Risultati ricerca
Ripresentato al Senato il disegno di legge sull'Ordinamento della Scuola materna statale (1966:A. 79, lug., 1, fasc. 15, vol. 79)
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, lug., 1, fasc. 15, vol. 79) {EVA 198 F15228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285382]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.10
1496
Manoscritto membranaceo ; 1496 data desunta ; iniziali: semplici ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca del medico e storico locale Francesco Robolotti, venne legato dal medesimo al Museo civico di Cremona alla metà ...
cc. 1r-2r, titolo elaborato: Elenco delle festività religiose in cui la Compagnia deve essere presente ; incipit: Infrascripti sono li zorni deputati da vegnir a la Compagnia nostra
cc. 3r-30v, titolo elaborato: Statuti della Confraternita e Compagnia dei disciplini dei Cristo Gesù alla colonna flagellato di Cremona ; incipit: In questo picolo volume distincto per li infrascripti capituli se contenghano li Statuti, modi et ordin...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292641]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.BB.1.7.17
1474-1578
Manoscritto membranaceo ; Si individuano almeno tre mani diverse (una quattrocentesca, le altre cinquecentesche), coerentemente con l'aggiornamento del contenuto del paratico. ; iniziali: ornate, ornateBianchiGirari ; presenza di azzurro, oro e oro i...
Altri titoli:'titolo presente:' Statuta paratici et artis ferrarioru(m) Civitatis et districtus Cremonae
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244787]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.5
14. sec. in.
Manoscritto membranaceo ; 14. sec. in. data stimata ; Scrittura gotica rotonda (le rubriche sono spiccatamente in littera bononiensis) ; iniziali: semplici, ornate, figurate ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Note diverse e date di possesso...
cc. 1r-390v, titolo elaborato: Bibbia latina ; incipit: Incipit epistola sancti Ieronimi ad Paulinum de omnibus divine historie libris. Frater Ambrosius
cc. 391r-421v, titolo elaborato: Interpretationes bibliothece
cc. 422r-426v, titolo presente: Liber Esdre ; incipit: Incipit tercius liber Esdre. Et fecit Iosias Pacha
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292540]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.4
15. sec.in.
Manoscritto membranaceo ; 15. sec.in. data stimata ; iniziali: semplici, ornate, ornate fitomorfe ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; In fondo alla c. 76v nota di possesso di mano poco più tarda: "Iohannis Corvini emptoris Mediolani". Appart...
incipit: Surrexeram equitem fessus a labore
Altri titoli:'titolo presente:' Liber de montibus, silvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis seu paludibus et de nominibus maris
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292538]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.11
15. sec
Manoscritto membranaceo ; 15. sec data stimata ; iniziali: semplici, ornate, ornate fitomorfe ; presenza di oro e oro in foglia ; Quando il fondo Libreria Civica venne depositato per convenzione presso la Biblioteca Statale, questo e altri codici par...
cc. 1r-4v, titolo elaborato: Kalendarium
cc. 5r-58v, titolo elaborato: Officium beatae Mariae Virginis
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000294099]
Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus <ca. 245-ca. 323>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.14
16. in
Manoscritto misto ; 16. in data stimata ; iniziali: semplici, penna, ornate fitomorfe ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca dell'ospedale Ugolani Dati (Drp. Amministrazione Ugolani Dati n.162), venne legato dalla st...
incipit: Magno et excellenti ingenio viri
Altri titoli:'titolo presente:' Divinarum institutionum
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000294100]
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.66
1505
Manoscritto cartaceo ; 1505 data stimata ; iniziali: semplici ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Proviene dalla collezione Ala-Ponzone
Altri titoli:'titolo presente:' Regula de Santo Benedicto
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000294116]
Iosephus, Flavius <ca. 37-ca. 100>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.1
1284
Manoscritto membranaceo ; iniziali: semplici, filigranate, pennello, ornate, ornate fitomorfe, ornate zoomorfe ; presenza di oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stessa al...
cc. 1r-245v, titolo presente: Antiquitatum Iudaicarum libri XX ; incipit: Ieronimus in cathalogo virorum illustrium hec de Iosepho
cc. 246v-356v, titolo presente: De bello Iudaico libri VII ; incipit: Incipit prologus in libro Iosephi hystoriographi de bello Iudaico contra Romanos
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292533]
Solinus, Caius Iulius <sec. 3.-4>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.7
15.sec
Manoscritto membranaceo ; 15.sec data stimata ; iniziali: semplici, istoriate ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stessa al Museo civico di Cremona alla metà dell'Ottocento. Quando il fondo ...
cc. 1r-128r, titolo presente: De situ orbis terrarum et de singulis mirabilibus quae in mundo habentur ; incipit: Quoniam quidem impatientius potius quam studiosius opusculum quod moliebar intercipere properarunt
cc. 129r-140r, titolo presente: Tabula
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292620]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Mandello, Gerolamo <nobile milanese >
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.BB.1.2.5
1358 p.q.
Manoscritto membranaceo ; Scrittura di un'unica mano ; iniziali: semplici, penna, ornate, ornate fitomorfe ; presenza di azzurro ; Il ms., appartenente in origine alla collezione Araldi Erizzo (n. 637 dell'inventario museale) segue le vicende del Dep...
incipit: Raro admodum spei nostre rerum
Altri titoli:'titolo presente:' Itinerarium ad Sepulcrum Domini Nostri Iesu Christi
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000245892]
Bonaventura : da Bagnorea <santo ; 1217-1274>; Gerson, Jean <1363-1429>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.6
15. sec.
Manoscritto membranaceo ; 15. sec. data stimata ; iniziali: semplici, ornate ; presenza di oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stessa al Museo civico di Cremona alla metà...
cc. 2r-238v, titolo elaborato: Opera ; incipit: Flecto genua mea
cc. 239r-302r, titolo presente: Mons contemplationis ; incipit: Incipit Mons contemplationis compositus in lingua vulgari gallicana per reverendum magistrum Iohannem Iarson cancilarium Parisiensem
cc. 302r-302v, titolo presente: De beato Bonaventura ; incipit: De beato patre et fratre Bonaventura ex cronicis Ordinis fratrum Minorum ponitur sequens et laudabile testimonium
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292612]
Lando, Pietro <doge ; 1539-1545>
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.64
autografo1540
Manoscritto membranaceo ; iniziali: semplici ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Il manoscritto proviene, come gli altri del fondo Civico, dal museo cittadino, a cui era pervenuto dalla collezione privata degli Araldi-Erizzo
incipit: Nos Petrus Lando Dei gratia dux Venetiarum et cetera
Altri titoli:'titolo presente:' Commissione dogale per Nicolò Contarini, podestà di Montagnana
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000294120]
Pseudo-Augustinus
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.9
15. sec.
Manoscritto membranaceo ; 15. sec. data stimata ; iniziali: ornate, ornate fitomorfe ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Appartenuto alla biblioteca della nobile famiglia cremonese Araldi-Erizzo, venne legato dalla stessa al Museo civico di ...
cc. 1r-205r, titolo elaborato: Sermones ad heremitas ; incipit: Incipiunt Sermones sancti Augustini ad heremitas. De lingua dolosa sermo I. Cupio vos
cc. 206r-207v, titolo elaborato: Index Sermonum
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000292640]
Mainardi, Antonio
Cremona, Biblioteca Statale, Civico. Manoscritti, ms.Civ.18
15. fin
Manoscritto membranaceo ; 15. fin data stimata ; iniziali: semplici, filigranate ; Il codice è detto Messale Mainardi dal nome del committente che ne ordinò la composizione. Proviene dal convento cremonese di Sant'Agostino. Arriva alla Libreria Civic...
incipit: Missale Romanum quod fieri legavit dominus Iohannes quondam Pasquini quondam domini Gullelmi de bonis hominibus et Iohannes Antonius Maynardus executor ex legato dicti domini Iohannis sic fecit fieri. Orate pro anima illorum. Amen
Altri titoli:'titolo presente:' Missale
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000294119]
Tommasini, Giacomo Antonio <1768-1846>
Bayon, Edmondo <fl. 1933-1937> [provenienza]; Ercolani, Vincenzo <fl. sec. 19.>
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.2.D.22
1801-1850
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1801-1850 data stimata
A pp. 517-519 indice delle malattie trattate nel ms.
Altri titoli:'titolo presente:' Infiammazioni del eccellentissimo professor Tommasini
Incipit: L'encefalite, la frenite, o la meningite indicano agli occhi del medico prattico
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275283]
Tommasini, Giacomo Antonio <1768-1846>
Bayon, Edmondo <fl. 1933-1937> [provenienza]; Ercolani, Vincenzo <fl. sec. 19.> [possessore]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.2.D.33
1815-1850
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1815-1850 data stimata
A p. 166 Indice degli argomenti trattati
Altri titoli:'titolo presente:' Clinica medica. Lezioni della diatesi dell'illustrissimo professore Tommasini
Incipit: La macchina umana è composta, costrutta, configurata in un dato modo
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275207]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.9
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1801-1900 data stimata
Fine della patologia generale ; All'explicit segue una nota cancellata e pressoché illegibile, forse una nota di possesso
Altri titoli:'titolo presente:' Patologia generale
Incipit: Dovendosi trattare dello stato morboso
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275452]
Gerardi, Pietro <fl. sec. 19.>
Basilica di San Lorenzo fuori le Mura <Roma>; Ruspoli, Emanuele <1837-1899>
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.D.1443
1858
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati
Dal frontespizio a c. IIIr si evince che si tratta del libro 3° di un'opera verosimilmente mai pubblicata: nel complesso sembra trattarsi di un testo scritto ad uso personale dall'autore. Oltre a descrivere alcuni processi chimici, l'opera raccoglie ...
Altri titoli:'titolo presente:' Studio di chimica e universali segreti enciclopedici per qualunque arte e mestiere
Incipit: Un'ottava parte d'un oncia forma 3 denari
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275154]
Bufalini, Maurizio <1787-1875>
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.12
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1801-1900 data stimata ; autore incerto
L'attribuzione al Bufalini si ricava dall'Inventario topografico dei manoscritti, da cui risulta che il codice entrò in biblioteca nell'aprile del 1987. Il confronto con alcuni autografi conservati presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena non cons...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Su alcune infiammazioni
Incipit: Le flogosi che occupano l'encefalo sono composte sotto il nome d'encefalitide
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275266]