Risultati ricerca
Muratori, Lodovico Antonio
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Fratta, Domenico Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle antichit estensi continuazione, o sia parte seconda, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. ... da Lodovico Antonio Muratori suo bibliotecario
In Modena : nella Stamperia ducale [Modena ; Stamperia ducale]1740
Sul front. ritr. calcogr. del dedicatario, inciso da Giuseppe Benedetti su disegno di Domenico Maria Fratta. - Segn.: [ast]-2[ast] A-3N 3O-3P 3Q. - Continuazione di: Delle antichit estensi ed italiane
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001367]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Vico, Diana <interprete>; Mossi, Gaetano <interprete>; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Borosini, Eleonora <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Le amazoni vinte da Ercole. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Publico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1718. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [sic] Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emila ; Vedrotti, Ippolito]1718
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; A p. 7: autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xilogr ; Alle p. 3-4: dedica degl'interessati nel dramma, Reggio 30.IV.1718 ; A p. 5: Argomento ; Alle p...
Titolo uniforme: Le amazoni vinte da Ercole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320386]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Bartoluzzi, Girolamo <regiano>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Roberti, Giambattista <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il Baiazet. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1719. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1719
MGG, 2. ed., v. 7, col. 579, autore del testo: A. Piovene ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1719 ; A p. 5 argomento ; Alle p. 6-7 protesta ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ...
Titolo uniforme: Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035540]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Marcello, Aurelia <interprete>; Casati, Pietro <interprete>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Conversi, Paolo <altro>; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Lotti, Giovanni Battista <licenziatore>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>
La conquista del vello d'oro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1717. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1717
Sonneck 309, autore del testo: N. Minato ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1717 ; Alle p. 5-8 argomento ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; Tra le pp. 8 e 9 1 tav. ripieg. con person...
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DEL VELLO D'ORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318483]
Orchestra Ferruzzi
Guardalobene [autore]
Festa della Madonna all'eremo di Reggio Calabria / Sopr. Guardalobene. Scenetta caratteristica di comari / Ten. G. Neri e coro ; [entrambi i brani eseguiti dall'] orchestra Ferruzzi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Festa della Madonna all'eremo di Reggio Calabria {IT-DDS0000040003000100}
Scenetta caratteristica di comari {IT-DDS0000040003000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040003000000]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria [interprete]; Orchestra Sinfonica di Sanremo [interprete]; Bolognesi, Mario [interprete]; Ceccarini, Giancarlo [interprete]; Cillario, Carlo Felice <1915-2007> [direttore d'orchestra]; Cossutta, Enrico [interprete]; Marani, Antonio [interprete]; Morigi, Gabriella [interprete]; Uccello, Daniela [interprete]; Zini, Saverio [librettista]
Il fanatico burlato / Domenico Cimarosa ; Giancarlo Ceccarini, Gabriella Morigi, Antonio Marani...(et al.); Orchestra Sinfonica di San Remo ; Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria ; Carlo Felice Cillario, direttore.
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: Conte Romolo ; Bolognesi, Mario. Don Fabrizio ; Ceccarini, Giancarlo. Doristella, sua figlia ; Morigi, Gabriella. Giannina, cameriera di Don Fabrizio ; Uccello, Daniela. Lindoro, amante di Doristella ; Marani, Antonio. Valeri...
Titolo uniforme: Il fanatico burlato (1787)/Cimarosa, Domenico
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005867000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria [interprete]; Orchestra Sinfonica di Sanremo [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Aventi, Francesco [librettista]; Calvi, Caterina [interprete]; Cossutta, Enrico [interprete]; Dessy Ceriani, Daniela [interprete]; Ferraris, Oriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Rizzi, Carlo [direttore d'orchestra]; Sabbatini, Massimo [direttore d'orchestra]; Serraiocco, Danilo [interprete]
Ciro in Babilonia / Gioacchino Rossini ; Orchestra Sinfonica di San Remo ; Carlo Rizzi, direttore ; Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria ; Maestro del coro: Massimo Sabbatini
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: Amira ; Dessy Ceriani, Daniela. Arbace ; Cossutta, Enrico. Argene ; Ferraris, Oriana. Baldassare ; Palacio, Ernesto. Ciro ; Calvi, Caterina. Daniello ; Serraiocco, Danilo. Zambri ; Antonucci, Stefano
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia (1812-03-14)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005987000000]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
LXXIX. Leonello Estensi
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0079]
Sandonnini T.
Dante e gli estensi
Tipografia Vincenzi Bona1893
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS027014]
Del Lungo I.
Dante e gli Estensi
1887
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS036003]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Benzoni, Antonia <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Tagliaferri, Gabriela <interprete>; Malacrida, Felice <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Castelli, Giustina <ballerino>; Caspani, Maria <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Finetti, Carlo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Montano, Francesco <ballerino>; Steffani, Teresa <ballerino>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Brambilla, Giuseppa <ballerina ; sec. 18.>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1767 dedicato a sua altezza serenissi.ma il duca di Modena, Reggio Mirandola ec. ec, [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano], [1767]1767
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di bartolomeo Ghezzi e Giuseppe Omati datata 7 settembre 1767 ; A p. 7-11: responsabilità, personaggi, ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA RITORNATA DI LONDRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318110]
Metastasio, Pietro
Ghiringhelli, Giuseppa <interprete>; Bianchi, Cosimo <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Muzzio, Antonio <cantante>, interprete; Pazzaglia, Salvatore <1723-1807>, interprete; Galli, Caterina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Monza, Carlo <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scena e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1764
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318174]
Metastasio, Pietro
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Alferri, Giuseppe <interprete>; Rejna, Carlo <interprete>; De Amicis, Marianna <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Banti, Zaccaria <ballerino>; Banti, Teresa <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Lamberti, Maria <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Souter, Francesco <coreografo>; Adoni, Carlo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Boggini, Eugenia <ballerino>; Montina, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Siroe re di Persia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli, ballerini, personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1764
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318178]
Zeno, Apostolo
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Hjlmandel, Marianna <interprete>; Aloardi, Pietro <ballerino>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Godard, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nerici, Teresa <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino; Sciroli, Gregorio <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1761, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1761
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7]: argomento ; A p. 8-10: ballerini, mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1761
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318184]
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ferradini, Antonio <1718-1779>, compositore; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento e indicazioni dei balli ; A p. [11-12]; mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1758
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318179]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Piccinni, Niccolò <compositore>; Ottani, Gaetano <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Casatiello, Francesco <interprete>; Taveggia, Teresa <interprete>; Arnaboldi, Cristoforo <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Binetti, Anna <ballerino>; Como, Antonio <ballerino>; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Pallerini, Anna <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Sanquirico, Antonio <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Capredona, Angiola <ballerino>; Crespi, Rosalinda <ballerino>; Paduli, Anna <ballerino>; Monti, Lucia <ballerino>; Tangassi, Antonio <ballerino>; Terranea, Paola <ballerino>; Gallerini, Angela <ballerino>; Marana, Girolamo <ballerino>; Marana, Girolamo <coreografo>; Picchi, Francesco <ballerino>; Marana, Teresa <ballerino>; Nanini, Giuseppe <ballerino>; Lenzi, Cesare <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Cesare in Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1770, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1770
Libretto di Goldoni e Bussani ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: mutazioni di scene, personaggi, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, Teatro Ducale, gennnaio 1770
Titolo uniforme: Cesare in Egitto
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Cesare e Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318116]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Nel solenne aprimento della Università di Modena felicemente ristaurata, ed ampliata da s.a.s. Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. orazione recitata ... dal signor conte Agostino Paradisi ..
In Modena : presso la Società Tipografica [Modena ; Società tipografica]1772
Num. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025895]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Dondi, Giuseppa <interprete>; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Soniè <coreografo>; Wagenseil, Georg Christoph <1715-1777>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1760, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1760
A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, T. T. di via della Pergola, 26.12.1746
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318183]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Dondi, Carlo <ballerino>; Bernasconi, Antonia <soprano>, interprete; Muschietti, Pietro <cantante>, interprete; Benedetti, Pietro <cantante>, interprete; D'Ettore, Guglielmo <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Varese, Anna Francesca <interprete>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Bini, Clarice <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18; Cesari, Gaetano <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Pichi, Francesco <ballerino>; Rasini, Giulio <ballerino>; Rassetti, Giovanni <ballerino>; Biassoni, Antonio <ballerino>; Galerina, Angiola <ballerino>; Conti Rasetti, Paolina <ballerino>; Mana, Maria <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ferraria, Antonia <ballerina>, ballerino; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Mitridate re di Ponto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1771. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1770
Libretto di V.A. Cigna-Santi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, balli, ballerini, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Mitridate, re di Ponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318266]