro <interprete>; Badate, Giuseppe <interprete>; Bottacini, Giovanna <interprete>; Cheraù, Giovanni <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Melato, Paolo <interprete>; Bellio, Giovanni Battista <interprete>; Brugnotto, Bartolomeo <interprete>; Fidora, Adriano <interprete>; Goldin, Giovanni <interprete>; Grespan, Giovanni Battista <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Bianchi, Luigi <cantante>, interprete; D'Alberti, Eugénie <interprete>; Bonafos, Orazio <cantante>, interprete; Nicolai, Otto <compositore>; Bregozzo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Il templario : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro D'Onigo nella stagione di autunno 1842
Treviso : Tipografia Andreola [Andreola]1842
Libr.: di G.M. Marini ; A p. 2: orchestra ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; 1 rappr.: Torino, T. Regio, 11.2.1840
Titolo uniforme: Il templario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317647]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Trentanove, Agostino <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Campitelli, Luigi <interprete>; Riccardi, Angela <interprete>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Bruni, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica di Gian-Francesco Romanelli. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Bassano
Lendinara : dalla Tipografia Michelini [Michelini]1817
Libretto di Romani ; 2 atti ; A p. 2: argomento ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1813 ; Contiene il balloLa forza dell'amor paterno (2 p. tra il 1. e 2. atto)
Titolo uniforme: Aureliano in palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317925]
Notizie intorno alla persona del nobile signore co. Cristoforo di Rovero patrizio trevigiano e cavaliere de' SS. Maurizio e Lazzaro
Treviso : tipografia di Giulio Trento e figli [Trento, Giulio & Figli]1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046405]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Rossetti, Giuseppe <interprete>; Gatti, Luigi <interprete>; Zach, Giuseppe <interprete>; Tosi, Ercole <interprete>; Golgi, Vincenzo <interprete>; Antonelli, Antonio <cantante>, interprete; Pasi, Giuseppe <interprete>; Jacobelli, Vincenzo <interprete>; Bertucat, Apollonia <interprete>; Devasini, Giuseppe <1822-1878>, interprete; Tizzoni, Margherita <interprete>; Galbarini, Francesco <cantante>, interprete; Porta, Gaetano <interprete>; Rossetti, Leopoldo <interprete>; Sordelli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Corbella, Gaetano <interprete>; Gatti, Ambrogio <interprete>; Carabelli, Francesco <interprete>; Bottazzi, Giovanni <interprete>; Bellani, Pietro <interprete>; Zucchini, Remigio <interprete>; Santi Silva, Temistocle <interprete>; Strini, Severo <interprete>; Galli, Cesare <interprete>; Borghi, Gaetana <cantante>, interprete; Ferreri, Giovanni <scenografo>; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra
Il bravo : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro del Nobile Condominio in Pavia la primavera del 1847
Pavia : Fusi e C. [Fusi & C.], [1847]1847
A p. 3-4: cenni sull'opera del librettista ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 9.3.1839
Titolo uniforme: il Bravo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317964]
Fabris, Antonio <interprete>; Monti, Sebastiano <interprete>; Capovilla, Annetta <interprete>; Angelini, Rosina <interprete>; Riccardini, Antonio <interprete>; Pecile, Quirico <compositore>
Zilia dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine alla fiera di S. Catterina dell'anno 1830
Udine : Per Liberale Vendrame [Vendrame, Liberale], [1830]1830
2 atti ; A p. [3]: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038487]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Maggiori, Angelica <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Buggini, Gaetano <ballerino>; Buggini, Antonio <ballerino>; Pich, N <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Campioni, Maria Teresa <ballerino>; Monti, Mariana <ballerino>; Pereli, Vincenzo <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera) ; A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (...
Titolo uniforme: Le due contesse. R 1,50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323381]
Gasbarri, Gaetano <sec. 18.-19.>
Ferrari, Paolo <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Carlotta e Verter, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
2 atti ; A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: Altre responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Cocomero, autunno 1814 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012960_RACC.DRAM.6111-14]
Cicognini, Giacinto Andrea
Ferro, Giovanni Battista <licenziatore>; Cino, Francesco <licenziatore>; Vincentini, Paolo <dedicatario>; Cordella, Francesco <licenziatore>
La caduta del sauio innamorato. Opera scenica del signor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. All'illustriss. ... Paolo Vincentini nobile rietino
In Macerata : per li Grisei & Gioseppe Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino & Piccini, Giuseppe]1667
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli eredi del Grisei e Gioseppe Piccini, Macerata, 25.VI.1667 ; A p. 5 personaggi ; A p. 112: Ballo de' schiavi liberati ; Alle p. [1-2] imprimatur, protesta dell'autore ; Esemplare non presente su Sartori
Titolo uniforme: La caduta del savio innamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323316]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Boscoli, Annunziata <interprete>; Moroni Raffanelli, Giulia <interprete>; Clerico, Gaetano <cantante>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Galli, Giuseppe <ballerino>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Bielmani, Maria <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Guglielmi, Pietro <ballerino>; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Clerico, Francesco <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>
Il pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1783]1783
Libretto di Petrosellini ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 2.1.1781
Titolo uniforme: IL PITTORE PARIGINO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318409]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Bellaspica, Francesco <interprete>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Muzio, Antonio <interprete>; Sarti, Camilla <interprete>; D'Allaj, Marianna <interprete>; Tedeschi, Maria <ballerina>, ballerino; Brendi, Francesca <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Canobbio, Carlo <compositore>; Costa, Girolamo <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Spinelli, Rosina <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Scalese, Giuseppe <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Grisostomi, Agata <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Bordoni, Giuseppa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Brendi, Gilio <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Tantini, Giacomo <ballerino>; Buggini, Gaetano <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Giovanilli, Teresa <ballerino>; Bugini, Giuseppe <ballerino>; Megliorucci, Margherita <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Gamba, Giovanni Batista <ballerino>; Aricci, Francesca <ballerino>; Gentili, Giacoma <ballerino>; Minarelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Viganò, Giovanni <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Viganò, Onorato <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Farnace, dramma per musica, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1776
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
Libretto di Antonio Maria Luchini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Coreografo, ballerini, scenografo e compositore della musica del primo ballo ; A p. 6: Mutazioni di scena ; A p. 50:...
Titolo uniforme: Farnace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320201]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Masetti, Lelio <interprete>; Anti, Luigia <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Querci, Camillo <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da riprodursi nel nobile Teatro di San Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817
Venezia : per Antonio Casali1817
A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012770]
Valeri, Valerio : de
La vera costanza dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Trieste nel carnovale dell'anno 1777
In Gorizia : per Valerio de' Valerj stamp. publico [Gorizia]1777
Le pagine 44 e 45 sono incollate ; Il numero 1777 espresso MDCCLXXVII. nel titolo ; Fregio xil. sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE030115]
Il barone di Dolscheim. Melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine nell'estate del 1825
Udine : nella tipografia Vendrame1825
Rif.: Valentinelli n. 0583
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031387]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La moglie di quattro mariti opera tragica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. All'illustrissimo signore Gioseppe Ciccolini nobile maceratese
In Macerata : per li Grisei, & Giseppe Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1671
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021384]
Borselli, Fausto <interprete>; Morella, Francesco <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Lironi, Ignazio <interprete>; Zacchielli, Maria <interprete>; De Masi, Maddalena <interprete>; Contini, Susanna <cantante>, interprete; Bollini, Camilla <interprete>; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Rizzi, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Rosa <ballerina>, ballerino; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Fracassi, Margherita <ballerino>; Benaglia, Fioravante <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Marcuzzi, Francesco <ballerino>; Trafieri, Anna <ballerino>; Brondilla, Carlo <ballerino>; Micheli, Florio <ballerino>; Bellavigna, Antonio <ballerino>; Grazini, Marianna <ballerino>; Pinson, Giovanna <ballerino>; Orfani, Candida <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Vulcani Muzzarelli, Antonia <ballerina>, ballerino; Goresi, Orsola <ballerina>, ballerino; Quaccio, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Muzzarelli, Antonio <coreografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Il Nuovo convitato di pietra, dramma tragicomico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San samuele il carnovale dell'anno 1787
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1787
A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 64 indicazione del ballo "La locandiera vivace" ; Contiene alle pp. 37-38 il primo ballo "Il Beverlei o sia Il giouocatore ingl...
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Don Giovanni o il nuovo convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320294]