Risultati ricerca
Gioja Melchiorre
Nuovo Prospetto delle Scienze economiche , ossia somma totale delle idee teoriche, ec. di Melchiorre Gioja (4° estratto) (1818:A. 3, mar., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, mar., 1, vol. 9) {EVA 207 F15935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299730]
Shortt
Shortt. Somma efficacia della Marchantia hemispherica nelle idropisie (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64937]
Somma
Somma. Nuova osservazione di un tumore anomalo (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64731]
Somma U.
Il valore del soprasuolo nei terreni a colture arboree da frutto - U. Somma (1930:A. 78, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Il Politecnico (1930:A. 78, feb., 1, fasc. 2) {EVA 216 F17936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321496]
Somma Ulderico
Contributo alla stima dei danni della grandine: Grano - Ulderigo Somma (1933:A. 81, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Il Politecnico (1933:A. 81, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F17969}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322132]
Pareto R.
Antico battistero in Arzago presso Somma in Lombardia. R. Pareto (1863:A. 11, dic., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, dic., 1, vol. 11) {EVA 217 F18203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324939]
Nahl, Johann August
Dafni e Fille : improviso stupor, gioja, ed amore sfavillano negli occhj degli amanti, e se negli occhj, che sarà nel cuore? : Gesner / Augustus Nahl ; apud Joan. Volpato
[Roma : G. Volpato] [Calcografia Camerale <Roma> ; Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1780-1799
In basso a sinistra: N. 2 ; Incisione realizzata alla fine del secolo XVIII ;Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Attribuita alla scuola di Giovanni Volpato ; Stampa raffigurante il pastore Dafni che incontra Filli seduta accanto ad un albero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192760]
Soria, Teodorico
Per l'avvocato Teodorico De' Soria contro il Capitolo di Gioja nel Tribunale civile di Trani a rapporto del degnissimo signor giudice De Stasi
Bari ; Tip. Cannone
Il nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048598]
Palumbo, Nicola; Soria, Teodorico
Per l'avvocato Teodorico De' Soria contro il Capitolo di Gioja nella Gran Corte civile di Trani a relazione del degnissimo sig. consigliere Gattini
Trani ; Tip. Cannone, [1852?]
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048607]
Gioia, Gaetano <1768-1826>; Scarpa, Salvatore <coreografo>
Faldi, Giuseppe <ballerino>; Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Scarpa, Salvatore <coreografo>, ballerino; Clairenson, Carlo <ballerino>; Crescentini, Irene <ballerino>
L'allievo della natura, ballo comico composto dal sig. Gaetano Gioja diretto dal Sig. Salvatore Scarpa. Da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Gio: Grisostomo l'autunno 1819
Venezia : Casali Edit. e Stamp. [Casali], [1819]1819
3 atti ; A p. 3: attori principali ; A p. 4: variazioni di scene ; Alle pp. 5-8: argomento ; Indicazione editoriale in ultima p
Titolo uniforme: L' Allievo della natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323394]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
D'Amore, Michele <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Kenilworth, ballo tragico in cinque atti, espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
A p. 3-5: argomento ; A p. 6-8: ballerini, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Kenilworth
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318032]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cherubini, Luigi <1760-1842>, compositore; Beethoven, Ludwig : van <compositore>; Haydn, Franz Joseph <compositore>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Feltrini, Massimiliano <ballerino>; Chapelle, Luigi <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Lichtenthal, Peter <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Il Conte d'Essex, ballo eroico espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja per rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : Dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
6 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento (a fondo pag. nota all'argomento) ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, scenografo e ballerini
Titolo uniforme: Il conte d'Essex
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319905]
Gioja M. - Bossi L.
Biblioteca agraria. Tomo 14°. Trattato dell'amministrazione rurale, dalle opere di M. Gioja: con Appendice di L. Bossi (1829:A. 14, lug., 1, vol. 55)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, lug., 1, vol. 55) {EVA 207 F16178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304988]
Gioja M.
Filosofia della Statistica esposta da M. Gioja. Tomo 2°. (articolo 2° ed ultimo V. il tomo 47, p. 373) (1827:A. 12, ott., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, ott., 1, vol. 48) {EVA 207 F16133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304076]
Economia pubblica e statistica. Manoscritti di M. Gioja donati da G. Gherardini all'I. R. Biblioteca di Brera (1828:A. 13, dic., 1, vol. 52)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, dic., 1, vol. 52) {EVA 207 F16162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304752]
Gioja M.
Filosofia della Statistica esposta da M. Gioja (Art.° 2.° ed ultimo) (1828:A. 4, mar., 1, fasc. 45, serie 1, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, mar., 1, fasc. 45, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87645]
Discorso dell'avvocato Pietro Gioja alla Società degli Asili Infantili di Piacenza (1842:lug., 1, fasc. 217, serie 1, vol. 73)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:lug., 1, fasc. 217, serie 1, vol. 73) {EVA 116 F2777}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92123]
Ambrosoli F. - Gioja P.
Economia pubblica - Discorso di P. Gioja alla Società degli Asili infantili di Piacenza - F. Ambrosoli (1846:mar., 7, fasc. 36, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:mar., 7, fasc. 36, vol. 12) {EVA 208 F16505}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310106]
Vacani D. M.
Cenno di gioja temperata intorno alla ferrovia Milano-Venezia e Treviglio-Bergamo, del T. M. Vacani (1857:A. 5, ott., 1, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, ott., 1, vol. 5) {EVA 217 F18124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324137]
Cenno di gioja temperata intorno alla ferrovia Milano-Venezia e Treviglio-Bergamo, del T. M. Vacani - Tav. 8 (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324812]
Magnaghi, Giovanni Battista <altro>; Gioia, L. <incisore>; Beseghi, T. <disegnatore>
Riviera da S. Remo a Mentone : rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di vascello G.B. Magnaghi ...1884 / Ufficio idrografico ; T. Beseghi dis. ; L. Gioja inc
Genova : Ufficio idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1886
Prima del tit.: Mediterraneo-Italia ; Nel cartiglio: legenda dei segni convenzionali e posizioni geografiche ; A margine: N. 123
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 123
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856722]