Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Intermezzo primo | La Serva Padrona | Musica | Del Sig.Gio.Batta | Pergolese
[1711-1740]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul piatto anteriore, sulla carta di guardia e sul frontespizio note autografe: Di Domenico e Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Uberto, basso ; Serpina, soprano ; Vespone, soprano
Titolo uniforme: La Serva Padrona. S, S, B, vl1, vl2, vla, b. 1733
Altri titoli:'variante del titolo:' Aspettare e non venire
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000011_1]
Spinola, Giovanni Battista
Relazione sommaria delli accidenti occorsi nella Repubblica di Genova l’anno 1575 … fatto per Daniello e Giò Batta Spinola
sec. XVII
Legatura: m. pelle; sec. XIX
Stato conservazione: buono; cerniera int. ant. legg. consunta
Biblioteca Digitale Ligure - manoscritto - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BERIBSms142]
Costanzi, Giovanni Battista <1704-1778>
Buttaoni, Crispino <copista>; Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat Anima mea Dominum | a 4 | Di Gio: Batta Costanzi | archivio di C. N.a | Buttaoni
copia di vari copisti : Crispino Buttaoni, [1741-1760]1740-1760
Basso numerato ; Provenienza : timbro della Chiesa Nuova a c. 1 [Archivio Chiesa Nuova] ; legatura: in mezza pergamena di restauro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat anima mea dominum. si bemolle maggiore. cantico. C, A, T, B, bc.
Incipit: Magnificat animam meam dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014177]
Galestruzzi, Giovanni Battista
3: Dum Sacra Cadmei peragunt Latonia Cives, non patitur Niobe ... / Polidoro da Caravaggio inven. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
In Roma : da Arnoldo Van Westerhout [Westerhout, Arnold : van <1651-1725>]1600-1699
Stampa raffigurante Niobe adorata sull'altare.
Fa parte di: RML0204653: [Storia di Niobe]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205216]
Venturini, Giovanni Francesco
Polidoro Caldara : da Caravaggio; Galestruzzi, Giovanni Battista
[Scena di storia romana con personaggi ed elefanti] / Gio. Batta Galles.zi del. ; Polidoro in. ; Gio. fra.co Venturini fe
[S.l. : s.n.]1650-1699
Incisione realizzata tra la seconda metà e la fine del XVII secolo ; Titolo da CalcoGRAFICA.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204744]
Giovagnoli, Francesco Maria
Vita della venerabile suor Veronica Laparelli cortonese consacrata alla gran padrona di Cortona Santa Margherita dal can. arciprete Francesco Maria Giovagnoli.
In Firenze : nella stamperia di Francesco Mo��cke.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012869]
Migliaccio, Lorenzo
Orazione panegirica in lode della beatissima Vergine sotto il titolo della sacra lettera eletta in padrona dall'eccellentissimo senato di Palermo, recitata dal rev. d. Lorenzo Migliaccio palermitano, ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Agostino Epiro.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015145]
Lombardi, Antonio Maria
Lucera liberata sempre da varie calamita e specialmente dall'attuale flagello del colera morbo la merce di Santa Maria padrona della citta : versi di Antonio Maria Lombardi
Lucera : tip. di Salvatore Scepi [Scepi]1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0714687]
Anfossi, Pasquale
La *NItteti / S. Carlo 1771 / Se ti credo amato bene / Duetto con Recitativo / Del Sig.re D. Pascale Anfossi / D. Vittoria Cavallo Padrona
Copia1771
Fa parte di: *9 brani vocali {FR0084-01A06 08ai}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_08e]
H. S.ta Maria Maddalena, e S.to Stefano che vanno a investire il Petaccio I. Galea Padrona va a Soccorrerlo. L. Petaccio che si difende
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo assegnato sulla base della legenda presente in calce alla stampa ; Data presunta ; Nella stampa sono presenti delle lettere (I, H, L) che rimandano alla legenda riportata in calce ; Stampa raffigurante alcune scene di una battaglia navale tra ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211991]
Perifano, Casimiro
Cenni storici sulla origine della citta di Foggia con la narrativa della portentosa invenzione ed apparizione di Maria Santissima della Icona-Vetere, augusta padrona della citta
Foggia : G. Russo [Russo]1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0474700]
Goldoni, Carlo
Pedretti, Carlo <1949- >
��La ��serva amorosa / Carlo Goldoni ; introduzione di Luigi Lunari ; cronologia, bibliografia e note di Carlo Arrigo Pedretti
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0144571]
Goldoni, Carlo
Geron, Gastone
��La ��serva amorosa ; La cameriera brillante ; La donna di governo / Carlo Goldoni ; a cura di Gastone Geron
Milano : Mursia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0051808]
Proietti De Nicola, Alessandra
Alighieri, Dante
M'artroai 'n una serva 'scura : libera versione in dialetto ternano, dall'Inferno di Dante / Alessandra Proietti De Nicola
Arrone : Thyrus.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10024746]
Marangoni, Giovanni <1681?-1753>
Raspa, Giampiero
Vita della serva di Dio suor Claudia de Angelis / Giovanni Marangoni ; trascrizione, introduzione e note a cura di Giampiero Raspa
Anagni : Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0093004]
Sala, Gregorio
Vita della serva di Dio Francesca Gattona Caima della citt�� di Como descritta da don Gregorio Sala ...
In Como : per li heredi Caprani ... .1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025289]
Puliti, Alessandro<fl. 1738>
Vita della serva di Dio suor Maria Angiola Gini monaca professa nel monastero di San Matteo in Arcetri ... / [Alessandro Puliti].
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027153]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Abri, Antonio
Vita della divotissima serva di Dio D. Maria Teresa Battaglini nobile riminese religiosa ... scritta dal p. D. Innocenzo Rafaello Savonarola ...
In Napoli : per Antonio Abri.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E045641]
Pasotti, Giovambattista<fl. 1729>
Vita della gran serva di Dio la madre suor Anna-Beatrice Manfreddi ... scritta da d. Giovambattista Pasotti ...
In Mantova.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016278]
Maria Crocifissa della Concezione <suora>
Poletti, Andrea
Scelta di lettere spirituali della venerabile serva di Dio suor Maria Crocifissa della Concezione religiosa dell'ordine di S. Benedetto ...
In Venezia : per Andrea Poletti.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018417]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; Bigiogero, Pietro <interprete>; Cortini, Perina <interprete>; Bigiogera, Giuseppa <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Marcioli, Giovanni <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Mangardi, Irene <ballerino>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Marchesini, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Francesco <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>, personale di produzione; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Badi, Angela <ballerino>; Forti, Matteo <ballerino>; Pasqualini, Giuditta <ballerino>; Ventre, Agata <ballerino>; Ferrari, Maria <ballerina>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La serva scaltra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1759
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La serva scaltra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318721]

