Risultati ricerca
Onofri, Crescenzio
Onofri, Crescenzio
Varij prospectus sylvestres in oppido Sancti Viti, et in aedibus D.Marchionis Caroli Theodoli ... / a Crescentio de Honuphrijs coloribus expressi, ac etiam aere incisi
Romae : ex officina Dominici de Rubeis hæredis Io. Iacobi de Rubeis ad Templ. S.æ M.æ de Pace [De Rossi, Domenico]1696
Cfr. Bartsch, Le peintre graveur, t.20, p.237-238 ; Stampa raffigurante un paesaggio fluviale con a sinistra e sullo sfondo degli edifici; sulla riva destra del fiume è rappresentato un suonatore di flauto e in primo piano una figura sdraiata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211903]
Se debba preferisi il sistema di allevare le viti coll'appoggio al palo o al pioppio, avuto riguardo alla differenza dei terreni, dei climi e delle situazioni
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1828:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 7) {EVA 122 F3091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100819]
Balsamo Crivelli Giuseppe
Agraria. Nota sovra alcuni pretesi dati che si asseriscono poter predire con certezza la malattia delle viti. Giuseppe Balsamo-Crivelli, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8) {EVA 209 F16597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310686]
Lomeni
Lettera ventesimaquinta pratico-agraria, del dottor Lomeni, intorno alle viti coltivate sole a quelle associate ad altre piante legnose o vegetabili erbacee
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101554]
Helvetius, Adriaan
Manni, Giuseppe; Carlieri, Jacopo
Trattato delle perdite del sangue con il loro rimedio specifico nuovamente scoperto dal signore Helvetius dottore in medicina e tradotto in italiano ..
In Firenze nel Garbo : da Giuseppe Manni : per il Carlieri all'Insegna di San Luigi.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001190]
Paolucci, Scipione<1610-1665>
��I ��sospiri del mondo per la nascita del verbo eterno, al rimedio de' mali cagionatili dal peccato originale, sermoni... dal p. Scipione Paolucci ...
In Nap. : per Giacomo Gaffaro 1655.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019188]
Fineo , Giovanni Antonio
Gigliotti, Giovanni eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Gigliotti, Giovanni Osmarino eredi; Liliotti, Ioannis heredes
Il rimedio infallibile che conserua le quarantine d'anni il vino in ogni paese, senza potersi mai guastare. Publicato da Gio. Ant. Fineo, ..
In Roma : per gli heredi di Gio. Giliotti, 1593 (Stampato in Roma : per gl'heredi di Gio. Giliottià li 24. di decembre 1593)1593
'impronta:' sie, b-e, i.ia Veti (7) 1593 (R)
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Segn.: a12 A-D8
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso e blu.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002936]
Mazza
Mazza. Sulle affezioni cancerose; in ispecie interne a portata di essere vedute, e sul nitrato acidulo di mercurio quale principale rimedio nel trattamento di esse
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:dic., 1, fasc. 426, serie 4, vol. 6) {EVA 111 F4926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117494]
Pollacci Egidio
Del modo di agire del solfo sulla crittograma della vite, e di un nuovo rimedio più dello zolfo economico e meglio atto a combatterla: di Egidio Pollacci
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 36) {EVA 131 F5014}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118105]
Lombardini Elia
Sulle inondazioni avvenute nella Francia in questi ultimi tempi, e sui provvedimenti proposti per apportarvi rimedio. Considerazioni del Cav. Elia Lombardini
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, giu., 1, vol. 6) {EVA 217 F18136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324222]
Lombardini Elia
Sulle inondazioni avvenute nella Francia in questi ultimi tempi, e sui provvedimenti proposti per apportarvi rimedio. Considerazioni del Cav. Elia Lombardini. Continuazione
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, lug., 1, vol. 6) {EVA 217 F18137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324223]
Lombardini Elia
Sulle inondazioni avvenute nella Francia in questi ultimi tempi, e sui provvedimenti proposti per apportarvi rimedio. Considerazioni del Cav. Elia Lombardini. Continuazione e fine
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, ago., 1, vol. 6) {EVA 217 F18138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324224]
Malfatti
Della nuova teoria dell'incrociamento nelle razze dei vegetali proposta dal dott. Malfatti di Vienna a rimedio della malattia dei pomi di terra
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A104934]
Soresina - Scarenzio A.
Soresina. Priapismo notturno compagno e postumo di blennorragia, refrattario ad ogni rimedio per otto mesi, guarito col bromuro di potassio nell'undecimo. - Cenno critico del dott. A. Scarenzio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:nov., 1, fasc. 545, serie 4, vol. 46) {EVA 111 F5115}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76557]
Dzondi
Dzondi. Ueber Verbrennungen und das einzige, etc. Delle scottature e del solo sicuro rimedio per guarirne ogni grado con sollecitudine e senza dolore
Fa parte di: Annali universali di medicina (1817:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 111 F4087}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58196]
Haden
Haden. Osservazioni pratiche sul colchicum autumnale qual rimedio efficacissimo nella cura dei mali infiammatorj acuti e cronici, e qual sostituto al salasso
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:ott., 1, fasc. 58, serie 1, vol. 20) {EVA 111 F2067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59216]
Manifesto del Magistrato del Protomedicato del Piemonte con cui si proibisce l'introduzione dall'estero del rimedio così detto del Le-Roy
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:gen., 1, fasc. 109, serie 1, vol. 37) {EVA 111 F2195}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62802]
Lomeni Ignazio
Considerazioni analitiche sullo scoloramento de' vini fabbricati in vasi chiusi e sui mezzi proposti a rimedio, colla descrizione di un nuovo follatore delle uve fermentanti, del Lomeni suddetto
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, lug., 1, vol. 43) {EVA 207 F16096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303124]
Berti Giovanni
Contributo allo studio della mortalità degli Esposti: Cap. V. Della necessità di un rimedio, e in che modo debba essere applicato - ... - Dott. Giovanni Berti
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:fasc. 5-8, vol. 25) {EVA 0ASA F19013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341873]
Koch, Robert <1843-1910>
Belfanti, Serafino; Manassei, Casimiro [donatore]
Come ho scoperto la mia linfa : 2. comunicazione sul mio rimedio contro la tubercolosi / Roberto Koch ; traduzione italiana del dott. S. Belfanti
Torino : Rosenberg & Sellier ; Tip. G. Bruno e C.1891
1 opuscolo - In misc. - Precedente collocazione 13.A.1/14 - Dono Manassei
Già pubbl. in: Deutsche Medizinische Wochenschrift.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0354779]