Risultati ricerca
Maraghini A.
Gli essiccatoi da riso ed i concorsi internazionali di Vercelli (Ingegnere A. Maraghini)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, nov., 30, fasc. 22, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319909]
Selmi Antonio
Riso e risaie. Lezioni di economia chimico-agricola e di igiene naturale; del prof. Antonio Selmi, 1875
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1875:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 61) {EVA 131 F6595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129043]
Igiene - Sull'influenza della coltivazione del riso sopra la pubblica salute: Tema di premio proposto dall'Ateneo di Milano
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311944]
Descrizione del processo di mondatura del riso in un grande stabilimento nazionale, secondo i metodi perfezionati moderni - Tav. 30, 31
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, lug., 1, fasc. 7, vol. 6) {EVA 215 F16927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314487]
A. B.
Del riso, del carolo e degli altri danni alla pianta ed al seme; memoria di Bernardino Angelini, veronese (A. B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 9) {EVA 125 F3206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102367]
Quale influenza può avere sull'umana salute la coltivazione del riso. Programma della regia Società Agraria di Torino
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103579]
L'Aralia papyrifera, Hoo. La pianta colla quale si fabbrica la così detta Carta di riso della China
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105180]
Dossena
Novello metodo di mettere a profitto le acque di irrigazione che decadono dagli edifici delle piste da riso (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103862]
Quale influenza può avere sull'umana salute la coltivazione del riso. Programma della R. Società Agraria di Torino
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:giu., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92455]
Milano D.
Sulla coltivazione del riso. Risposta alle osservazioni del sig. canonico Bellani inserite nel Giornale Agrario Lombardo-Veneto (D. Milano)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103365]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
Presso Antonio Zatta1782
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020695]
Castelli, Alfredo
��I ��mondi impossibili di Martin Myst��re : il diabolico Mister Jinx / Alfredo Castelli ; disegni di Giovanni Freghieri e Gino Vercelli ; introduzione di Alfredo Castelli
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00588903]
Andr��s, Juan <1740-1817>
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Lettera dell'abate Giovanni Andres al sig. abate Giacomo Morelli sopra alcuni codici delle Biblioteche capitolari di Novara, e di Vercelli
Parma : dalla Stamperia reale.1802
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044566]
Calendario artistico-patriottico della Croce rossa italiana per l'anno 1917, pubblicato a cura ed a beneficio del Comitato di distretto di Vercelli.
Vercelli : Tip. Gallardi e Ugo.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0146720]
Massara, Giovanni <fotografo>
Un vecchio castello medioevale a Candelo, Vercelli, viene adibito a ritrovo dalle compagnie di bevitori e giocatori di carte / Giovanni Massara
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691790]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006160]
'autore:' Borgonio, Giovanni Tommaso; 'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006160]
Bayard, Jean-François Alfred
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Secci Corsi, Irene <cantante> [Interprete]; Cattaneo, Giovanni <cantante> [Interprete]; Vietti, Adelindo [Interprete]; Rossini, Amalia [Interprete]; Mazzetti, Benedetto < ; cantante> ; <1809-1866> [Interprete]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Saint-Georges, Henri : de [Librettista]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
La figlia del reggimento : melodramma comico in due atti rinnovato da rappresentarsi nel Teatro Civico di Vercelli la Primavera del 1843
Vercelli : Vallieri, [1843?] ; Novara : Artaria ; Vallieri, Giuseppe1843
A p. 3 personaggi attori: Amalia Rossini (La Marchesa di Berckenfield), Benedetto Mazzetti (Sulpizio), Adelindo Vietti (Tonio), Irene Secci Corsi (Maria), Giovanni Cattaneo (Ortensio) ; A p. 4 orchestra: Felice Frasi (maestro al cembalo), Giuseppe La...
Titolo uniforme: La figlia del Reggimento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01993789]
Bindocci, Antonio
Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [Interprete]; Chini, Teresa <cantante> [Interprete]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Sacchero, Melchiorre <cantante> [Interprete]; Litta Visconti Arese, Giulio [Compositore]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Civico Teatro di Vercelli il Carnevale 1852-53 / posto in musica da Giulio Litta
Vercelli : Vallieri, [1852-1853?] ; Novara : Ibertis ; Vallieri, Giuseppe1852-1853
Autore del testo, A. Bindocci, cfr. Corago ; A p. 3 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Maria Giovanna. melodramma. 19/s
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01994325]
Testori, Carlo Giovanni 1714ca.-1782
2: Primi rudimenti della musica e supplemento alla musica ragionata. Opera di Carlo Giovanni Testori maestro di musica e professore di violino in Vercelli. Libro secondo
Vercelli ; nelle stampe di Giuseppe Panialis ; si vende dall'autore1771
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\031729]
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>
Piave, Francesco Maria [Librettista]; Tafanelli, Francesco [Interprete]; Barili, Clotilde [Interprete]; Giungo, Amarilla [Interprete]; Chiesa, Ettore [Interprete]; De Lorenzi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Binder, Nicola [Interprete]; Della Cella, Agostino <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Ernani : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Civico di Vercelli il carnevale 1844-45 / di Francesco Maria Piave ; posto in Musica da Giuseppe Verdi
Milano : Ricordi ; Ricordi, Giovanni1844
A p. 2: avvertimento ; A p. 3 personaggi attori: Agostino Della Cella (Ernani), F. Tafaneli (D. Carlo), Giuseppe De Lorenzi (D. Ruy Gomez da Silva), Clotilde Barili (Elvira), Amarilla Giungo (Giovanna), Ettore Chiesa (D. Riccardo), Nicola Binder (Jag...
Titolo uniforme: Ernani. dramma lirico. 4 atti. 1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01993767]