Risultati ricerca
Campogalliani, Carlo [regista]; Excelsior film [produttore]
La figlia del mendicante
[S.l.] : Excelsior film, [dopo il 1950] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1950-1951
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Paola Barbara, Steve Barklay [i.e. Barclay], Ave Ninchi ... [et al.], e del regista Carlo Campogalliani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0509840]
Del Buono, Filippo
Ditikan. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.43v: N.6 Sig.r Pingitore. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1410]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7755]
Del Buono, Filippo
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7759]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. - Il figurino e' staccato dalla carta di supporto. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7756]
Del Buono, Filippo
Miranda. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.2v: N.2 Sig.a Legrain [ecc.]. Interprete: Legrain, Vittoria
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1412]
Del Buono, Filippo
Miranda. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.1v: N.1 Sig.a Legrain [ecc.]. Interprete: Legrain, Vittoria
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1411]
Del Buono, Filippo
Satana. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
In alto sul figurino: N.2; in calce, a matita: Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1406]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.23v: N.28 / Sig.ri Quagliozzi, Collini figlio / Anepeta e Nuovissimo. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1391]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ada Moos con la figlia
1949
Originale ; ritocco ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000254]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7757]
Sommariva, Emilio
Artemia Scheiwiller Wildt con la figlia Mia
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni: Artemia Scheiwiller
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 53, n. 42, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011196]
Del Buono, Filippo
Soldati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.33v: N.38 /20 Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1401]
Del Buono, Filippo
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7758]
Del Buono, Filippo
Belzebuth. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.7v: N.12 / Sig.r De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1375]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845
1845
Frontespizio a c.1r. In alto sui figurini, firma del Soprintendente Imperiali.
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Comprende: Marchesa di Berckenfield. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F162}
Maria. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F163}
Figurino. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F164}
Antonio. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F165}
Tonio. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F166}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.20v: N.20. 16 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1429]
Del Buono, Filippo
Anubri. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.3v: N.3 Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1413]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.16v: N.21 / Sig.ri Razzini e Carbonaro. Interprete: Carbonaro, Giovanni
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1384]
Del Buono, Filippo
Cittadini. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7762]
Del Buono, Filippo
Molveh. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.10v: N.15 / Sig.r Ponsiglione ed Anepeta. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1378]