Risultati ricerca
Geografia - Frammento della Tavola peutingeriana scoperto a Treveri
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, ott., 1, vol. 80) {EVA 207 F16324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308103]
Breviario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Testo su due colonne. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione neumatica, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e a secco. Stato di conservazione: macchie scure.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000066]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Carte rifiliate nel margine superiore. Iniziali semplici, una iniziale decorata a c. 8r (tagliata e molto rovinata). Notazione neumatica, 1 linea per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000045]
Graduale. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000061]
Salterio. Frammento
[14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate, una iniziale istoriata a c. 4v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore nero e rosso. Osservazioni: simile ai frammenti n. 15-17 del ms. 3271.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000056]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Richiamo a c. 6v, orizzontale e centrale. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione neumatica, 2 linee per rigo, 10 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso e giallo. Stato di conservazione: scrittura schiarita a c. 5r e 6v.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000067]
Sequenziario. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammenti di sequenziario (frammenti probabilmente dello stesso codice; forse appartenenti anche allo stesso codice o sequenza di codici di quelli alle cc. 13-19; contiene le sequenze di san Paolo, san Nicola e santo Stefano). Decorazione: iniziali f...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000059]
Graduale. Frammento
[14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: utilizzato in precedenza probabilmente come coperta di un registro di cause del 1601.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000049]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Decorazione: iniziali semplici, iniziale fitomorfa a c. 1v. Notazione neumatica, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e a secco.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000065]
Graduale. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammento di graduale (probabilmente relativo alla liturgia del sabato di Avvento). Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: frammento utilizzato in p...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000062]
Münster, Sebastian; Kandel, David
Sito & figura dell'antichissima , & principal città de Mediomatrici Treveri
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006416]
Monumento scoperto al Messico
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89058]
Nuovo Monumento scoperto al Messico
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:apr., 1, fasc. 118, serie 1, vol. 40) {EVA 116 F2659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88452]