Risultati ricerca
Maraghini A.
Gli essiccatoi da riso ed i concorsi internazionali di Vercelli (Ingegnere A. Maraghini)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, nov., 30, fasc. 22, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319909]
Tansillo, Luigi <1510-1568>
Gellius, Aulus; Favorinus; Ranza, Giovanni Antonio; Peiroleri, Pietro <Editore>
La balia poemetto di Luigi Tansillo pubblicato ora per la prima volta con annotazioni da Gio. Antonio Ranza regio professore di Umane Lettere in Vercelli
Vercelli : presso il Panialis1767
1 v.
'impronta:' elg. t.ia g)g. cu(1 (3) 1767 (R)
Dedica dell'A. al vescovo di Nola, datata 1 gennaio 1566 ; Vignetta calcogr. sul front. sottoscritta Peiroleri inc. Taurini ; Fregi, finalini e vignetta xilogr ; Contiene a c. h4r: Dissertazione di Favorino filosofo nella quale si esorto un nobil don...
Altri titoli:'variante del titolo:' La balia di Luigi Tansillo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE036436]
Hanau Enrico
Parabole, leggende e pensieri, raccolti dai libri Talmudici dei primi cinque secoli dell'era volgare, e tradotti del prof. Giuseppe Levi di Vercelli, dell'avv. Enrico Hanau
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:set., 1, fasc. 63, serie 2, vol. 11) {EVA 211 F16707}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312837]
Fra le nostre file: Benevento - Montalcino - Olgiate Comasco - Padova - Pavia - Pisa - Rho - Rifredi - Rimini - Rogliano - Salò - Sassoferrato - Spezia - Torino - Vercelli - Vimercate - Vittorio Veneto
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1914:A. 11, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203704]
Forte F.
F. Forte. Per la storia del Lago Maggiore e delle valli circonvicine- I Signori di Castello nella lotta tra Novara e Vercelli (1183-1259)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61884]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Pessina dott. Luigi, di Milano - Quagliotti Luigi, geometra, di Vercelli
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:giu., 30, fasc. 6, vol. 22) {EVA 0ARA F18986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341211]
Bonomo, Giovanni Francesco <vescovo <; m. 1587>>
Dalmistro, Angelo; Marangoni, Giulio Antonio
Maria alla croce elegia latina di Gianfrancesco Bonomo vescovo di Vercelli poeta del secolo 16. Recata in versi italiani per Angelo Dalmistro arciprete delle coste asolane
Padova : nella Tipografia del Seminario [Tipografia del Seminario]1823
Numero romano nel tit ; Dedica sottoscritta da Giulio Antonio Marangoni ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027355]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]
Chiara di Rosembergh : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli per il carnevale del 1840 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Vercelli : tipografia Ceretti, [1839 o 1840] Vercelli1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020442]
Corrao, Francesca Maria
��Il ��riso, il comico e la festa al Cairo nel 13. secolo : il teatro delle ombre di Ibn D��niy��l / Francesca M. Corrao.
Roma : Istituto per l'Oriente C. A. Nallino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0117819]
Cile : Oficina de mensura de tierras
Patron S., Luis Riso
Mapa de Chile ejecutado por ordem de S.E. el presidente de la Republica.../ Oficina de mensura de tierras ; Luis Riso Patron S.
Santiago : Imprenta y litografia Universo1910
Comprende: [17.] / Oficina de mensura de tierras ; Luis Riso Patron S. {IT_SGI_CASTA_4597}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_4460]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stabilimento Buitoni di Sansepolcro, reparto confezionamento. In primo piano le confezioni della "Crema di riso" e sul retro della "Pastina glutinata"
Sansepolcro : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1950 seconda metà1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0048]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Reali, Andrea <licenziatore>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Cardinali, Jacopo <licenziatore>; Gribaldi, Sabadino <licenziatore>; Rondelli, Geronimo <licenziatore>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il riso nato fra il pianto, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1710. Dedicato all'eminentissimo, ... sig. cardinale Lorenzo Casoni ..
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709-1710
Libretto di Aurelio Aureli, musica di Bernardo Sabadini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati nel dramma, Bologna 09.02.1710 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p...
Titolo uniforme: Il riso nato fra il pianto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320908]
Canetta Rosalba
Rosalba Canetta: Due note del Beccaria su controversie relative alla coltivazione del riso in Lombardia tra il 1790 e il 1794
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1970:A. 97, dic., 31, serie 9, vol. 9) {EVA 113 F2176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62271]
Betti - Matteucci - S. B.
Memoria dei professori Betti e Matteucci diretta al Governo Toscano in risposta ad alcuni quesiti fatti sulla coltivazione del riso nella pianura di Porta (S.B.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92487]
Mondellino Gio.
Relazione del nuovo trebbiatojo per i cereali e segnatamente pel riso, inventato ed eseguito da Gio. Mondellino (con una tav. in rame)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, apr., 1, vol. 34) {EVA 207 F16006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302199]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Il Ducato d'Avosta, il Canavese, et il Marchesato di Susa... ; La Signoria di Vercelli, e la Parte Settentrionale del Monferrato divisa come vien posseduta da i Seren.mi di Savoia e di Mantova da Giac. Cantelli Geografo... (" 1. "Il Ducato d'Auosta, il Canauese..."; 2. "La Signoria di VERCELLI, e la Parte Settentrionale del MONFERRATO..."")
data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1691
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004104]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Facchini, Ferdinando <cantante> [Cantante]; Zambaiti, Alessandro [Cantante]; Berti, Maddalena [Cantante]; Rossi, Enrico <cantante> [Cantante]; Berti, Geltrude ; <18/s-nd> [Cantante]; Valerio, Giovanni <cantante> [Cantante]; Bonola, G.B. [Impresario]; Bossano, Filippo [Personale di produzione]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Sala, < ; scenografo> ; <fl. 1840-1841> [Scenografo]; Sammoris, Giuseppe [Altro]; Dova [Editore]
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli il carnovale [!] dell'anno 1840-41 / [musica del sig. maestro cav. Gaetano Donizetti; poesia del sig. Emanuele Bidera]
Milano : dalla stamperia Dova, [1841?] Milano ; Dova1840-1841
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: altre responsabilità.
Titolo uniforme: Gemma di Vergy. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005796]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]; Artaria & C. [Tipografo]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli il carnovale del 1840 / [la musica è del maestro signor Ricci Luigi ; parole del signor Rossi Gaetano]
, Vercelli, Giuseppe Vallieri [tra il 1839 e il 1840] ; Novara : Tip. Artaria e C.o Vercelli ; Vallieri, Giuseppe1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: descrizione delle scene ; Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027160]
Bertoloni Antonio
Sui Malumi e sugli insetti nocivi al Riso nel Bolognese e alcune notizie sulle piante spontanee nel bolognese che possono che possono sostituirsi alla corteccia di quercia per la concia delle pelli
Societa' Tipografica dei Compositori1876
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11100803]
Zucchi
Zucchi. La questione igienica delle risaje ed il progetto di Regolamento per la coltivazione del riso nella provincia di Bergamo. - Relazione comunicata al Consiglio Provinciale di Sanità di Bergamo. - Continuazione e fine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1868:A. 54, apr., 1, fasc. 610, serie 4, vol. 68) {EVA 111 F2362}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74227]
Callot, Jacques ; <1592-1635>
Tehatro, dArno, doue si corse il Palio delle Fregate, et abbruscio la naue dAmore con tutti i Tormenti, intorno al quale giraua il carro del Gioco suo amb.re con il riso diletto contento, e altri affetti simili
[S.l.] : [s.n.], [1615]1615
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1023009]