Risultati ricerca
Ripresentato al Senato il disegno di legge sull'Ordinamento della Scuola materna statale (1966:A. 79, lug., 1, fasc. 15, vol. 79)
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, lug., 1, fasc. 15, vol. 79) {EVA 198 F15228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285382]
Danieli, Sergio
Berté, Francesca; Titone, Renzo
L'insegnamento delle lingue straniere nella scuola materna ed elementare / Sergio Danieli ; con scritti di Francesca Berte ... [et al.]
Teramo : Giunti & Lisciani.1984
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0605444]
Petrullo, Salvatore; Lovera, Teresa; Continella, V.
L'educazione nella scuola materna : con cenni storici sull'educazione prescolastica / S. Petrullo, V. Continella, T. Lovera
[Acireale] : Bonanno.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10023521]
Bonanomi, Giampaolo
��La ��mobilit�� del personale statale / a cura di Giampaolo Bonanomi
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305014]
[Cicero, Marcus Tullius]
Lucchesini, Cesare <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1405 (L.117)
Rhetorica ad Herennium
Francia : copia ; sec. XII (I quarto)1101-1125
Membranaceo, cc. numerate modernamente in alto a d.. Scrittura minuscola carolina; correzioni e integrazioni al testo; rare annotazioni marginali, alcune delle quali (sec. XIII) hanno la funzione di sciogliere gli incipit dei libri scritti dal copist...
Il codice contiene l'opera attribuita a Cicerone. Il testo è mutilo delle parole "brevitatem adcommodatum" del IV, 41 fino alle parole "hic sententiae contrariae ex comparatione refe-" del IV, 58.
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Etsi in negociis familiaribus impediti
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1405]
Perault, Guillaume <ca. 1190-1255>
Lucchesini, Cesare <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1397 (L.110)
Summa de vitiis
Convento di S. Bernardino <Sinalunga> : copia ; sec. XIV1301-1400
Membranaceo, cc. numerate modernamente in alto a d. a matita; una numerazione vergata in alto al centro dal copista responsabile dell'indice, inizia a c. 6 e continua fino alla fine del codice; un'altra numerazione anch'essa probabilmente trecentesca...
Il codice contiene la Summa de vitiis. Il volume inizia con un indice coevo (cc. 2r-6v), terminante con una formula propiziatoria ("Ordinatoris persona et scriptoris salvetur omnibus horis. Amen. Amen"; c. 6v); segue la Summa (c. 7r-155r).
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Dicturi de singulis vitiis ut oportunitas se offert
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1397]
Gregorius <papa ; 1.>
Lucchesini, Cesare <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1383 (L.96)
Homiliae in Ezechielem
Francia del Nord ; Italia centrale : copia ; sec. XII (II quarto)1126-1150
Membranaceo, cc. numerate modernamente in basso a s. a matita; bianca la c. 71v. Scrittura minuscola carolina; alcune linee di testo cassate; annotazioni marginali. La decorazione comprende rubriche ed alcune iniziali tracciate con l'inchiostro del t...
Il codice contiene il testo di Ezechiele dal cap. I al cap. IV, fino al 3° capoverso compreso (cc. lr-2v); il primo libro dell'opera di S. Gregorio Magno (cc. 2v-71r); il testo di Ezechiele dal primo capoverso al 47° capoverso del cap. XL (cc. 72r-73...
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Et factum est in tricesimo anno
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1383]
Perault, Guillaume <ca. 1190-1255>
Merli, Domenico <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1390 (L.103)
Sermones dominicales
copia ; sec. XIV-XV1301-1500
Membranaceo, cc. numerate modernamente in basso a s. a matita; una numerazione a pp. vergata in alto dal copista responsabile del testo e del primo indice inizia a c. 2r (n. 1) e si arresta a c. 191r (n. 379), ed è stata continuata, probabilmente nel...
Il codice contiene i Sermones dominicales. Il volume inizia con un indice coevo (cc. 1r-1v); seguono i Sermones (cc. 2r-191r) e un altro indice di poco posteriore (cc. 191v-193r).
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Dicite filie Syon ecce rex tuus
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1390]
Lucchesini, Cesare <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1379 (L.92)
Evangeliarium
copia ; sec. X-XI901-1100
Membranaceo, cc. numerate modernamente in alto a s. a matita. Scrittura minuscola carolina; indicazioni marginali dei versetti e delle concordanze. La decorazione comprende numerose rubriche; 49 iniziali rubricate; due iniziali rubricate; una inizial...
Il codice contiene la prefazione ai quattro vangeli di S. Girolamo indirizzata a papa Damaso (cc. 4r-6r), nonché l'aggiunta apocrifa a questa ("Sciendum etiam ne quis ignarum...") alle cc. 6r-6v, trascritta con un errore nell’incipit ("Sciendum etiam...
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Novum opus me cogis facere
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1379]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Cozio, Cozio 77/1-22
s.l.
Manoscritto cartaceo ; cc. sciolte ; 19. in data stimata ; scrittura di mani diverse.
Altri titoli:'titolo elaborato:' Miscellanea di appunti e documenti riguardanti le caratteristiche, i prezzi e i possessori degli strumenti ad arco, raccolti da Cozio di Salabue
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244113_2]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Scuola Tecnica Agraria Statale. Post 1940
Città di Castello : Nardi Orlando, 1940 post1940
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, CFT 00009b
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01571]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sulla scuola organizzato dall'Istituto Tecnico Industriale Statale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-04-30
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL3_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sulla scuola organizzato dall'Istituto Tecnico Industriale Statale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-04-30
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL3_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sulla scuola organizzato dall'Istituto Tecnico Industriale Statale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-04-30
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL3_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sulla scuola organizzato dall'Istituto Tecnico Industriale Statale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-04-30
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL3_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto Tecnico Industriale Statale, premiazione del concorso fotografico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-05-28
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL14_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto Tecnico Industriale Statale, premiazione del concorso fotografico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-05-28
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL14_001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Cerimonia di inaugurazione della nuova bandiera della Scuola Media Statale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19521952-06-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 122 (099).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC122(099)_N_SEL20_003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Statale tiberina e 3 bis
Città di Castello : Nardi Orlando, 1950 circa1950
Fa parte di: Fondo fotografico Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_Nard-001]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.3
14. in.
Manoscritto membranaceo ; 14. in. data stimata ; iniziali: semplici, ornate, ornate antropomorfe, figurate ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stes...
cc. 1r-339r, titolo elaborato: Vitae Sanctorum
cc. 339r-342v, titolo presente: Vita sanctorum Johannis et Cyri
cc. 342v-346v, titolo presente: Passio sanctorum Chrisanti et Dariae
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292536]
Leo <papa ; 1>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.8
15. sec.
Manoscritto membranaceo ; 15. sec. data stimata ; iniziali: semplici ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stessa al Museo civico di Cremona alla met...
cc. 1r-220r, titolo presente: Sermones (cc.1r -220r) ; incipit: Beati Leonis primi Thusci ponticis maximi Sermones in diversis anni festivitatibus aediti feliciter incipiunt. De assumptione sua ad Pontificatum
cc. 220r-221v, titolo presente: Tractatus contra haeresim Eutychetis habitus Romae in basilica Sanctae Anastasiae ; incipit: Tractatus beati Leonis papae contra haeresim Eutychetis habitus Romae in basilica Sanctae Anastasiae. Sicut peritorum
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292639]