Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Visione d'insieme degli ordini di palco del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141256]
Gil, Gilberto [autore]; Gil, Gilberto [interprete]
Palco
Brasile : WARNER MUSIC BRASIL1994
Fa parte di: Acoustic {IT-DDS0000007480000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007480001500]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Visione degli ordini di palco laterali del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141261]
Orchestra Jazz Ferri
Ferri, C. [autore]
Visione
Roma : FONOROMA / DISCOTECA DI STATO1900-1950
Fa parte di: Visione {IT-DDS0000039541000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039541000100]
Chopin, Fryderyk Franciszek <1810-1849>
Orchestra d'archi Ceragioli [interprete]
Visione
Italia : ODEON, 20-03-19531953
Fa parte di: Visione {IT-DDS0000045855000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045855000100]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Favaretto, G. [interprete]; Stix, Lydia [interprete]
Visione
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Favaretto, G.
Fa parte di: Ninna nanna {IT-DDS0000064391000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064391000200]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141218]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141221]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettaglio del palco platea laterale del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141262]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco centrale del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172415]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco platea del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172417]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172416]
Ruffo, Titta <1877-1953>
deros <1873-1924> [autore]
Visione veneziana
Italia : La Voce del Padrone, [1929?]1929
Fa parte di: Visione veneziana {IT-DDS0000037260000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037260000100]
Lombardi, E.
Orchestra Costabile [interprete]; Brogi [autore]
Visione veneziana
Milano : EXCELSIUS1900-1950
Fa parte di: Occhi di fata {IT-DDS0000037257000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037257000200]
Bonamici, A.
Brogi [interprete]; Cavazzuti, G. [interprete]
Visione veneziana
Italia : DURIUM, [194.]1941-1950
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Cavazzuti, G.
Fa parte di: Ideale {IT-DDS0000043730000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043730000200]
Fusco, Giovanni <1906-1968>
Visione allucinante
Roma : CAM1992
Fa parte di: Gli indifferenti {IT-DDS0000006481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006481001500]
Ortolani, Riz <1926-2014>
Legrand, Francois [regista]; Margheriti, Antonio <1930-2002> [regista]; Ortolani, Riz <1926-2014> [direttore d'orchestra]
Orribile visione
Roma : C.A.M1993
Fa parte di: Casanova & company {IT-DDS0000007346000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007346001300]
Brogi, Giulio
Valdengo, Giuseppe <1914-2007> [interprete]
Visione veneziana
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Personaggi e interpreti: baritono ; Valdengo, Giuseppe
Fa parte di: Giuseppe Valdengo {IT-DDS0000004161000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004161001400]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Himpe, Peter [direttore d'orchestra]; The Londerzeel Symphonic Youth Orchestra [interprete]
Visione lirica
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titolo uniforme: Guardando la S. Teresa del Bernini (1923)/Mascagni, Pietro. orch
Fa parte di: Rapsodia satanica {IT-DDS0000003769000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003769000200]
Orchestra da camera EIAR
Angelo [autore]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Visione eroica
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Visione eroica {IT-DDS0000058400000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058400000100]
Orlandis, Fernando
Circolo Mandolinistico Rinaldi [interprete]; Brogi [autore]
Visione veneziana
Italia : FONIT1911-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Orlandis, Fernando
Fa parte di: Visione veneziana {IT-DDS0000058128000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058128000100]