Risultati ricerca
Tatti Luigi
Tatti Ing. Luigi - Della soluzione pratica di alcuni problemi occorsi nell'esecuzione del Canale Cavour non avvertiti negli ordinarj trattati di statica (1876:A. 24, lug., 1, fasc. 7, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, lug., 1, fasc. 7, vol. 8) {EVA 215 F16954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314780]
Progetto d'una ferrovia da Treviso per Feltre e Belluno - Ing. Arch. Cav. Luigi Tatti - Tav. 17 (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.) {EVA 217 F18332}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326549]
Tatti Luigi
Progetto di una ferrovia da Treviso per Feltre e Belluno - Ing. Arch. Cav. Luigi Tatti (1867:A. 15, dic., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 1, vol. 15) {EVA 217 F18331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326403]
Tatti Luigi
Progetto sulla costruzione di una nuova Dogana generale in Milano; dell'ingegnere architetto Luigi Tatti (1855:mag., 1, fasc. 17, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:mag., 1, fasc. 17, serie 3, vol. 6) {EVA 118 F2904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97928]
Tatti Luigi
Altre due parole sull'argomento del passaggio delle Alpi Elvetiche, dell'ingegnere Luigi Tatti (1861:set., 1, fasc. 63, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:set., 1, fasc. 63, serie 2, vol. 11) {EVA 211 F16707}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312775]
Tatti Luigi
Tatti Ing. Luigi - Del migliore tracciato delle ferrovie subalpine al valico del Gottardo (1872:A. 20, set., 1, fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, set., 1, fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 215 F16904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314243]
Tatti Ing. Luigi - Del migliore tracciato delle ferrovie subalpine al valico del Gottardo. Tav. 23 (1872:A. 20, dic., 1, vol. 4, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, dic., 1, vol. 4, all.) {EVA 215 F16935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314754]
Tatti Luigi
Cenno sui progetti delle ferrovie della Ponteba e del Predil, dell'Ing. Luigi Tatti (1870:A. 18, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 2) {EVA 215 F16876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313977]
Tatti Luigi
Tatti Ing. Luigi - Esame della memoria dell'Ing. Canevari sulla bonifica delle paludi presso la foce del Tevere (1875:A. 23, mag., 1, fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, mag., 1, fasc. 5, vol. 7) {EVA 215 F16939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314645]
Tatti Luigi
Sul taglio dei cunei in isbieco, osservazioni dell'ingegnere Francesco Colombani: Luigi Tatti (1839:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313019]
Tatti Luigi
Notizie sugli scavi di lignite in Valgandino, provincia di Bergamo. Memoria dell'ing. architetto Luigi Tatti (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2) {EVA 217 F18080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323686]
Tatti Luigi
I passaggi delle Alpi e la ferrovia del Brennero; dell'ingegnere Luigi Tatti (1859:feb., 1, fasc. 62, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1859:feb., 1, fasc. 62, serie 3, vol. 21) {EVA 118 F2017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97989]
Tatti L. - Parrocchetti Angelo
Esperimenti idrometrici, dell' ingegnere Angelo Parrocchetti, con prontuarj e due tavole in rame (Ing. L. Tatti) (1852:mar., 1, fasc. 86-87, serie 2, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:mar., 1, fasc. 86-87, serie 2, vol. 29) {EVA 117 F1967}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93966]
Tatti Luigi - Clericetti Celeste
Clericetti Prof. Celeste e Tatti Ing. Luigi - Intorno ad alcune esperienze sulla resistenza delle vôlte in cemento (1875:A. 23, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 215 F16937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314628]
Tatti Luigi
Di una rete di congiunzione delle ferrovie Lombarde e Piemontesi colla linea del Lucomagno, dell'ingegnere Luigi Tatti (1861:giu., 1, fasc. 60, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:giu., 1, fasc. 60, serie 2, vol. 10) {EVA 211 F16702}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312683]
Tatti L.
Le fabriche più cospicue in Milano publicate per cura di F. Cassina: Ing. L. Tatti (1841:A. 4, mar., 1, fasc. 27, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, mar., 1, fasc. 27, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312428]
Tatti
Tatti. Proposta di un nuovo modo di sistemazione dell'azienda di acque e strade nel regno Lombardo-Veneto (1850:set., 1, fasc. 8-9, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:set., 1, fasc. 8-9, serie 3, vol. 4) {EVA 126 F3349}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104356]
Tatti
Ingegnere Tatti. Proposta di un nuovo modo di sistemazione dell'azienda d'acque e strade nel regno Lombardo-Veneto (1850:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 4) {EVA 126 F3350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104371]
Guazzo, Marco <1556m.>
Bindoni, Francesco <2.>
Cronica di M. Marco Guazzo. Ne la quale ordinatamente contiensi l'essere de gli huomini illustri antiqui, & moderni, le cose, & i fatti di eterna memoria degni, occorsi dal principio del mondo fino à questi nostri tempi
In Venetia : appresso Francesco Bindoni.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009925]
Gardiner, William
Canovai, Stanislao; Del Ricco, Gaetano; Allegrini, Pietro
Tavole logaritmiche del signor Gardiner corrette da molti errori occorsi nelle edizioni inglese e francese e corredate di una nuova teorico-pratica spiegazione dei loro usi da Stanislao Canovai e Gaetano Del-Ricco delle Scuole pie ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Allegrini alla Croce Rossa.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE003659]
Mozzagrugno, Giuseppe
Polo, Alessandro
Parlari academici disciolti, e numerosi d�� diuersi proposti, & occorsi soggetti, & oggetti distesi. Del r.p.d. Gioseppe Mozzagrugno canonico regolare del Salvatore. Detto lo Stabile negli Oscuri di Lucca. ..
In Venetia : appresso Alessandro Polo.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004174]