Risultati ricerca
Chemello Giuseppe D.
Sulla convenienza di una ferrovia da Vicenza per Thiene a Bassano. Ing. Giuseppe D. Chemello
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, lug., 1, vol. 12) {EVA 217 F18213}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325337]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Discorsi e orazioni del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : Tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE021453]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Lettere campestri ed altre del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001027]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Prose accademiche ed altre del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001030]
Bassano - Aquileia: Funzioni: Viaggio della Salma: 28 - 31 ottobre 1921
1921-01-01-1921-12-31
Manoscritto a inchiostro bianco: "Fotografie raccolte a cura/ del Ministero della Guerra/ ufficio Onoranze al Soldato Ignoto./ Bassano - Aquileia./ Funzioni./ Viaggio della salma./ 28 ottobre - 31 ottobre 1921". In alto a destra e in basso a sinistra...
La copertina dell'album è in pelle marrone. I fogli su cui sono incollate le fotografie sono di cartoncino marrone. Nell'album sono inserite fotografie scattate nel 1921; dalla MS.998/145 in poi, sono raccolte quelle scattate nel 1922 in occasione de...
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_5024]
[Bassano: rappresentanze militari in attesa della salma del milite ignoto]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bassano: Rappresentanze militari facenti ala alle salme partenti"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_618]
[Bassano: la camera ardente con le salme dei soldati ignoti]
BASSANO1921-10-28
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bassano - Camera ardente contenente le salme dei Soldati ignoti"
Per attribuzione titolo e data cfr. 998/frontespizio
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_608]
[Bassano: orfani di guerra in attesa del passaggio delle salme]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco in basso: "Bassano. Orfani di guerra in attesa del passaggio delle salme"
Probabilmente le due donne alle spalle dei bambini sono maestre
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_616]
[Bassano: una delle salme all'uscita dalla camera ardente]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco in basso: "Le Salme escono dalla camera ardente"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_614]
[Bassano: sbarramenti di reticolati sulla riva del fiume Brenta]
BASSANO1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "105", sotto "Bassano", più in basso "Sbarramenti di reticolati sul Brenta"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3949]
Sommariva, Emilio
Sul ponte della Vittoria di Bassano del Grappa
1920-1930
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bassano/ sul ponte ; annotazioni: II. Ve. 3 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000686]
Sommariva, Emilio
Veduta del Ponte della Vittoria a Bassano del Grappa
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; architettura ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bassano - Ponte della Vittoria ; annotazioni: II. Ve. 6 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del Ponte della Vittoria a Bassano del Grappa, fotografia {2y040-0000164}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000688]
Sommariva, Emilio
Veduta del Ponte della Vittoria di Bassano del Grappa
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bassano - Ponte della Vittoria
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del Ponte della Vittoria di Bassano del Grappa, fotografia {2y010-0000688}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000164]
[Bassano: carabinieri nel corteo in onore del milite ignoto]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bassano - Le code del corteo"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_622]
[Bassano: le rappresentanze militari rendono gli onori al milite ignoto]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bassano: Le rappresentanze militari rendono gli onori"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_621]
[Un aereo italiano abbattutosi su una casa : Bassano del Grappa]
BASSANO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; abrasione dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta "Singolare incidente di un nst. aereo a Bassano"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_550]
Cronaca della Beneficenza - Istitutzione di un'Asilo Infantile a Bassano
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:gen., 31, fasc. 1, vol. 5) {EVA 0AIA F18771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334559]
Apollonio M. - Bontempelli M.
Teatro: Bontempelli M., Bassano padre geloso - M. Apollonio
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:fasc. 7-8, vol. 5) {EVA 0AAE F21044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366889]
Borrelli E. - Bettini S.
Arte: Bettini S., L'arte di Jacopo Bassano - E. Borrelli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:mar., fasc. 3, vol. 5) {EVA 0AAE F21040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366718]

