Risultati ricerca
Muratori, Lodovico Antonio
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Fratta, Domenico Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle antichit estensi continuazione, o sia parte seconda, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. ... da Lodovico Antonio Muratori suo bibliotecario
In Modena : nella Stamperia ducale [Modena ; Stamperia ducale]1740
Sul front. ritr. calcogr. del dedicatario, inciso da Giuseppe Benedetti su disegno di Domenico Maria Fratta. - Segn.: [ast]-2[ast] A-3N 3O-3P 3Q. - Continuazione di: Delle antichit estensi ed italiane
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001367]
Roccaforte, Gaetano
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Alferri, Giuseppe <interprete>; Rejna, Carlo <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Banti, Zaccaria <ballerino>; Banti, Teresa <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Souter, Francesco <coreografo>; Adoni, Carlo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Tizzone, Antonio <ballerino>; Boggini, Eugenia <ballerino>; Montina, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Galliari <fratelli>, scenografo
Cajo Mario, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1765
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [6-8]: argomento ; A p. [9-12]: ballerini, attori, mutazioni di scene dell'opera e dei balli e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1765
Titolo uniforme: Cajo Mario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318177]
Metastasio, Pietro
Spagnoli, Clementina <interprete>; Piatti, Lorenzo <interprete>; Galeotti, Marianna <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Cipriani, Ercole <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Curioni, Francesco <ballerino>; Pantaleoni, Felice <ballerino>; Sanquirico, Antonio <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Bigiani Mei, Madalena <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Colomba, Maddalena <ballerino>; Capredona, Angiola <ballerino>; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Ferrari, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1767, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. [3-4]. deidica degli associati ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-9]: personaggi, ballerini, responsabilità ; A p. [10-12]: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1767
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318109]
Metastasio, Pietro
Davia, Angela <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <coreografo>; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ghezzi <scenografo>; Medici, <scenografo>; Morone, Francesco <dedicante>
Il re pastore, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Milano nella primavera del corrente anno 1758, dedicato a sua latezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giovanni Montano [Montani, Giovanni], [1758]1758
A p. 3: argomento ; A p. 5-6: dedica di Francesco Morone ; A p. 7-8: personaggi, responsabilità e mutazioni di scena ; 1. rappr. : Milano, T. Ducale, aprile 1758
Titolo uniforme: Il re pastore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318188]
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Holzbauer, Ignaz Jacob <1711-1783>, compositore; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1759
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento e ind. dei balli ; A p. [7-8]: mutazioni di scene e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 1759
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318190]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Dondi, Giuseppa <interprete>; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Monza, Carlo <compositore>; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Soniè <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Sesostri re d'Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1760. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1759
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento e protesta ; A p. [9-10]mutazioni di scene, personaggi, responsabilità e indicazioni dei balli: La Favola di Venere ed Adone, I molinari francesi e Il g...
Titolo uniforme: Sesostri re d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318283]
Cavalieri, Bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769>
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Jermoli, Guglielmo <interprete>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Monti, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
L'impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Ap. 3 il nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Moisè, Carnevale 1769
Titolo uniforme: L' IMPRESA D'OPERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318114_RACC.DRAM.6073-07]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Lambertini, Giacomo <interprete>; Cocchi, Gesualda <ballerino>; Barattieri, Rosa <interprete>; Ghezzi, Ambrogio <interprete>; Perez, Francesca <interprete>; Bossa, Maria <interprete>; Cioffi, Nicola <interprete>; Stelzer, Nunziata <interprete>; Busani, Francesco <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Beccari, Filippo <coreografo>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Cocchi, Veronica <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Adoni, Carlo <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Giunfaldoni, Pietro <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Capredoni, Angiola <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino
La francese a Malghera, dramma giocoso per musica dell'abate Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1766. Dedicato a sua altezza il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1766]1766
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: (Parma 1762?) Venezia, T. San Cassiano, autunno 1764
Titolo uniforme: LA FRANCESE A MALGHERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318287]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318285]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318186]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Frigeria, Lucia <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Cavalli, Francesco <cantante>, interprete; Patrassi, Michele <interprete>; Restorini, Caterina <interprete>; Sterzi, Annunciata <interprete>; D'Angiolis, Domenico <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Galeazzi, Giuseppe <compositore>, dedicante; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>, coreografo; Perini, Barbara <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18; Martinelli, Francesco <ballerino>; Badii, Angiola <ballerino>; Baroggi, Giuseppe <ballerino>; Croce, Natale <ballerino>; Caravolia, Margherita <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>
La buona figliola maritata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di G. Galeazzi ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, indicazioni dei balli e scene ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, 6.2.1760
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318284]
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; D'Alessandro, Angela Maria <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Felici, Alessandro <1742-1772>, compositore; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Galeazzi, <impresario>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Ghezzi <impresario>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; De Maria, Angelo <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
La cameriera astuta, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
3 atti ; A p. 3-4: dedica diGaleazzi e Ghezzi ; A p. 5-12: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Firenze, T. Cocomero, primavera 1768 col titolo La serva astuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318113]
Roccaforte, Gaetano
Boschi, Francesco <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Franchini, Maria Domenica <interprete>; Piazzi, Giovanna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1756, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
libretto di G. Roccaforte ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1755
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318185]
Muratori, Lodovico Antonio
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Consetti, Antonio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle antichit estensi ed italiane trattato di Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Rinaldo 1. ... Parte prima in cui si espone l'origine ed antichit della casa d'Este, e la sua diramazione nella linea reale ed elettorale del regnante monarca della gran Bretagna Giorgio 1. e de i duchi di Brunsuic, e Luneburgo, e nella linea de' marchesi d'Este, de i duchi di Ferrara, di Modena &c.
In Modena : nella stamperia ducale [Modena ; Stamperia ducale]1717
Antip. calcogr. incisa da Francesco Maria Francia su disegno di Antonio Consetti ; Fregio xilogr. sul front ; Cors. ; rom ; Ha per continuazione: Delle antichita estensi continuazione, o sia Parte seconda
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001364]
Coronelli, Vincenzo
Jacht Reggio ("Jacht Reggio")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010713]
Zeno, Apostolo
Collucci, Orsola <ballerino>; Tesi, Vittoria <interprete>; Giovanetti, Nicola <interprete>; Rafaelli, Antonia <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Gugliantini, Pietro <ballerino>; Paglia, Giovanni <scenografo>; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>, ballerino; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Francesco <duca di Modena, Reggio ; 3.>, dedicatario; Groegnet <ballerino>; Bresciani, Anna Maria <ballerino>; Roland <ballerino>; Poitier <ballerino>; Poitier, Carlo <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Brighenti, Giacomo <ballerino>
Vologeso re de' Parti, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustriss. pubblico di Reggio la prima volta, che si aprirà in congiuntura della Fiera dell'anno 1741 all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Reggio Modona, Mirandola, ec.
Reggio : Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti], [1741]1741
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica datata 29.04.1741 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori e ballerini ; A p. 9-13: mutazioni di scene e comparse ; A p. 14: altre responsabilità
Titolo uniforme: Vologeso re de' Parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318261]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
LXX. Leonello Estensi virtutis cultori
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0070]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
CVI. Insigni equiti Leonello Estensi
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0106]
Manzoni, P.; Carini; Maina, G.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta moderna degli Stati Estensi
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005935]
'disegnatore intestazione principale:' Manzoni, P.; 'incisore:' Carini; 'incisore:' Maina, G.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta moderna degli Stati Estensi
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005935]