Risultati ricerca
Sant\'Ambrogio D.
L'Arca Campionese Pusterla a Santa Maria in Castello di Tradate (D. Sant'Ambrogio) (1906:A. 54, dic., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, dic., 1, vol. 36) {EVA 215 F17293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318947]
Arbore, Renzo
Villani, Peppino <1877-1942> [interprete]
L'arca di Noe'
Roma : Armando Curcio Editore1990
Fa parte di: Il dizionario della canzone italiana. Divi e divine {IT-DDS0000043311000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043311000600]
Endrigo, Sergio <1933-2005>
Endrigo, Sergio <1933-2005> [autore]
L'Arca di Noè
Italia : FONIT CETRA1988
Fa parte di: Sergio Endrigo {IT-DDS0000082271000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000082271000900]
Compagnia Columbia e Martinelli
Crivelli [autore]; Frati [autore]
Topolino nell'arca di Noe'
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Topolino nell'arca di Noe' {IT-DDS0000049161000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049161000100]
Orchestra della Canzone
Angelini [direttore d'orchestra]; Astore [autore]; Morbelli [autore]
L''arca di Noe'' : Fantasia musicale / Compagnia della rivista orch. della canzone
Torino : CETRA1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042529000000]
Compagnia Columbia e Martinelli
Crivelli [autore]; Frati [autore]
Topolino nell''arca di Noe'' ; Topolino ad Hollywood / Compagnia Columbia e Martinelli
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Topolino nell'arca di Noe' {IT-DDS0000049161000100}
Topolino ad Hollywood {IT-DDS0000049161000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049161000000]
Endrigo, Sergio <1933-2005>
L''''Arca di Noè ; registrazione dal vivo effettuata il 7 marzo 1970 al Piccolo Teatro di Milano / Sergio Endrigo
Milano : FONIT CETRA1970
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061139000000]
Sommariva, Emilio
Pian d'Arca
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 578. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco San Rufinello/S. Maria Maddalena/Bastia San Paolo/Rivotorto/Panzo/Rocca S. Angelo-Rocchicciola/Pian d'Arca. La scatola è priva dell'et...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 137, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003967]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Raniero Pusterla
1928-12-01-1928-12-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 90 104 [cancellato] 2 copie 2 [cancellato] ; annotazioni: 102 50 vernice [?]; Raniero Pusterla; dicembre 1928; 31435; 6 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1311. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 869. A matita sul recto del coperchio al centro: Modiano/ Pusterla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31432/37. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006960]
Del Buono, Filippo
Scudieri. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5817]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.16 / Giroldello 3.o vestito / [d'altra mano] da vecchio contadino; a c.16r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2174]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.15 / Giroldello 2.do vestito; a c.15r: Sig.r Iorio [ecc.] / Sig.ri Ponsiglione, Guglielmi, Tata [ecc.] / Sig.r Pingitore come e' detto N.8. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2173]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.1 / Margherita 1.o vestito; a c.2r: Sig.ra Colombo' [ecc.]; in calce, figurino (128x92 mm) con il dettaglio delle pettinature da adottare "[...] in Generale, variandone il colore". Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-19_F2198]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione del personaggio sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5810]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.12 / Girovagi; a c.13r: Sig.re Montella, Oro 1.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-19_F2208]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.39 / Girovaghi; a c.39r: Sig.ri Russo, Bruno, Fusco 2.o [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2197]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.28 / Guardie di Lucchino; a c.28r: Venti soldati [ecc.].
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2186]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.4 / Franciscolo 2.do vestito; al lato, dettaglio dell'elmo; a c.5r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2164]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5807]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro, Corifei, Comparse
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5816]