Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare delle decorazioni del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141263]
Buonomo, Alfonso <1829-1903>
Atto 1. N.o 1. / Tizio Cajo e Sempronio / Opera buffa in tre atti / Poesia / di / Almerindo Spadetta / Musica / di / Alfonso Buonomo / Partitura originale / Introduzione [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: TIZIO CAJO E SEMPRONIO . S1, S2, T, B1, B2, B3, B4, Coro(V-bi, T1, T2, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, tambmil, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Tizio Caio e Sempronio
Incipit: Comme a lli pisce songo lle figliole
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144059]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Cantata a quattro/con Violini,Oboe,Clarini,Fagotti,Corni e Basso/di Salvatore Fighera/1826/Per il Beato Alfonso di Liguori [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo incerto, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Gemant hostes debellati . 1826 . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082393]
Buonomo, Alfonso <1829-1903>
Cofino, Enrico
Una Giornata a Napoli / Bizzarria Comica / in tre atti / Poesia di Errico Cufino / Musica / di / Alfonso Buonomo / Scritta per Teatro Nuovo di Napoli nella Primavera 1871 / Originale
partitura, 18711871
Titolo uniforme: Una giornata a Napoli. S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: La rrobba 'n tutta Napule se jetta e se scamazza
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147631]
Schettino, Alfonso
Verdi , Giuseppe
Un ballo in Maschera | Fantasia | per | Corno da Caccia | di | Alfonso Schettino | Eseguita dall'Autore | nell'Accademia di Maggio 1864 | Originale | 1863
autografo1863
Titolo uniforme: Fantasie. Un ballo in maschera di Verdi; cor-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157099]
Buonomo, Alfonso; Valente,; Campanella,; Spadetta, Almerindo; Ruggi, Francesco
La Donna Romantica | ed | Il medico Omeopatico | di | Almerindo Spadetta | Musica di diversi autori | M. Alfonso Buonomo | Atto 1.o | Preludio
copia1859
Titolo uniforme: La donna romantica ed il medico omeopatico; 4S,4B,Coro(2S,2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,tamb,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158927]
Romani, Felice
Hugo, Victor [antecedente bibliografico]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Brambilla, Marietta <cantante> [cantante]; Perli, Giambattista <cantante> [cantante]; Canetta, Francesco <cantante> [cantante]; Carcano, Giuseppina <cantante> [cantante]; Mantegazza, Pietro <cantante> [cantante]; Pedrazzi, Francesco <cantante> [cantante]; Meric Lalande, Enrichetta <cantante> [cantante]; Carpanin, Girolamo; Ronconi, Giorgio <cantante> [cantante]; Borghi, Francesco; Caprara, Giacomo; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro; Sasso, Cristoforo <Pacchierotti>; Perelli, Luigi <costumista>; Tagliapietra, Lorenzo <sarto>; Ricci, Luigi <1805-1859>; Rossi, Gaetano <1774-1855> [cantante]
Alfonso duca di Ferrara ; da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1838 : melodramma / [poesia del sig. Felice Romani ; musica nuova del maestro sig. Gaetano Donizetti]
Trieste : presso Michele Weis, [1838] [Weis, Michele]1838
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 3-4: Avvertimento ; A p. 6: altre responsabilità ; Due atti e un prologo ; Fregio sul frontespizio e sull'ultima pagina
Personaggi e interpreti: Rustighello ; Principessa Negroni: Carcano, Giuseppina ; Gubetta: Canetta, Francesco ; Oloferno Vitellozzo: Perli, Giambattista ; Apostolo Gazzella: Rossi, Gaetano ; Jeppo Liverotto: Mantegazza, Pietro ; Maffio Orsini: Brambi...
Altri titoli:Lucrezia Borgia. melodramma
Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005347]
Deltafoto <Milano>
Il professore Alfonso Frosali, nato a Firenze nel 1863, fu primo violino alla Scala sotto la direzione di Verdi : fu il primo ospite della casa di riposo
Milano : Deltafoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669102]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Operare, e non saperlo. Rimirare, ed ingannarsi. Opera scenica del d.re D. Gio. Matteo Giannini. Consacrata all'illustriss. ... Alfonso d'Este. ..
In Modona : per Viuiano Soliani stamp. duc. [Modena ; Soliani, Viviano]1674
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026023]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Freschi, Giovanni Domenico <1640-1690>
Tullia superba, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1688. Consacrato all'illustrissimo signor Conte Alfonso Antonini
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Musica di G. D. Freschi, testo di A. Medolago (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: dedica di F. Folchi, Udine, 31 gennaio 1688 ; Alle pp. 8-9: argomento ; A p. 10: personaggi e scene ; Alle pp. 11-12: prologo ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Tullia Superba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323158]
Torelli, Alfonso
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li figli ritrouati comedia del signor D. Alfonso Torelli. All'illustrissimo et eccellentissimo signore il signor Don Antonio Alvarez de Toledo duca d'Alba
In Napoli : per Egidio Logo <!>, ad instanza di Gio. Domenico Montanaro [Napoli ; Montanaro, Giovanni Domenico ; Longo, Egidio]1629
Front. calcogr ; Ultime due c. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Li figli ritrovati comedia del signor D. Alfonso Torelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022282]
Meillet Alfonso
Lilacina, principio amaro cristallizzato del Lilas (Syrynga vulgaris); di Alfonso Meillet, con note (1842:A. 9, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18) {EVA 130 F3668}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112128]
Dupasquier Alfonso
Zolfato di stagno, sua presenza nell'acido zolforico di commercio del sig. Alfonso Dupasquier (1843:A. 10, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3685}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A122182]
Maggs Bros di Londra (nomina a Librai di S. M. Alfonso XIII di Spagna) (1927:A. 40, lug., 30, fasc. 29-30, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, lug., 30, fasc. 29-30, vol. 40) {EVA 198 F13624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255651]
Onorificenze: Salto cav. Alfonso (della Casa Bestetti e Tumminelli), Milano - Tomaselli cav. Enrico, Milano (1926:A. 39, apr., 3, fasc. 14, vol. 39)
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, apr., 3, fasc. 14, vol. 39) {EVA 198 F13567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254686]
La laurea in medicina. Lettere dei professori Cesare Taruffi e Alfonso Corradi (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82284]
Garovaglio Alfonso
Garovaglio Alfonso. Il Culto di Mitra in Lombardia e segnatamente in Milano (1890:A. 17, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F2107}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60871]
Garovaglio Alfonso
Garovaglio Alfonso - L'Urna del suddiacono Valperto, il Culto di Mitra, il Battesimo e i Battisteri (1889:A. 16, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1889:A. 16, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 6) {EVA 113 F2105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60815]
Giulini Alessandro
Alessandro Giulini. Dal carteggio del conte Alfonso Castiglioni deputato della Lombardia austriaca a Vienna (1928:A. 55, set., 30, fasc. 3, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1928:A. 55, set., 30, fasc. 3, serie 6) {EVA 113 F4023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93703]
Salvioni Carlo
Carlo Salvioni. L'episodio della "Prineide" e il poeta milanese Carlo Alfonso Pellizzoni (1908:A. 35, set., 30, fasc. 19, serie 4, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1908:A. 35, set., 30, fasc. 19, serie 4, vol. 10) {EVA 113 F3965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61512]